Una donna promettente, film sorprendente
Etichette: A proposito di Davis, Carey Mullingan, Cinefilia, Cinema, Driver, Emerald Fennel, Femminismo, Film, Martin Scorsese, Robert Altman, Una donna promettente, Vietnam, Wall Street
Cultura Rock a 360°
Etichette: A proposito di Davis, Carey Mullingan, Cinefilia, Cinema, Driver, Emerald Fennel, Femminismo, Film, Martin Scorsese, Robert Altman, Una donna promettente, Vietnam, Wall Street
Etichette: BeccoGiallo, Cinema, Consigli di lettura, Eva Rossetti, Film, Fumetti, Il mio Salinger, Libri, MeLoLeggo.it, Raymond Carver, Robert Altman, Valentina Grande, Valerio Pastore
Oggi è in Italia la Festa Nazionale del Gatto, per questo ho voluto proporre una divertente carrellata di film noti con GoodyGoody in ruoli da protagonista a partire dal cult Colazione da Tiffany ...
Etichette: A proposito di Davis, Blake Edwards, Cinema, Colazione da Tiffany, Festa del gatto, Film, GoodyGoody, I racconti di Canterbury, Il lungo addio, Pier Paolo Pasolini, Robert Altman, The Hateful Eight
![]() |
Brooklyn 29.08.1938 |
Etichette: 68, Anni '70, Brooklyn, Cinema, Compleanno, Cult Movie, Elliott Gould, Film, I protagonisti, Il lungo addio, M*A*S*H*, Nashville, Robert Altman
Etichette: Censure, Cinema, Elle e Alli, Federico Fellini, Film, I Compari, Julie Christie, Leonard Cohen, McCabe & Mrs. Miller, Piccolo Schermo, Rai, RaiMovie, RaiStoria, Robert Altman, Spot, The Stranger Song, Warren Beatty
Etichette: Cinema, Elliott Gould, Film, GoodyGoody, Hard boiled, Il lungo addio, Letteratura, Libri, Locandine, Locandine Cult, Noir, Philip Marlowe, Raymond Chandler, Robert Altman, The Long Goodbye
Etichette: Anche gli uccelli uccidono, Bud Cort, Cinema, Montagna, Robert Altman, Rock, Versacci, Vertigini
![]() |
Robert Altman sul set di M*A*S*H* |
Cineasta incredibile, ha fatto film impossibili, belli e impossibili, forse la vera quintessenza della fantasia al potere. Capace di dirigere cast immensi, sostenere trame inconsistenti, fallire alla grande, e allo stesso modo risorgere. Alcune sue pellicole mi hanno fatto innervosire, altre gridare al capolavoro. Alcuni titoli? M*A*S*H* (1970), America oggi (1993), Il lungo addio (1973), Nashville (1975), Popeye - Braccio di ferro (1980), cito a memoria, I protagonisti (1992), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Non giocate con il cactus (1985), Anche gli uccelli uccidono (1970) Radio America (2006). Grandi film, intrisi di cultura rock in senso lato, a tratti imperfetti, a causa delle memorabili liti con produttori ficcanaso, incapaci di comprendere il suo vero talento. Anche nel 2006, dieci anni fa, morivano dei grandi. Dieci anni fa ci lasciava lui, Robert Altman. Cercate di vedere tutti i suoi capolavori, anche quelli imperfetti ... |
Etichette: America oggi, Anche gli uccelli uccidono, Anniversari, Buffalo Bill e gli indiani, Cinema, Film, I protagonisti, Il lungo addio, M*A*S*H*, Nashville, Popeye - Braccio di ferro, Radio America, Robert Altman