domenica 13 ottobre 2019

3 film da vedere: Joker, Martin Eden, La vita invisibile di Eurìdice Gusmão


Joker di Todd Phillips (USA 2019)
Non è un film sui supereroi, con effetti speciali e spacconate varie. È un film tetro e realista, ambientato negli anni ’80, mai così grigi e depressi. Siamo a Gotham City (la città di Batman) e Joker è un sottoproletario con molte patologie, che si guadagna da vivere facendo il clown. Abita con la vecchia madre malata in un appartamento dei sobborghi, sogna di fare il comico televisivo, e intanto prepara un suo numero di cabaret. Ma la vita è dura se non sei ricco, ti tagliano i servizi sociali e le medicine, spazzatura agli angoli di strada, padroni che ti licenziano da un giorno all’altro. Non resta altra via che il disordine. Grande interpretazione di Joaquin Phoenix, tra i migliori attori della sua generazione, ottimo De Niro nella parte del comico televisivo famoso, come Jerry Lewis nel capolavoro meno celebrato di Martin Scorsese Re per una notte (Phillips lo omaggia e l’ha citato come fonte d’ispirazione per questa pellicola, come anche Taxi Driver e Toro scatenato), bella la fotografia, superba la colonna sonora. White Room dei Cream con la rivolta nelle strade, è il momento più emozionate di Joker, apice di un capolavoro assoluto, giustamente premiato a Venezia 2019 con il Leone d’oro come miglior film. 
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,