giovedì 9 febbraio 2023

Rece d'Alligatore: Le rose e il deserto

Le rose e il deserto, Cocci sparsi

PFMusic

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 20 dicembre 2021

Rece d'Alligatore: Luca Fogliati

Luca Fogliati, Per te

Autoproduzione

Esordio di un giovane piemontese, di Asti, città che con Paolo Conte ha dato molto alla nostra musica. Fogliati ai primi passi, anche se con già molte esperienze, fa una musica diversa da quella del celebre avvocato. Il suo è un pop-rock romantico e saltellante, anche se a tratti malinconico.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 15 giugno 2020

In palude con Emilya ndMe

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE pop rock elettronico alternativo, dream pop, trip hop
DOVE ASCOLTARLO acquistando il disco fisico, tutti i canali di streaming,tipo qui, o qui
LABEL Cockroach International Production
PARTICOLARITA’ il disco è stato prodotto da Emilia ndMe e registrato nel suo home studio.
E’ stato mixato da Gabriele Pallanca @ Genova records e masterizzato da Valgeir
Sigurðsson, storico collaboratore di Björk 
FB
INSTAGRAM
CITTA’ Genova
DATA DI USCITA 12/05/2020
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

domenica 28 luglio 2019

Rece d'Alligatore: Save Our Souls

Save Our Souls, Esse O Esse
IAD RECORDS
Ritornano i Save Our Souls, band bergamasca sui palchi rock da parecchi anni. Dal 1993 si sbattono tra concerti, manifestazioni, premi, cambi di formazione, canzoni. Canzoni cantate in italiano, un pop-rock tra i Timoria e Vasco Rossi, con ritmo, chitarre presenti, e testi tra l’intimista e un certo impegno.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

domenica 11 novembre 2018

Rece d'Alligatore: Desvelos


Desvelos, ep
Autoproduzione
Buon disco d’esordio per Gabriel Medina, già voce di Bruxa e Hapnea, gruppi dell’area marchigiana di pop underground, dai quali cerca di smarcarsi proponendo una commistione di soave pop elettrico intriso di malinconia, tra amori che finiscono e altri che rifioriscono. Argomenti non facili, nei quali si rischia spesso di naufragare.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 29 marzo 2017

In palude con i Piet Mondrian


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Pop/Canzone d'Autore
DOVE ASCOLTARLO Macchina, viaggio lungo. NO TELEFONINO O PORTATILE!
… a partire da qui
LABEL Borgo Allegro/Audioglobe
PARTICOLARITA’ Realizzato con il contributo del progetto Toscana100Band – Ancora attiva la campagna “Prima o mai” per l'acquisto del vinile.
CITTA’ San Miniato/Fucecchio (Pisa/Firenze)
DATA DI USCITA Gennaio 2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 22 aprile 2014

Due parole con gli Atelier



Tra poco per la prima volta su questi schermi gli Atelier, gruppo siciliano di esperienze e caratura internazionali. Porteranno in palude il loro primo disco, uscito ufficialmente ieri, un album unico nel panorama italico, con un titolo che è tutto un programma, State of Grace. Sì, stato di grazia, quello nel quale si trovano loro, a ben sentire gli undici pezzi dell’album (provate ad ascoltarli qui) dato alle stampe per l’etichetta Art. Undici pezzi dove il pop-rock si fonde con il blues o il jazz, senza per questo diventare un disco dispersivo, anzi. State of Grace è un disco compatto e senza tempo, come lascia intuire l’unica sua cover, A whiter shade of pale… sì, proprio quella, fatta in modo personale, con sax e piano jazz.
Gli Atelier sono giunti a questo lavoro dopo innumerevoli esperienze in Italia e all’estero, suonando accanto a nomi importanti. Si sono ritrovati, dopo molto girovagare, nella loro Sicilia, ed è nato questo nuovo progetto musicale. Un progetto che vola alto dal punto di vista musicale, ma anche nell’impegno e consapevolezza della Storia europea, con brani di ecologia per il corpo, la mente e la nostra terra (si ascolti ad esempio Last corner), o il sentito omaggio, anzi, meglio, struggente inno a Rosa Luxemburg (emblematicamente e semplicemente intitolato Rosa the Red), personaggio storico che su questo blog non ha certo bisogno di presentazioni. Gli Atelier gli ho invece presentati. Ora possiamo passare all’intervista. Pronti?
PERCONOSCERLI MEGLIO 

