Posizione di Amnesty sulle misure governative contro il covid-19
Lo so, non è un tema facile, crea divisioni, incazzature, perdite di tempo sui social a litigare. Mi riferisco al vaccino, all'obbligo vaccinale, al green-pass o supergreen-pass. Come tutti, anche io ho le mie idee, non serve laureati in medicina o legge, per averle. Il discorso è semplice e complesso allo stesso tempo. Non vorrei litigare, o che ci siano divisioni in squadre. Metto solo qui il link a un articolo di Amnesty International Italia, che comunque la pensiate è un'associazione autorevole nel campo della difesa dei diritti umani. Da est a ovest, da sud a nord, Italia e isole comprese. Parla appunto del governo italiano e delle cose fatte, di recente, che hanno a che fare con i diritti delle persone. Vi invito a leggerlo con calma (è lungo) e a rifletterci sopra, più che scrivere commenti. Se volete, scriveteli, questo è un blog libero (per ora). Magari fate girare il documento di Amnesty, perché il dibattito, se libero veramente, può fare solo bene. Almeno questo è ciò che ho sempre pensato.
LEGGI IL DOCUMENTO DI AMNESTY ITALIA
Etichette: Amnesty, Amnesty International, Amnesty Italia, Covid, Covid19, Dibattito, Diritti Umani, Malattia, Pandemia, Violazione diritti umani