venerdì 28 agosto 2015

Il cielo sopra Merlino, di Sparagna

Sì, il disegno pubblicato la scorsa settimana per ... indovina indovinello è di Vincenzo Sparagna, come ha giustamente detto per prima cristiana2011, che ha così vinto quindi tre mie spilline, le pins da collezione dell'Alligatore. Complimenti. Quanto al disegno, intitolato Il cielo sopra Merlino, mi piace molto perché, anche se l'aveva fatto nel 2009, pare pensato per me. Ironicamente, sapendo dei miei viaggi a Berlino, lo Sparagna e la sua redazione, hanno deciso di regalarmelo per l'abbonamento a Il Nuovo Male/Frigidaire fatto di recente. Sono soddisfazioni. Fateci un pensierino ...

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 18 agosto 2015

... indovina, indovinello

Finalmente abbiamo messo ai due disegni una cornice e gli abbiamo appesi al muro nella nostra nuova casa (io ho scelto le cornici, Elle la posizione, e ha fatto questa foto). Sono 4, presi grazie ad altrettanti abbonamenti fatti a Il Nuovo Male/Frigidaire. Quello in alto a destra, lo conoscerete, perché l'avevo messo in un altro post: è un disegno di Gianni Cossu fatto appositamente per me. Quello a sinistra è invece la prima volta. Per questo vi chiedo di dirmi chi e l'autore di tale disegno. Al primo che lo farà, tre pins dell'Alligatore in premio ...

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 18 marzo 2015

Divorato Il Nuovo Male, dentro Frigidaire

Sembra che IL NUOVO MALE con FRIGIDAIRE come inserto abbiano ripreso il ritmo, tanto che ho voglia di ricominciare a scriverci sopra.  In edicola in questi giorni c'è il numero di marzo 2015, che si presenta con questa magnfica copertina. Io l'ho già ricevuto per posta da un paio di giorni, e pure divorato ... dovrò andare in edicola a prendere un altro numero per leggermelo... scherzi a parte, lo farei, per sostenere la baracca, per una satira giovane e forte, come ci meritiamo anche in Italia. Per questo vi invito a leggerlo e abbonarvi, magnifici e di valore i regali.
QUI I CONTENUTI

Etichette: , , , , , , ,

sabato 24 gennaio 2015

IL NUOVO MALE E FRIGIDAIRE R-ESISTONO

Finalmente è tornato in edicola IL NUOVO MALE con FRIGIDAIRE come inserto. In questi giorni bui, dove integralisti di tutti i tipi, dall'oriente all'occidente, cercano di fermare la libertà in modo brutale e/o propagandistico, è bene che pubblicazioni come queste restino in vita. Vi invito a cercarlo in edicola, oppure, meglio, ad abbonarvi come ho fatto io ... poi non piangete lacrime di coccodrillo.
QUI I CONTENUTI

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 21 dicembre 2014

Interpretare Cossu ....

Un bagno di fuoco? Un uomo e una donna? Due donne? Esseri asessuati? Spiriti? Demoni? Come ho detto al suo autore, Gianni Cossu, è un disegno incandescente... ma cosa avrà voluto dire con questa sua opera?  E le due candele dietro, quasi sullo sfondo?... che ne pensate?
In attesa delle vostre risposte, mi godo direttamente i colori e il fuoco di questo disegno, che è un regalo perché ho rinnovato l'abbonamento a Il Nuovo Male + Frigidaire. Si tratta di uno dei regali per chi si abbona, spero lo facciano in tanti, per far ripartire le pubblicazioni di Sparagna e compagni. La situazione non è buona, come per tanti, ma per le pubblicazioni indipendenti, senza padrini e senza padroni, ancora peggio... fateci un pensierino!

Etichette: , , , , , , , ,

mercoledì 10 luglio 2013

Ho scelto bene: un disegno di Gianni Cossu

Come dicevo in questo post qui, ero indeciso su quale regalo richiedere in cambio del rinnovo abbonamento a Il Nuovo Male, entro il 30 giugno (ora allargato al 31 agosto, anche per nuovi abbonati). Alla fine ho optato per il disegno di Gianni Cossu, e in questi giorni mi è arrivato. Fatto appositamente per me, pensando a come mi presento sul blog, credo. Be', devo dire, che Gianni ci ha preso. Senza avermi visto, mi ha fatto come sono: nudo, seduto su di un cuore di spine, il fuoco sui piedi, e con un demone (il rock?) che mi guarda...  oppure che io ascolto?  ... lascio libera l'interpretazione, come credo vorrebbe Ganni, artista veramente libero, come me. Ora devo pensare in quale cornice metterlo. Idee?

