mercoledì 11 gennaio 2023

20 anni e 10 giorni senza Giorgio Gaber


Perché vent'anni  e dieci giorni? Perché era un anticonformista e una cifra tonda non l'avrebbe gradita. No, scherzo, perché perdo colpi e mi ero dimenticato, e quando oggi alla radio ho sentito John Vignola ricordarlo, dicendo che il 1 gennaio del 2003 era morto il grande Giorgio Gaber mi sono cadute le braccia. Lo ha ricordato anche lui oggi su Radio 1 a La nota del giorno, assieme a De André morto l'11 gennaio nel 1999. Ha ricordato il Gaber degli inizi con Jannacci (i due corsari), Tenco, Celentano.... poi quello che scriveva canzoni per Cochi e Renato, quello dei programmi tv del sabato sera (pensate, c'era una tv che il sabato sera aveva gente come lui, l'amico Nobel Dario Fo, altro le cazzate che fanno oggi), e poi quello del teatro-canzone con Luporini. Io quello della tv non l'ho visto non essendo ancora nato o piccolissimo, e mi sono perso anche quello del teatro-canzone. Avrei avuto l'occasione di andarlo a vedere con mio fratello maggiore, che me lo propose, ma io, ragazzino non acculturato, dissi di no, non mi interessava. Mi mangio le mani, ovviamente, ma che volete, bisogna crescere per capire... ciao Giorgio.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 30 gennaio 2022

Giovani, musicanti e disoccupati a Ecce Cantautrice

Se siete stufi delle beghe quirinalizie che non portano a nulla, ascoltate alla radio l'intervista riguardo al mio Giovani, musicanti e disoccupati. Questa volta sarò intervistato dalla musicante Maria Devigili su RADIO TANDEM (98.4 fm a Bolzano e provincia e in streaming www.radiotandem.it) nella trasmissione ECCE CANTAUTRICE di martedì 1 febbraio (dalle 21,05 alle 22,30).

Parleremo delle musicanti presenti nel mio libro Giovani, musicanti e disoccupati, ma non solo di quello (politica, cucina, e molto altro ancora...). Ci saranno alcune canzoni delle donne intervistate nel mio libro, perché ECCE CANTAUTRICE è una bel programma radio, che ogni mese parla dell'universo femminile della musica indipendente. Dopo la messa in onda, la trasmissione sarà disponibile in podcast sul sito della radio e sulla pagina mixcloud della trasmissione https://www.mixcloud.com/eccecantautrice/

LINK DIRETTO ALLA PUNTATA QUI

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 3 novembre 2021

Alle 20,15 da Donato Zoppo su Radio Città BN

 


Mercoledì 3 novembre nona puntata del radio show di Donato Zoppo, con novità rock italiane e straniere. Ospite in diretta Diego Alligatore con il libro 'Giovani, musicanti e disoccupati'. FM e streaming su Radio Città BN 
Rock City Nights n. 9: WEDNESDAY ROCK!


Mercoledì 3 novembre 2021 dalle 19.30 alle 20.30 puntata n. 9 di Rock City Nights, il radio show ideato e condotto da Donato Zoppo sulle frequenze di Radio Città BN | 95.80
La stagione 2021/2022 rinnova il ciclo dedicato al rock contemporaneo, italiano e straniero, e alle interviste con autori di libri di argomento musicale. Ospite in diretta Diego Alligatore, che parlerà del libro Giovani, musicanti e disoccupati [Arcana]. 
Il mio intervento è previsto per le ore 20,15, ma ascoltatela tutta, c'è sempre ottima musica e buoni argomenti.
LINK PER LO STREAMING qui
PER CHI NON E' RIUSCITO AD ESSERCI, QUI LA DIFFERITA SU FB

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 31 maggio 2021

Alle 17,00 da Buffalo Bill su RadioElettrica

 

Per chi vuole sentire la mia voce, vi segnalo che sarò in radio lunedì 31 maggio  intervistato da Jonathan Giustini nel suo programma Buffalo Bill su RadioElettrica, web radio dedicata alla musica di qualità. Un programma quello di Giustini, giornalista che da anni diffonde cinema e musica vivi e veri, dedicato a tutto quello che si muove di musica in Italia. Quale posto migliore per parlare del mio libro Giovani, musicanti e disoccupati? Lo faremo a partire dalle 17 e per una mezzora circa ...
QUI TUTTO IL PROGRAMMA

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 31 gennaio 2021

Di che social siete?


