sabato 11 marzo 2017

America oggi: Soviet Soviet respinti

Che sia l'effetto dell'elezione di Trump? Delle sue leggi anti storiche contro la libertà di circolazione? Contro chi è diverso, contro chi è straniero? Forse sì, forse no, comunque sia non ricordavo a memoria d'Alligatore una band del nostro rock alternativo respinta e fatta tornare in Italia su due piedi. Questo è successo ai SOVIET SOVIET qualche giorno fa.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 20 novembre 2016

Dieci anni senza Altman ... e si sente

Robert Altman sul set di M*A*S*H*

Cineasta incredibile, ha fatto film impossibili, belli e impossibili, forse la vera quintessenza della fantasia al potere. Capace di dirigere cast immensi, sostenere trame inconsistenti, fallire alla grande, e allo stesso modo risorgere. Alcune sue pellicole mi hanno fatto innervosire, altre gridare al capolavoro. Alcuni titoli? M*A*S*H* (1970), America oggi (1993), Il lungo addio (1973), Nashville (1975), Popeye - Braccio di ferro (1980), cito a memoria, I protagonisti (1992), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Non giocate con il cactus (1985), Anche gli uccelli uccidono (1970) Radio America (2006). Grandi film, intrisi di cultura rock in senso lato, a tratti imperfetti, a causa delle memorabili liti con produttori ficcanaso, incapaci di comprendere il suo vero talento. Anche nel 2006, dieci anni fa, morivano dei grandi. Dieci anni fa ci lasciava lui, Robert Altman. Cercate di vedere tutti i suoi capolavori, anche quelli imperfetti ...

Etichette: , , , , , , , , , , , ,