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 8 giugno 2013

Il Pertini di Paz o un disegno di Sparagna? ... altro?

Ghiotta opportunità per chi si abbona entro il 30 giugno a IL NUOVO MALE e/o FRIGIDAIRE (in questo momento in stanby, ma spero presto pronto a ripartire). In regalo a chi rinnova o si abbona per la prima volta, disegni originali di Vincenzo Sparagna e Gianni Cossu, storici e introvabili albi originali, dal Pertini di Paz, al Ramarro 1 di Palumbo, e poi cose di Mattioli, Tamburini, Scozzari ... insomma cose che valgono di più di 30 euro, se vogliamo parlare di vil schifosissimo denaro, cose da intenditori, se vogliamo parlare di gioiosa Arte ... io rinnovo subito, sono solo indeciso su cosa prendere.  
QUI TUTTO L'ELENCO

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

sabato 26 maggio 2012

Alligatore, lascia o raddoppia?

Lascio o raddoppio, mi sono chiesto quando mi è arrivato l'ultimo numero di FRIGIDAIRE? Nel senso, faccio un nuovo abbonamento a FRIGIDAIRE, oppure lo faccio a FRIGIDAIRE e a Il Nuovo Male insieme? 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

giovedì 1 marzo 2012

L'Europa nel tunnel nero

L'Europa si è infilata in un tunnel nero, il più nero della sua Storia recente.  Difficile trovare le parole per descrivere questo stato di cose. Le ho trovate ancora una volta in un articolo di un intellettuale mite, lucido, a volte lontano dal mio pensiero, ma questa volta no, perfettamente in linea: Marco Revelli, su il manifesto di martedì. Anche questo dimostra quanto sia importante la vita de il manifesto. Se chiuderà anche lui, la dittatura del pensiero unico avrà definitivamente vinto. Pensateci!

Come se niente fosse
Marco Revelli (il manifesto 28.02.2012)
La verità su quanto sta accadendo in Val di Susa, e sul suo significato generale, sta tutta in una quarantina di ore. Nel breve spazio che va dal sabato pomeriggio al lunedì mattina. Sabato, una valle intera - un popolo - molte decine di migliaia di persone, anziani, giovani, donne, bambini, contadini, operai, piccoli imprenditori, commercianti, "popolazione", riempiono le strade, i campi circostanti, le rotatorie e i borghi, per dire no al Tav. Pacificamente, con volti sorridenti e idee chiare in testa. Lunedì mattina - come se niente fosse - una colonna di uomini armati marcia, secondo programma, sull'area-simbolo di Clarea, sui terreni di proprietà comune risparmiati dal primo blitz del 27 giugno 2011 e diventati il simbolo della resistenza, per occuparli. Indifferenti a tutto, muovono per spianare la Baita che ha ospitato in questi mesi l'anima della valle, come se con le ruspe potessero cancellare le ragioni di tutti. In mezzo, un uomo che cade da un traliccio, folgorato, e solo per miracolo non perde la vita.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 22 febbraio 2012

Roma sta nel Mucchio

Una serata a sostegno del Mucchio per festeggiare il ritorno in edicola a marzo. Sul palco Giorgio Canali, The Niro, Roberto Angelini, Pino Marino, Ardecore, Mosquitos, Bal Musette Motel, 2Hurt, Il Muro del Canto. Dj set Roberto Corsi (Goodfellas). Saranno presenti tutti i giornalisti del Mucchio di Roma e dintorni. L'appuntamento è per domani, giovedì 23 febbraio Locanda Atlantide Via dei Lucani 22 ore 21. Il mondo della musica si mobilita per salvare il Mucchio Selvaggio, dopo Torino, ora Roma, e in seguito Bologna, Catania, Firenze e altre città ... staranno nel Mucchio.
E per chi non conosce il Mucchio, vi invito a scaricare questo articolo presente nel numero gennaio/febbraio, che la redazione diffonde gratis. A 32 anni dall'assasinio di Valerio Verbano, clicca qui 
Anche per questo Il Mucchio Selvaggio deve vivere ...

