giovedì 27 marzo 2025

La morte ti fa Hype



A fine dell'anno scorso è morto il cantautore Paolo Benvegnù, poi a inizio anno David Lynch, Gianfranco Manfredi, solo per dire i primi tre che mi vengono in mente. I post dedicati a loro, in particolare quelli a Benvegnù hanno attirato centinaia di mi piace, cuoricini, faccette che piangono ecc. sui social dove pubblico cose e migliaia di visioni. Ho letto da un'amica cantautrice che secondo lei, in generale, era una cosa esagerata: tanti hanno scritto di questa morte raccontando aneddoti, foto, millantando conoscenze (forse) dirette o indirette, solo perché era morto (nel pomeriggio del 31 dicembre, tra l'altro). Una sorta di salto sul carro funebre al quale si assiste spesso sui social (qualche anno fa anche il mio post dedicato a Lanegan aveva ottenuto un sacco di attenzione e non credo lo conoscessero tutti).

Non so se sia vero quello che scriveva la cantautrice, che affermava di non conoscerlo di persona e quindi non avere messo nessun post, di sicuro c'è che qualche mese prima avevo riproposto un'intervista a Paolo Benvengù fatta a suo tempo sul sito di Smemoranda senza ottenere tutti sti mi piace (su Fb 1 solo mi piace contro i 175 del post della sua morte, su Instagram 22 contro 165, su X 1 mi piace contro 161,  34 visioni contro 6739 e 16 condivisioni  ...un dato davvero pazzesco). Questo per dire che la morte sui social attira, la morte fa Hype.

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 25 marzo 2025

In palude con Elso


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Elettronica/Cantautorato/Rock

DOVE ASCOLTARLO Ovunque (provate qui)

LABEL Pioggia Rossa Dischi

PARTICOLARITA’ Caucasico, Ossigenato.

INSTAGRAM FB

CITTA’ Genova / Milano

DATA DI USCITA 21/03/2025

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

giovedì 20 marzo 2025

L'Alligatore ha compiuto 30 anni


Nel gennaio del 1995 esce La verità dell'Alligatore di Massimo Carlotto, non il  suo primo romanzo, ma il primo con protagonista Marco Buratti altrimenti detto l'Alligatore. Estate 2003 decido di chiamarmi l'Alligatore per scrivere recensioni di musica sul sito di Smemoranda. Lo decido davanti alla mia libreria con molti libri dalla copertina gialla. Lo decido perché una donna, alla quale ero stato legato sentimentalmente, alla domanda "che scrittori italiani ti piacciono" mi aveva risposto Massimo Carlotto. Ci eravamo lasciati da circa un anno, forse pensavo di riconquistarla, ma non funziona (del resto lo stesso Marco Buratti è un uomo con sfighe sentimentali, o, per dirla in modo blues, con il cuore spezzato). Funziona invece il mio personaggio sul sito di Smemoranda, con centinaia di recensioni e/o interviste e poi sul blog, su Frigidaire, Linus, su su fino al mio libro Giovani, musicanti e disoccupati dell'aprile 2021. Mi viene in mente tutto questo guardando questa bella copertina, ma non volevo autocelebrarmi, ma semplicemente ricordare i 30 anni dell'Alligatore, quello vero. A settembre, per festeggiare il trentennale, uscirà un nuovo romanzo di Carlotto con protagonista l'Alligatore. Questo è importante.

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 17 marzo 2025

In palude con Nico Sambo


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE: rock, post-rock

DOVE ASCOLTARLO:

-        Spotify

-        tutte le piattaforme

LABEL: Cappuccino Records / Inner Animal Recordings / Audioglobe

PARTICOLARITA’: versione CD, versione digitale

INSTAGRAM FB

CITTA’: Livorno

DATA DI USCITA: 11 ottobre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 11 marzo 2025

Tre film

 

Io sono ancora qui è un film stupendo, l'ennesima prova del grande regista brasiliano Walter Salles. Racconta in modo semplice e diretto la dittatura dei militari brasiliani, dittatura tanto anonima quanto brutale. La racconta attraverso le vicende della bella famiglia dell'ex deputato socialista Rubens Paiva. Vive con moglie e cinque figli a Rio de Janeiro, sembra un piccolo paradiso con il mare e una natura rigogliosa. Un brutto giorno dei governativi vengono a prendere lui, poi la moglie e la figlia. La loto vita non sarà più la stessa. Non dico cosa succede (lo si può immaginare), dico che la moglie lotterà fino alla fine, avvenuta qualche anno fa, per avere giustizia. Bel personaggio il suo, come quello del marito e dei figli. E poi, quella voglia di lottare e resistere nonostante tutto. E quel tutto era la dittatura, che ti prendeva e portava via, a volte per sempre.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , ,

martedì 4 marzo 2025

In palude con Elisa Genghini


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE: canzone d’autrice

DOVE ASCOLTARLO: su CD, e ovunque sugli store digitali (vedi qui)

LABEL: Musica di seta

PARTICOLARITA’: 8 canzoni che raccontano di donne: appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità

INSTAGRAM FB

CITTA’: Bologna/Rimini

DATA DI USCITA: 19 novembre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK