venerdì 19 aprile 2019

Volta pagina, mangia veg

Dice bene il povero Cristo in croce disegnato da Giuliano: come voltare pagina, se hai le mani inchiodate? Mi sembra una perfetta metafora della nostra vita oggi, dove in tanti vorremmo, a parole, voltare pagina, ma il sistema non ce lo consente. O forse non vogliamo cambiare sistema, essendo così inchiodati a vecchie idee? Le esperienze di governo degli ultimi anni, come quella dell'attuale, sembrano suggerirci questo. Io credo che sia possibile cambiare partendo da quello che mangiamo, quindi, ancora una volta rinnovo l'invito a non mangiare animali innocenti a pasqua, pasquetta e tutti gli altri giorni dell'anno. 
(clicca qui sopra e scopri tanti menù senza crudeltà)

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 13 luglio 2014

IL NUOVO MALE+FRIGIDAIRE... e il blocco del critico rock

In questi giorni è tornato in edicola Il Nuovo Male, con FRIGIDAIRE in edizione ridotta, ma, come vedete dalla copertina, bella tosta. Devo ancora averli, perché mi sono dimenticato di fare l'ABBONAMENTO (ma lo farò presto, visto i ghiotti regali). Non ci sono le mie rece, nonostante le mie promesse alla redazione (chiedo scusa), ho il blocco del critico rock ... ho due dischi enormi, di musicanti passati sul blog, e non so da che parte iniziare. Non riesco ad iniziare proprio. Non mi era mai successo prima, spero di sbloccarmi, o cambio dischi. 

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 1 giugno 2014

L'UE senza democrazia

Giuliano su IL NUOVO MALE , 2013

Il risultato delle recenti elezioni in Europa, ha dimostrato un decifit di democrazia pauroso. Lo ha dimostrato per la bassa percentuale di votanti (sempre più simile ai votanti negli Usa), sia per il risultato, dove, a parte l'Italia, hanno prevalso nettamente forze che vogliono un'Europa diversa. Segnali forti, da tenere ben presenti, per chi guida ancora (per quanto?), il vecchio continente.

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 22 febbraio 2014

Ad ovest di Berlusconi

Giuliano, su IL NUOVO MALE n.13, marzo/aprile 2013

Il nuovo governo ha giurato, e la sensazione è di una gran presa per le palle mediatica. Pare impossibile, ma con tutti i nostri intellettuali, pensatori, poeti e navigatori, noi riusciamo a farci rappresentare sempre dal peggio mascherato di nuovo. Il gattopardo è il nostro animale simbolo, sarebbe ora di metterlo sulla bandiera. Dai, rinnoviamo anche la bandiera, già che ci siamo...
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 27 novembre 2013

Achtung, decadono banane!

Etichette: , , , , , , ,

sabato 28 settembre 2013

Letta cadrà? ... beviamoci sopra

Cadrà il governo? Saremo sommersi dai debiti ancora di più? (... quali? ... di chi? ... perché gli dobbiamo pagare noi? Chi ha voluto inserire il pareggio del bilancio nella Costituzione?). Aumento dell'IVA, l'IMU che ritorna sulla prima casa, noi che torniamo a votare con la stessa legge elettorale, il Caldarolum ... beviamoci sopra. Propongo il cocktail che porta il mio nome, L'Alligatore, così come lo descrive papà Carlotto: "Un tumbler basso riempito per sette parti di calvados e per tre parti di Drambuie. Molto ghiaccio (meglio se tritato) e una fettina di mela verde da masticare lentamente alla fine, per consolarsi del bicchiere vuoto." Prosit!

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

domenica 4 agosto 2013

Rodotà: "È il momento di unire le forze dei movimenti"

La grazia a Berlusconi? «Inaccettabile. Anche perché sarebbe come fare di Napolitano una sorta di super-Cassazione che elimina tutti gli effetti della condanna». Intervista al giurista Stefano Rodotà che parla di «rischio istituzionale e costituzionale che non va corso». È un momento delicato questo per il Paese, dice Rodotà, che richiederebbe un po’ di «coraggio e lungimiranza politica» da parte dei partiti. «Subito la riforma della legge elettorale, e poi il voto», auspica. E nel frattempo, «insieme ad altri», sta pensando a un modo di «unire le forze di quei soggetti civili, politici e sociali» tornati da tempo protagonisti e che ora «non possono più essere trascurati».
QUI TUTTA L'INTERVISTA

Etichette: , , , , ,

giovedì 7 febbraio 2013

Il Male e il pene ...