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 28 gennaio 2012

Rinnovato l'abbonamento anche per pezzi così

Proprio perchè c'è crisi, e i soldi in tasca sono sempre meno, ho rinnovato anche quest'anno il mio abbonamento a il manifesto (e fatto per la prima volta quello a Il Mucchio Selvaggio web). Viviamo in una crisi democratica impressionante, e quello che più impressiona è che sembra tutto normale. Viene in mente la banalità del male, forse oggi la potremmo chiamare la normalità del male. Leggete l'articolo qua sotto, difficilmente lo troverete in altri quotidiani italiani. Scritto con forza, da un intellettuale italiano fine e pacato, ho rinnovato l'abbonamento anche per questo ...

Una questione di democrazia
Marco Revelli (il manifesto 28.01.2012)

Ancora la Val di Susa. Ancora la resistenza contro il Tav. Il blitz - così lo chiamano giornali e tv - di giovedì all'alba è caduto in un paese segnato dalla crisi e attraversato da ventate di rivolta a cui non si era più abituati, dai "forconi" siciliani agli autisti dei tir. E già prende corpo l'idea di una manovra repressiva ad ampio raggio, che affianchi all'autoesclusione della democrazia parlamentare la chiusura degli spazi di mobilitazione dal basso nel quadro di una modernissima forma di dispotismo della ragione economica e dell'emergenza finanziaria.
In effetti, ci si sarebbe aspettati che in un momento in cui si raschia il fondo del barile per far cassa, e si spremono persino i pensionati per ridurre il debito pubblico, si dedicasse non dico un encomio solenne al valor civile, ma quantomeno un minimo di ascolto a chi da anni si batte per evitare che una ventina di miliardi di euro vengano gettati in un buco inutile e dannoso. E che il peso di quell'opera folle fosse sollevato dalle spalle degli italiani. Invece i 26 arresti, le perquisizioni a tappeto, gli ordini di custodia cautelare. Perché tanto accanimento? E perché ora, a sette mesi dai fatti contestati?
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 15 gennaio 2012

Io sto nel Mucchio

Nella mia educazione rock devo molto a questa rivista. La leggevo da ragazzino, a partire da quel numero con John Lennon in copertina. L'ho letto per più di dieci anni, poi, come molte cose l'ho abbandonato, sfogliando ogni tanto quello di mio fratellino maggiore, abbonato da secoli. Ora ho saputo che anche Il Mucchio Selvaggio è in crisi, a causa dei tagli all'editoria attuati dal Governo Monti. Servono 2000 abbonamenti entro gennaio, ed io ci sto facendo un pensierino. Fateci un pensierino anche voi e se potete aiutatelo in vari modi, è una questione di rock e democrazia: link, avatar, abbonamenti, mail, piccione viaggiatore ...
Cliccate sopra l'immagine sotto per scopririre come farlo.


Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 14 aprile 2011

Mi leggo Frigidaire sorseggiando del rum

È un classico, Frigidaire e rum … sperando che troppo alcol non mi faccia dimenticare di rinnovare l’abbonamento in scadenza. Voglio un altro disegno di Sparagna… o un albo storico di Frigidaire? Intanto mi leggo il nuovo numero, poi deciderò.

Metto il link alla campagna abbonamenti per non dimenticarlo ;)

Frigo-abbonamento e regali

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 3 settembre 2010

Frigidaire e Berlusconi alla fine (forse)

FRIGIDAIRE in edicola sabato 4 settembre con http://www.liberazione.it/.
Io da abbonato, l'ho già ricevuto e in parte letto (le mie recensioni, per vedere se hanno censurato qualcosa). Interessante l'editoriale del mitico Sparagna, Berlusconismo e antiberlusconismo - La brace e la padella. In sintesi, Berlusconi ormai è alla fine (forse), ma dopo di lui che fare? Importante liberarsi dell'uomo che ha plasmato l'immaginario italico degli ultimi trent'anni, ma poi, senza una seria analisi di classe, senza la voglia di un cambiamento radicale, saremo sempre nello stesso pantano italico. Leggete e meditate gente, meditate ...

