domenica 2 febbraio 2020

Giulio Regeni, 4 anni dopo

Una storia di Claudio Calia/BeccoGiallo per Amnesty
Verità per Giulio Regeni

Etichette: , , , , , , , , , , ,

giovedì 15 marzo 2018

Nell'Orto a parlare di Santa Bronx


Mi ha colpito subito questo disco Santa Bronx, ennesimo gioiellino di casa squi[libri]. Mi ha colpito così tanto che ho deciso di ospitarlo nell’'Orto di Elle e Ally, in diretta. Purtroppo non ci potrà essere il suo autore, Alberto Dubito, perché scomparso giovanissimo. Ci saranno invece Lello Voce, intellettuale a parte, curatore di questa nuova collana che vuole unire poesia, musica, fumetto, e il fumettista Claudio Calia, uno dei migliori della nostra generazione. Parleremo di questo progetto, di Santa Bronx, dei suoi versi incendiari. Dalle 21,30 in poi saremo qui

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 19 febbraio 2018

Il Kurdistan a fumetti di Calia

Sono da sempre un grande estimatore di Claudio Calia, disegnatore impegnato, capace di raccontare con i suoi disegni la Storia, certe storie scomode di casa nostra, come il capolavoro Dossier TAV - Una questione democratica, oppure storie del mondo, che però ci tocca, come questo Kurdistan - Dispacci dal fronte iracheno. Per scriverlo è stato in Iraq due settimane, a fianco con gli operatori dell'Organizzazione Non Governativa Un ponte per ..., associazione nata ai tempi della prima guerra del Golfo, negli anni '90, alla quale mi iscrissi subito anche io. Mi ha fatto quindi doppiamente piacere sapere di questo libro, ancora una volta meritoriamente dato alle stampe da BeccoGiallo. Ne ho parlato con l'autore in una piacevole intervista apparsa sul sito di SMEMORANDA, se vuoi leggere l'intervista clicca qui. Potete comprarlo direttamente dal sito della casa editrice cliccando qui. Ne consiglio caldamente l'acquisto.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

mercoledì 26 dicembre 2012

DOSSIER TAV Una questione democratica




Questa recensione partecipa all’iniziativa Parliamo di Tav per stimolare la discussione su di una questione nodale della nostra democrazia, e in più, per chi vuole, tentare di vincere, con la propria rece, una tavola originale di questo fumetto originale. C’è tempo fino all’11 gennaio 2013. Provateci anche voi ...
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,