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

venerdì 21 ottobre 2011

Due parole con i Piet Mondrian

Ritornano nella palude i Piet Mondrian, ritornano con una line-up rinnovata: in fase di post-produzione del recente disco, programmaticamente intitolato Purgatorio, Caterina Polidori ha lasciato il duo, che ora è un trio, essendo arrivate Francesca Storai e Valeria Votta, accanto al fondatore dei Piet Mondrian, Michele Baldini. I temi ispirati al Purgatorio di Dante sembrano essersi intrecciati con la vita stessa della band, ora in una fase intermedia, di rinnovamento, di ricerca. Un disco-ponte dunque, dove si vedono/sentono i Piet Mondrian del passato e s’intravedono quelli del futuro.
In uscita ai primi di novembre sempre per Urtovox, Purgatorio sembra distante dal precedente Misantropicana. Se in quello predominava l’attualità, i temi banali di tutti i giorni intelligentemente frullati insieme, in questo c’è uno sguardo universale sulla vita. Nove pezzi, non facili, ciascuno dei quali intitolato ad uno dei vizi capitali, più l’apertura Paradiso Terrestre e la chiusura Antipurgatorio. Insomma, un vero e proprio concept-album, come quelli di una volta. Ci saranno molte cose da dire nella blog-intervista che sta per incominciare …pronti? Via!
VAI AL LORO SITO http://www.myspace.com/pietmondrianband

Etichette: , , , , , , , , ,

lunedì 12 settembre 2011

Due parole con Mezzala

Colore testoRitorna Michele Bitossi, il prolifico leader dei Numero6 qui nella veste di Mezzala. Nome non a caso preso dal calcio, sua altra grande passione accanto alla musica, come preso dal mondo del pallone è il titolo di questo suo primo cd solista, Il problema di girarsi. Lascerò a lui dire il perché, io vi dico che questo disco personale e pieno di parole, dato alle stampe come il precedente dei Numero6 presso Urtovox, uscirà a fine mese (il 24/9 per essere precisi), ma se ne sta già parlando in giro. Intimo e diretto come la simpatica copertina che vede ritratto lo stesso Michele appena sveglio, mette i piedi nel piatto su molti argomenti di attualità, ricordi personali e malinconie, con la consueta ironia e vena polemica.

Come sempre da mandare a memoria i testi delle sue canzoni. Cito l’incipit di Che fine faremo, perché chiama direttamente in causa l’attuale mondo del web: io mi ribello al fatto che per strada quando ci incontriamo è tanto se alziamo lo sguardo se sprechiamo un “ciao”, ma a casa dietro alle tastiere a schermi piatti come il cuore siam brillanti ed amicali gonfi di socialità … che dire? Ci sarebbe da aprire il dibattito. Anzi, lo apriamo subito se Mezzala è pronto dietro la sua di tastiera. Ci sei?

VAI AL SUO SITO http://www.mezzala.it

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 30 novembre 2010

Intervista ai Numero6

I Numero6 sono in quattro ma suonano come otto e si divertono come in sedici. Sembrano usciti da un film (magari di Mario Monicelli), per il modo di proporsi, per le canzoni scritte come una sceneggiatura, per certe melodie anni sessanta. Ascoltandoli ti colpiscono subito le frasi, sicuramente lavorate, asciugate, scalpellate come nella bottega di uno scrittore. Non a caso sono andati in giro con Enrico Brizzi, per il reading Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro, una canzone del recente cd è stata scritta insieme a Matteo B. Bianchi, e uno della band sta scrivendo un libro. Ma scrittori, a dire il vero, lo sono da sempre, fin dai tempi dei Laghisecchi.
Ma questo è un blog di rock, e allora parliamo di musica, quella di I love you fortissimo, cd uscito da qualche settimana per Supermota. Cd che ha scassato il lettore della mia auto a forza di ascoltarlo (è vero, dopo di loro si rifiuta di funzionare). Mentre andavo al lavoro mi tenevano compagnia, e pure al decimo ascolto scoppiavo a ridere per certe frasi, o mi fermavo a riflettere per altre. Michele Mezzala Bitossi è un degno cantautore degli anni zero (e anche prima e dopo), scanzonato e irridente, a tratti malinconico e surreale, con un sacco di cose da dire. Questa sera le dirà direttamente sul blog …se è pronto. Pronto?
VAI AL LORO MYSPACE http://www.myspace.com/numero6

Etichette: , , , , , , , , , , ,