lunedì 19 febbraio 2018

Il Kurdistan a fumetti di Calia

Sono da sempre un grande estimatore di Claudio Calia, disegnatore impegnato, capace di raccontare con i suoi disegni la Storia, certe storie scomode di casa nostra, come il capolavoro Dossier TAV - Una questione democratica, oppure storie del mondo, che però ci tocca, come questo Kurdistan - Dispacci dal fronte iracheno. Per scriverlo è stato in Iraq due settimane, a fianco con gli operatori dell'Organizzazione Non Governativa Un ponte per ..., associazione nata ai tempi della prima guerra del Golfo, negli anni '90, alla quale mi iscrissi subito anche io. Mi ha fatto quindi doppiamente piacere sapere di questo libro, ancora una volta meritoriamente dato alle stampe da BeccoGiallo. Ne ho parlato con l'autore in una piacevole intervista apparsa sul sito di SMEMORANDA, se vuoi leggere l'intervista clicca qui. Potete comprarlo direttamente dal sito della casa editrice cliccando qui. Ne consiglio caldamente l'acquisto.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 5 novembre 2016

Zio Scriba ... "sul" Veneto - Padova


Non ho potuto resistere, anche se non era nella mia città, ma nella vicina Padova, non ho potuto resistere, dicevo, ad andare a sentire/vedere/toccare Zio Scriba per la sua venuta "sul" Veneto. La mia seconda volta (la prima era stata per Quattro soli a motore più di tre anni fa, a Verona) la prima di Elle. Volevamo andare a visitare una mostra sugli ebrei in Europa in quel di Venezia, ne abbiamo approfittato per fare tutto in un giorno: la mattina/pomeriggio a Venezia, la sera/notte a Padova. Fantastica come sempre Venezia, interessante ma anche no la mostra sugli ebrei (meglio il ghetto, che consiglio di visitare se andrete in laguna, è poco lontano dalla stazione dei treni), da favola l'incontro con Zio Scriba.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,