Adesso che hanno bannato da fb l'ex presidente usa (tutto scritto in minuscolo), mi è venuta voglia di rientrare pure lì. Ormai sono su INSTAGRAM, TWITTER, oltre che su questo BLOG (e se vogliamo stare larghi su YouTube, LinkedIn e anche su Ebay e ComproVendoLibri, anche se questi non sono social a dire il vero). Quello che preferisco è INSTAGRAM, fresco e diretto, ha molte potenzialità, in particolare con le dirette, ma comincia a piacermi TWITTER, ricco di informazioni interessanti (mi leggo spesso articoli de il manifesto e guardo qualche servizio tg3 o ascolto/leggo radio alternative) e ho ritrovato vecchi amici di blog (chiusi e aperti). Ovviamente il mio cuore batte per il BLOG, nel quale sono ritornato a postare regolarmente e mi contraddistingue da sempre. FB mi sembra di una noia mortale, solo che a volte ci sono delle dirette video molto interessanti, per questo penso spesso di arrendermi e consegnare i miei dati. E voi, di che social siete?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 6 febbraio 2020

Grazie Kirk!

Questa sera, di ritorno dal lavoro, ho saputo della morte di Kirk Douglas, ascoltando la mia trasmissione radiofonica preferita, Hollywood Party. Ho pensato subito al capolavoro Asso nella manica (Ace in the Hole, Usa 1951), l'unico film girato con il grande Billy Wilder. Un film molto attuale, in un'epoca di fake news, come hanno ricordato i critici cinematografici della trasmissione radio: in quel film, Kirk interpretava un giornalista spietato, che specula su di un minatore intrappolato in una miniera. Ma è uno solo di una sterminata partecipazione di film memorabili (con il giovane Kubrick, Spartacus e Orizzonti di gloria, altre due pietre miliari della Storia del Cinema). Sicuramente ognuno di voi avrà in mente un film con il grande attore americano di origini russe (all'anagrafe faceva Issur Danielovitch), volto mitico, scelte di campo intelligenti e controcorrente. Cercheremo di vedere qualche suo capolavoro nei prossimi giorni. Intanto vi consiglio di ascoltare la puntata di oggi 6 febbraio 2020 di Hollywood Party, dedicata alla scomparsa di Kirk Douglas, avvenuta ieri a 103 anni (vissuti magnificamente).
VAI A HOLLYWOOD PARTY

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 12 gennaio 2020

Rileggere Lettere contro la guerra

L'altra mattina andando al lavoro ho sentito la telefonata di una signora alla radio. Suggeriva di leggere e far leggere alle nuove generazioni Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani, alla luce del brutto inizio anno che abbiamo avuto: l'assassinio del generale Soleimani e del convoglio che viaggiava con lui fuori dall'aeroporto di Baghdad. Un assassinio ordinato dal capo di stato statunitense Trump, il solito cowboy, che ci ha portati sull'orlo della III^ guerra mondiale. Faccio mio l'invito di far leggere o rileggere Lettere contro la guerra, un libro sempre attuale (purtroppo), scritto quasi vent'anni fa dopo la dichiarazione di guerra all'Afghanistan da parte di un altro presidente cowboy, Geroge W. Bush, all'indomani dell'11 settembre. In quel momento Terzani decise di partire e raccontare le balle dietro la guerra, come aveva fatto in quasi tutta la sua vita. Ma lo fece con una forza e una volontà pacifista, mai presente prima. Un libro poi raccontato e diffuso in moltissimi incontri pieni di gente (io in uno c'ero), motore anche di un movimento pacifista rinato.
Voi lo ricordate? 

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 6 maggio 2017

Daevid la nuova radio Trovarobato

Daevid, è la nuova radio nata da quei genialoidi della TROVAROBATO, label bolognese spesso ospitata in palude con i suoi dischi, tra i più originali dell'underground italico. Conoscendoli bene, credo che sarà originale anche il loro palinsesto attivo dal 4 maggio 2017, con musica selezionata della label stessa, dirette, concerti storici, presentazioni di dischi e molto altro ancora ... apertura dedicata ai Gong dei Daevid Allen (da qui il nome), band culto per quelli dell'etichetta fondata dai Mariposa.
VAI ALLA RADIO

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 11 novembre 2016

Anche Leonard … alleluia




Anche Leonard Cohen è scomparso,
in questo 2016 pieno zeppo di morti
celebri, l’anno con più morti celebri
di tutti gli anni a memoria d’uomo.

