lunedì 6 gennaio 2020

Un anno al cinema… il 2019.

Ecco la consueta lista dei film visti al cinema nel corso dell’anno appena finito. Ben 50 sono le pellicole viste nella buia sala cinematografia nell’anno appena passato. Un bel numero tondo, che conferma la nostra passione principale. Un anno al cinema molto soddisfacente, con opere che resteranno a lungo. 


Ecco la consueta lista dei film visti al cinema nel corso dell’anno appena finito. Ben 50 sono le pellicole viste nella buia sala cinematografia nell’anno appena passato. Un bel numero tondo, che conferma la nostra passione principale. Un anno al cinema molto soddisfacente, con opere che resteranno a lungo.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 13 ottobre 2019

3 film da vedere: Joker, Martin Eden, La vita invisibile di Eurìdice Gusmão


Joker di Todd Phillips (USA 2019)
Non è un film sui supereroi, con effetti speciali e spacconate varie. È un film tetro e realista, ambientato negli anni ’80, mai così grigi e depressi. Siamo a Gotham City (la città di Batman) e Joker è un sottoproletario con molte patologie, che si guadagna da vivere facendo il clown. Abita con la vecchia madre malata in un appartamento dei sobborghi, sogna di fare il comico televisivo, e intanto prepara un suo numero di cabaret. Ma la vita è dura se non sei ricco, ti tagliano i servizi sociali e le medicine, spazzatura agli angoli di strada, padroni che ti licenziano da un giorno all’altro. Non resta altra via che il disordine. Grande interpretazione di Joaquin Phoenix, tra i migliori attori della sua generazione, ottimo De Niro nella parte del comico televisivo famoso, come Jerry Lewis nel capolavoro meno celebrato di Martin Scorsese Re per una notte (Phillips lo omaggia e l’ha citato come fonte d’ispirazione per questa pellicola, come anche Taxi Driver e Toro scatenato), bella la fotografia, superba la colonna sonora. White Room dei Cream con la rivolta nelle strade, è il momento più emozionate di Joker, apice di un capolavoro assoluto, giustamente premiato a Venezia 2019 con il Leone d’oro come miglior film. 
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

venerdì 11 ottobre 2019

Rece d'Alligatore: Luca Marino


Luca Marino, Vivere non è di moda
Autoproduzione
Giovane disincantato Luca Marino è giunto al suo quarto album, prodotto e arrangiato da lui stesso, Vivere non è di moda. Titolo ironico, come ironico è lui stesso, fin dalla posa di copertina, dove gioca a non prendersi sul serio e allo stesso tempo presentarsi come cantautore di oggi, voce/chitarra e ...
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 17 novembre 2010

Il mio calendario

Senza outlook sono un uomo perso. Io sono un feticista dell’email. Le conservo tutte, anche le più assurde, anche le più scandalose, le più piccanti o insignificanti. Il mondo moderno, il mondo 2.0, si divide tra chi ama conservare le mail e chi le cancella tutte subito. Io faccio parte della prima categoria. E voi?
Per fortuna ne ho salvata una, così non entro in crisi, non tremo e non mi viene la bava alla bocca, riesco a controllare la sudorazione. È la newsletter di Emergency con la presentazione del calendario 2011. Ormai l’ho letta una decina di volte. La apro e richiudo. L’ho imparata a memoria.
Il calendario di Emergency è il mio calendario. Per farlo nessuna donna è stata denudata (manco nessun alligatore), e questa è già una notizia. Lo prendo ogni anno al mercatino di natale della mia città rinnovando la tessera, ma si può acquistare anche tramite il sito di emergecy. Quest’anno s’intitola Facciamo la Pace, è ritrae personaggi solitamente in guerra: Batman e Joker, il lupo e Cappuccetto Rosso, Silvestro e Titti … disegnati da grandi del fumetto.
VAI AL Calendario 2011 di Emergency

Etichette: , , , , , , , ,