In edicola finalmente IL NUOVO MALE, il n.12. All'interno, come di consueto, un giornale falso/vero. Questa volta, per ricordare l'orrenda legge elettorale dedicata stupidamente a quel magnifico animale, lo speciale è IL PORCO, fondato e diretto da Libero Suino, che guida la rivolta dei maiali contro le bestie umane: “… E chiamano porcellum la più truffaldina e infame legge elettorale di tutti i tempi…”

Etichette: , , , ,

domenica 30 dicembre 2012

Un simbolo per Monti

La paura della crisi, la paura dello spread alle stelle l'ha catapultato a Palazzo Chigi, ma la crisi con la sua permanenza al governo non si è fermata, anzi, è peggiorata inesorabilmente, perché a parte l'immagine internazionale, non è cambiato nulla, anzi, Monti è stato il continuatore delle politiche neoliberiste del governo Berlusconi. Alberto Burgio, in uno degli articoli più lucidi sull'amico del Vaticano e delle banche (Il montismo, verità del berlusconismo), ha colto perfettamente la sua essenza e le trappole politiche per il futuro prossimo. Per questo ne riporto un passaggio importante, invitandovi, tra una festa e l'altra, a leggerlo tutto.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

domenica 23 settembre 2012

Batman, la Regione Lazio e l'antipolitica

Non so se avete visto il nuovo Batman, Il cavaliere oscuro - Il Ritorno. L'ho trovato un film stilisticamente perfetto, capace pure di raccontare (fino ad un certo punto) la realtà che ci circonda, però alla fine deludente, forse per i compromessi che un cineasta intellettuale come Nolan deve fare con Hollywood e con un personaggio proveniente da un fumetto storico, con un immaginario ben delineato. Il cattivo di turno è un certo Bane, con maschera strana e voce inquietante (lo doppia il grande Filippo Timi), guida i poveracci della terra, contro i potenti e corrotti. Un giustizialista, si direbbe se fossimo in Italia, e alla fin fine, uno non tanto cattivo, a parte certi modi spicci e un po' violenti (ma è il "cattivo" di un fumetto, mica uno vero, e pure il "buono" Batman non scherza). Insomma, un film che mi ha fatto pensare molto alla corruzione e iniquità della nostra società, oggi sotto i riflettori con il caso della Regione Lazio. Ho letto pure un perfetto e puntale articolo di Norma Rangeri su il manifesto di ieri, intitolato emblematicamente Attenti ai forconi. Emblematica pure la vignetta di Giuliano tratta da Il Nuovo Male n.7. Insomma, tanta carne al fuoco. Voi, che ne pensate? 

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 19 maggio 2012

Frigidaire e il Nuovo Male in edicola


Finalmente in edicola tornano Frigidaire e IL Nuovo Male in accoppiata, ovviamente segnalati solo per le mie rece (questa volta 2Pigeons, Above the Tree & the E-side). 
Sentite che editoriale ha pensato Sparagna per il momento storico...
La presa della Bastiglia, di Vincenzo Sparagna
E' un bel segnale di cambiamento l’elezione di Hollande alla Presidenza e il licenziamento di Sarkozy in Francia. Ma chi pensa che basti una vittoria elettorale a mutare il corso della storia si illude. In queste ore di gioia per il cambio della guardia all’Eliseo, frutto di una spinta popolare irresistibile, bisogna conservare la calma e dirsi ancora una volta che il problema non sono gli uomini che lo guidano, ma il sistema capitalistico. 
Per leggerlo tutto clicca qui

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 9 novembre 2011

Achtung, cadono banane!


Vignetta presa da Il Nuovo Male n.2
www.frigolandia.eu

Etichette: , , , , , ,

sabato 5 novembre 2011

Post n. 601 ...

Mi sono accorto che c'è un numero tondo nella mia bacheca e mi ha fatto impressione. Riguarda i post fatti: 600 ... stanco? No, non risponderò come il protagonista della bella vignetta di Giuliano: si posticchia.
Così non mi fermo, rilancio e dedico il post 601 al nuovo numero di Frigidaire che trovate in edicola con 4 mie nuove rece (... A Toys Orchestra, Karl Marx was a broker, Lapingra, N.A.N.O.), e al Nuovo Male n.2, diretti entrambi da Vincenzo Sparagna.

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 5 ottobre 2011

Il Male e Frigidaire …

Sì, Il Male è tornato, quello vero però. L’unico e inimitabile, brutto, sporco, cattivo, senza padroni e senza padrini. La satira non ha padroni, quindi sta bene sotto ogni padrone, mi è venuta in mente questa frase, di Moretti, leggendo l’editoriale di Sparagna, duro e puro come nel suo stile. Non risparmia nessuno, a partire dai suoi ex compagni di satira Vincino e Vauro. A me Vauro piace, è noto, mentre non seguo più da anni Vincino (ho scoperto ora che collabora con Il Foglio … orrore e disgusto), ma credo possibile la pubblicazione del Male solo con un editore indipendente, lontano dai grandi gruppi (i padroni). Quindi, diffidando delle imitazioni, prendo Il nuovo Male, con una splendida copertina di Giuliano e aspetto mi arrivi la copia di Frigidaire n. 237, per leggere le mie recensioni; quattro questo mese (mi sono superato): Le Luci della Centrale Elettrica, Maciunas, Tiziano Mazzoni, Vegetable G.

PER ALTRE INFO

http://www.frigolandia.eu/

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,