Alleluia … alleluia … alleluia … alleluia.

L’ho sentito questa mattina alla radio,
diceva Vladimir Luxuria che dovevano
cambiare i palinsesti, per l’ennesima
volta in questo 2016 (anche la tv).

Alleluia … alleluia … alleluia … alleluia.

Il cielo era grigio, piovigginava, le foglie
ormai quasi tutte cadute a formare un
bel tappeto giallo, la nebbia sui monti:
quale giorno migliore per Cohen?

Alleluia … alleluia … alleluia … alleluia.

Ho pensato questo mentre dalla radio
partiva più malinconica del solito la
sua Suzanne, Leonard Cohen non
sarebbe potuto morire d’estate.

Alleluia … alleluia … alleluia … alleluia.

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 12 gennaio 2016

Post David Bowie

Sono stata a cena con David Bowie, anni fa.
Eravamo io, Eric Clapton e lui, a New York.
L'ho sentito dire da una diva tv nostrana.
Oggi, 11 gennaio 2016, nel pomeriggio.
Lei era alla radio, io in auto.
I'm an absolute beginner
But I'm absolutely sane.
Non avevo capito fosse morto, divagavano.
Poi, arrivato a casa, Elle mi ha chiesto.
Sai chi è morto? ... io ho pensato a lui.
No?... chi è morto?... ho risposto.
I'm an absolute beginner
But I'm absolutely sane.
David Bowie, è morto David Bowie.
Da stamane la Rete è impazzita.
Tutti a mettere video, fare post.
Letteralmente scoppiata per lui.
I'm an absolute beginner
But I'm absolutely sane.
Be', credo farò un post anche io.
...?! ...?! ...?! ... questo.

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

sabato 31 gennaio 2015

Una settimana NO CAPTCHA

Questo sopra è il simbolo del primo NO CAPTHCA DAY, fatto con successo il 13 febbraio 2013. Tanta acqua è passata sotto i ponti da allora, il CAPTCHA nei nostri blog si è trasformato in un fantasma (c'è la richiesta di scrivere paroline, ma se non si scrivono si può commentare lo stesso). Insomma, un CAPTCHA spaventapasseri. 
In molti altri siti invece c'è ancora, fa perdere tempo e impedisce ai non vendenti di commentare. Ecco il perché di una nuova edizione, che questa volta non sarà un giorno, ma una settimana intera. Il 13 febbraio 2015 è in programma l'iniziativa M'illumino di Meno, campagna radiofonica di sensibilizzazione dei consumi energetici promossa dalla trasmissione radio Cartepillar, alla quale aderisco. Per impedire una sovrapposizone ho pensato ad una settimana intera di NO CAPTCHA.
Domenica 8 febbraio alle a partire dalle 00,30 metterò il nuovo simbolo NO CAPTCHA disegnato da Fabrizio del blog Haldeyde's graffiti, che potrete ricopiare dal mio blog o richiedere alla mia mail pubblicandolo alla stessa ora. Per tutta la settimana potrete mettere dei post no captcha (Moz, del blog Moz O' Clock sta preparando una sorpresa delle sue). Poi, domenica 15, farò un post riassuntivo di tutta la settimana, durante la quale dovrebbe esserci stato un dibattito nei nostri blog sul tema ... Tutto chiaro? Se avete dubbi, domande, o idee, scrivetemi qui, nei commenti, così rispoderò a tutti.

