Me brüsa tanto 'l cü ...

Me brüsa tanto 'l cü ..., così diceva a fine gara Luigi Ganna, muratore di Varese, vincitore del primo Giro d'Italia nel 1909. Frase tratta dal libro Pedalare, la grande avventura del ciclismo italiano. Il ciclismo come metafora della storia del nostro paese, visto da uno straniero, John Foot. Da appassionato di bici, direi che è perfetta per descrivere gli effetti dopo tanto pedalare, ma anche per quelli che sentiremo dopo l'attuale manovra approvata dal governo. Un consiglio: prepariamoci, andando tanto in giro in bici, magari su strade come quella della foto ... e buone vacanze italiani.
L'austerity necessaria, ma al contrario
Etichette: Alberto Burgio, Alessandro Robecchi, Bici, CinicoDisincanto Storia, Foto mie, Giro d'Italia, Guido Viale, Il manifesto, John Foot, Luigi Ganna, Pedalare, politica, Rock