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 30 giugno 2010

Alligatore nudo su Frigidaire

E così, a grande richiesta, sono finito nudo sulla copertina del prossimo numero di FRIGIDAIRE, in edicola da sabato 3 luglio e per tutto luglio ed agosto. Mi fanno pure fare una dichiarazione e mi pubblicano 4 rece. Cosa volete di più dalla vita? Oggi scade il termine ultimo per abbonarsi e ricevere in regalo uno Sparagna originale … a proposito, leggete il suo editoriale sul sito, c’è speranza:
"… siamo ancora solo una piccola barriera contro la barbarie, più una improvvisata e precaria trincea di strada che una diga, ma si stanno aggiungendo sempre nuovi volontari e non è detto che la nostra resistenza offensiva non riesca, tra una risata e l’altra, a rompere il muro dell’imbecillità e della malafede dominante. La storia a volte mette le ali."
Qui Leggi tutto

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

giovedì 17 giugno 2010

Frigidaire e il disegno di Sparagna

Lo metto o non lo metto? E se poi qualcuno lo vede e lo vuole? Lo devo mettere in cassaforte? Non ho una cassaforte… oggi l’ho portato ad incorniciare: è il disegno originale di Vincenzo Sparagna che ho ricevuto con il primo numero della nuova edizione di Frigidaire. Chi si abbona entro fine giugno, avrà ancora la possibilità di ricevere in regalo un originale del mitico direttore. Il mio è del ’73, ottima annata. Ho deciso per una cornice rossa viva. Voi che ne dite? Sembra una viper gallina di ReAnto, con tutto il rispetto parlando. Chi sarà stata la modella? Ora dovrebbe avere attorno ai sessant’anni …quante domande.
PER ALTRE INFO http://www.frigolandia.eu/

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 4 giugno 2010

C’è caldo, ecco un grande Frigidaire

E c’è pure un filmato con uno Sparagna molto figo.
Per vederlo dovete andare sul mio semiclandestino canale YouTube ALLYDIEGO
AGGIORNAMENTO - RIFLESSIONI SUL NUOVO FRIGIDAIRE
C’era una volta ...di Vincenzo Sparagna - 06/05/2010
Come ripetutamente annunciato il n.225 di Frigidaire è andato regolarmente in edicola a 3 euro e sarà in distribuzione fino ad esaurimento per tutto il mese di giugno. Sono venti pagine tabloid a colori piene di fumetti, vignette, interventi, interviste, reportage, poster, racconti, recensioni.Mi pare un lavoro ben riuscito. Ma da adesso conta il parere di tutti, quindi fateci sapere cosa ne pensate, scriveteci, collaborate. Mi piacerebbe che il giornale fosse, come si dice oggi, radicato sul territorio, che gli occhi di ciascuno fossero gli occhi di tutti. Per ora conta aver ricostruito uno spazio di invenzione libera e realmente autonoma.
Leggi tutto

Etichette: , , , , , , , , , , ,

giovedì 22 aprile 2010

Ultimo Frigidaire con Liberazione

Il prossimo numero di FRIGIDAIRE sarà l’ultimo di sole quattro pagine come inserto del quotidiano http://www.liberazione.it/. Ci sarà pure una mia piccola rece. Segnatevi la data sull'agenda: sabato 24 aprile, vigilia della FESTA DELLA LIBERAZIONE.
Da Sabato 5 giugno tornerà in edicola come giornale mensile autonomo di 16 pagine tabloid a colori … più bello e forte di prima. Per chi si abbonerà entro il 31 maggio un regalo cult: un disegno originale di Vincenzo Sparagna. Io mi abbonerò solo per questo (quasi). Sabato, dopo l'edicola, passerò in posta. Costa 30 euro, per un anno. Sarà un vero investimento …
Del frigidaire c’è sempre bisogno. Impossibile vivere senza (come cavolo facevano una volta?). Il mio è rotto da un paio di settimane, forse tre o quattro (messaggio per il tecnico: allora 'sta scheda?). All’inizio ho messo il cibo sul terrazzo, ma con l’avanzare della bella stagione era impossibile continuare così e allora me ne sono fatto dare uno in prestito (piccolo, non ci stanno manco i gelati, chiapperi). Non è proprio possibile vivere senza frigidaire. Per questo dico che è un vero e proprio investimento. Altro che borsa …
Se volete investire anche voi leggete qui Abbonamenti FRIGIDAIRE

Etichette: , , , , , , , ,