sabato 15 ottobre 2022

15 ottobre: 24h non stop per Julian Assange


 

Julian Assange è un uomo, un giornalista che ha rivelato i crimini e i criminali delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti.

Julian Assange per questo è stato punito, è stato ingiustamente incarcerato e imbavagliato, gli è stato impedito di fare informazione. Mentre i crimini e i criminali sono impuniti e assolti.

Julian Assange rischia di essere estradato negli Stati Uniti e condannato a morte con 175 anni di carcere.

Oggi in tutto il mondo si terranno iniziative per Julian, maggiori informazioni su 24 ore per Julian Assange.

 

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 14 settembre 2018

Tiziano Terzani oggi avrebbe ottant’anni

Tiziano Terzani oggi avrebbe 80 anni, potrebbe esserci e il mondo, a partire dall'Italia, sarebbe un posto migliore. L'ho conosciuto nel 2001, quando aveva iniziato a girare il nostro paese per dichiarare la sua contrarietà alla guerra in Afghanistan, l'ho conosciuto in uno di quegli incontri pieni di gente. Per me è stato molto importante, ho letto poi quasi tutti i suoi libri a partire da Lettere contro la guerra. In quel libro, importantissimo, sbugiardava le leggende create ad arte dagli addetti stampa, per creare un clima di guerra. Denunciava il fatto, che ormai i giornalisti scrivevano i loro pezzi seduti al pc, senza andare sul posto, fidandosi delle veline del potere per comodità, per fare carriera. A quasi vent'anni da quel libro non è cambiato nulla, se non in peggio: il sistema detta le regole, e chi non le segue è fuori. Per questo ricordo ancora Tiziano Terzani, e invito a leggere i suoi libri, per capire cosa dovrebbe scrivere un giornalista vero.

Etichette: , , , , , , , , ,

venerdì 11 settembre 2015

L'adoro ...


Etichette: , , , ,

giovedì 19 giugno 2014

Due parole con IL BRIC

Progetto originale quello de IL BRIC, che appena sentito ho voluto in palude. Il nome ricorda e omaggia direttamente le economie emergenti, quali Brasile, Russia, India e Cina. Sentendosi vicini a queste culture, tre giovani musicanti baresi, attivi da anni in altre formazioni, hanno voluto richiamarsi a loro e intitolare il disco d'esordio Nuovo Ordine Mondiale. Inevitabile il passaggio su questi schermi. L'Occidente allo sbando è in una crisi irreversibile, ci dicono IL BRIC, crisi non solo economica, ma anche culturale, anzi, fortemente culturale. Sbagliato pensare ad un mondo dominato ancora da vecchie logiche, vecchia musica e cultura del passato. Ora si balla a ritmo di samba, guardando i film di Bollywood e il Taoismo come via maestra. O non è così?
Nuovo Ordine Mondiale, disco uscito da qualche settimana con la Piccola Bottega Popolare e il sostegno promozionale di Puglia Sounds (belle realtà già passate su questi schermi), si interroga, con ironia e consapevolezza storica, su questi temi. Per farlo, oltre a dei testi centrati sulla nuova geopolitica, mischia suoni e strumenti del mondo, con l'uso sapiente dell'elettronica: semplicemente Electro World Music. Titoli quali Le logiche Del Market, War Games, Dalla Cina con Furgone, rendono bene l'idea di ciò che  IL BRIC propone. A sentirli, mi è venuto in mente lo scrittore Aldo Nove, il suo narrare la realtà con umorismo e disincanto geopolitico. Un modo per semplificare concetti alti, senza per questo banalizzarli. Parliamone. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,