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 8 maggio 2012

Due parole con Veronica Marchi


Questa sera per la prima volta in palude Veronica Marchi, cantautrice di Verona che ho seguito da sempre senza mai approfondire, purtroppo. Me ne ha dato un’ottima occasione il disco La Guarigione, in uscita ufficiale tra una settimana per la neonata Cabezon Records (dopo l’esordio con il cd dei The Softone, già graditi ospiti su questi schermi). I primi ascolti de La Guarigione mi hanno conquistato totalmente per il modo di cantare in italiano e le storie raccontate, per la semplicità nel proporsi e per la maturità musicale… e poi senti certe melodie uniche e senza tempo (è questa l’impressione più forte, è questo ciò che resta).
Nonostante la giovane età, sono in realtà molte le esperienze di Veronica: dalle scrittura delle prime canzoni quasi bambina, allo studio del piano classico, dalla passione per la chitarra acustica, al cantare nel gruppo rock Maryposh, da un blog dove pubblicava i suoi racconti brevi poi proposti in radio, all’esperienza teatrale con Natalino Balasso (stufo della tv, sta facendo un sacco di buon teatro)… e poi ha trovato il tempo di fare tre dischi da sola. Anche se la definizione solista non è del tutto corretta, in quanto accanto a lei troviamo spesso, come in questo recente cd, Maddalena Fasoli e Andrea Faccioli (negli amatissimi Lecrevisse dieci anni fa, e poi tante cose). Veronica sembra un mare con tanti affluenti, forse per questo è arrivata anche in palude. Pronti?   

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 26 gennaio 2009

Abbonato a il manifesto, affezionato a Radio Base Popolare

Anche quest’anno, a gennaio, è scaduto il mio abbonamento a il manifesto, anche quest’anno sono andato in posta e ho rinnovato. Quest’anno avevo un motivo in più per abbonarmi: la crisi che attanaglia il manifesto e la stampa indipendente in genere. La crisi economica è crisi democratica, sarebbe un errore dimenticarlo. Per questo l’ho fatto, anche se le notizie ormai le trovo in rete, e, preso da mille cose, mi ritrovo spesso a leggere cinque/sei/sette manifesti tutti in un colpo. Questo contraddice quello che diceva uno dei fondatori del quotidiano comunista, Luigi Pintor: un giornale il giorno dopo è buono solo per incartare il pesce. Perde d’attualità.
E invece no, il manifesto lo puoi leggere anche una settimana dopo e non è invecchiato, ma tiene bene l’usura del tempo a differenza di altri quotidiani fotocopia. Questa è la sua forza, questo lo può salvare, ai tempi di Internet, dalla scomparsa. Buoni, in questo senso, anche gli sforzi, per rinnovare il sito web nel senso della contaminazione con la Rete. Ottimo, mettere come editoriali i pezzi del blogger pacifista Vittorio Arrigoni, direttamente da Gaza (http://guerrillaradio.iobloggo.com/), senza filtri.
Rimanendomi in tasca altri 10 euro, ho deciso di darli a Radio Base Popolare di Mestre, una radio del circuito di Popolare Network dove si ascolta musica vera e notizie non preconfezionate. Forse proprio per questo, anche loro sono in crisi.

Radio Base l’ascolto soprattutto il sabato pomeriggio, quando l’amica Press Sheep intervista in diretta giovani scrittori per la sua rubrica L’OVILE LETTERARIO (dalle ore 16,00), all’interno della trasmissione musicale FRANKY’S MOTEL di Stefano Vettoretti (molto bella, con vera musica giovane, inizia alle 14,30). Se siete lontani da Venezia, ascoltatela in streaming, come faccio io, cliccando qui
http://www.radiobase.net/index.php?id=14,6,0,0,1,0
Entrate pure nell’affollata e per niente cretina chat, per vivere ancora più intensamente la trasmissione. Io ci vado spesso. Diventerà un vizio creativo e proverete del vero affetto per la radio.
http://www.radiobase.net/

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 15 luglio 2008

Neuodisney Band a Decanter


Forse in spiaggia non si presenteranno proprio così, anche se non sarebbe impossibile. Non a caso si chiamano Neurodisney Band, sono amici miei e saranno ospiti live della trasmissione di Radio Rai Due Decanter, mercoledì 16 luglio dalle 22.00 in poi.
Se siete in vacanza sulla spiaggia di Cesenatico non perdete l’occasione di andarli a sentire. Eseguiranno Ca’ Balera, ironico elogio al binomio cibo/amore e Mozzarella, canzone che narra le disavventure di un formaggio troppo buono per morire così fresco (e non è una bufala). Due pezzi decisamente in linea con la trasmissione radio dedicata al vino e alla buona tavola.
Per altre informazioni:
www.myspace.com/neurodisneyband

Etichette: , , , , , , , , ,