lunedì 22 gennaio 2024

Ciao Gigi

Ho sempre amato poco il calcio, a parte il periodo del Chievo in serie A, ma se fossi stato ragazzino negli anni 60/70 avrei tifato per Gigi Riva. Ciao campione!
 

Etichette: , , , , ,

domenica 26 luglio 2020

In palude con Marcella Carboni Trio


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE JAZZ
DOVE ASCOLTARLO Spotify e Compra ildisco
LABEL Barnum for Art
PARTICOLARITA’ Surreale
SITO 
CITTA’ Cagliari/ROMA
DATA DI USCITA 26/06/2020
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 14 agosto 2019

In palude con i Trigale

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE rock-country-blues in italiano
DOVE ASCOLTARLO su cd, lp, varie piattaforme streaming, come qui o qui
LABEL Trigale
PARTICOLARITA’ disco autoprodotto
CITTA’ Cagliari
DATA DI USCITA dicembre 2018
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

giovedì 24 settembre 2015

L'Alligatore è anche un cocktail ...

 7 parti di Calvados
3 di Drambuie
Ghiaccio abbondante
Una fettina di mela verde da addentare alla fine per consolarsi del bicchiere vuoto.
L'ideale è berlo a Cagliari, al Libarium, dove bazzica l'Alligatore di Carlotto.

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 31 marzo 2015

Due parole con Pasquale Demis Posadinu



Ritorna in palude Pasquale Demis Posadinu, ritorna con il suo nome e la sua faccia. Era passato di qui nel lontano 2008, in una delle primissime interviste sul blog, con il suo gruppo dal nome poetico, i Primochef del Cosmo (da un racconto di Benni, se non ricordo male), e ora lo ritrovo qui con la stessa label di Cagliari, la Desvelos Records, tornata con questo disco omonimo a produrre. Un doppio piacere, moltiplicato dal fatto che a produrre artisticamente l’album è un’altra mia vecchia conoscenza, mai direttamente passata di qui, ma sempre presente nel miglior underground italico ascoltato in palude. Si tratta di Giovanni Ferrario, ottimo chitarrista apprezzato anni fa in un live con la Le Luci della Centrale Elettrica, giusto per dire …
Viste tutte queste premesse, il disco di Pasquale Demis Posadinu poteva deludermi? Certo che no! Sono dieci tracce di pop-rock cantautorale molto intimo, delicate quanto sentite. Cantante in italiano dalla voce calda dell’autore sardo, fotografano l’attimo dalla sua posizione: da un omaggio vero alla sua terra, contro chi se la vuole pappare, all’esperienza di una madre, dall’amore che non vuole prendere il largo al cercare l’autenticità nel rock sotterraneo. Un album che prende piano, ma poi non ti lascia più. Forse perché ha tante cose dentro, come l’originale copertina. Ma ne parleremo tra poco con Pasquale Demis Posadinu.  Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

sabato 28 marzo 2015

La banda degli amanti, grande Alligatore

L'Alligatore è tornato, quello vero, quello che ha vent'anni, vent'anni di romanzi formidabili. Papà Carlotto ha pubblicato, come sempre con la edizioni e/o, il nuovo titolo, La banda degli amanti. L'ho voluto leggere immediatamente, e vi dico, da gran lettore dei suoi romanzi, è uno dei migliori alligatori di sempre.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 6 novembre 2008

Intervista ai Dorian Gray

Il gruppo che sarà questa sera sul mio blog è per molti aspetti particolare. Primo, non è il solito giovane gruppo da scoprire, visto la più che ventennale esperienza tra palchi e dischi; secondo, è uscito con un nuovo cd sfizioso, bellezza per gli occhi (oltre che per le orecchie) con una casa editrice di fumetti, la Coconino Press (distribuisce la solita Audioglobe).
Forse il sole ci odia infatti, è la seconda uscita di una serie dove la musica incontra le nuvole parlanti per creare incanto e stupore. Proprio così, incanto e stupore, a partire da un angelo nudo in copertina alle illustrazioni di Igort (ho sempre paura di sciupare quelle 34 pagine nere con disegnate sopra donne bellissime e fiori incredibili) al pop tenue e malinconico della band di Davide Catinari.
Dopo troppo tempo di attesa la band cagliaritana ci ha fatto una bella sorpresa: a quasi dieci anni dallo scioglimento, i Dorian Gray sono ritornati più belli che mai, ricordandoci quanto il pop sotterraneo di casa nostra sia loro debitore. Trame avvolgenti ma non invadenti, ospiti cult, una voce calda e amichevole, arrangiamenti con i controfiocchi ….
Comincio a sbrodolare troppo? Meglio sentire direttamente i Dorian Gray. Ci siete?
VAI AL LORO MYSPACE http://www.myspace.com/doriangraymc

Etichette: , , , , , , , ,