giovedì 22 febbraio 2024

In palude con Tommaso Varisco

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE - DARK FOLK, FOLK, ALT.ROCK

DOVE ASCOLTARLO - SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI  DA SPOTIFY A BANDCAMP O IN FORMATO CD

LABEL - LOVE AND THUNDER

PARTICOLARITA’ - UN ALBUM NON PREVISTO

INSTAGRAM FB

CITTA’ - CHIOGGIA

DATA DI USCITA - 20 GENNAIO 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 16 febbraio 2024

In palude con Stella Burns

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE
Folk orchestrale, Acoustic rock, Americana

 DOVE ASCOLTARLO

Su tutte le piattaforme digitali da Spotify  a Bandcamp

 LABEL Brutture Moderne, Love and Thunder


PARTICOLARITA’
MICK HARVEY: Enigmatic, compelling, always charming. When Stella Burns asked me to guest on the album…I had no hesitation

JOEY BURNS/CALEXICO: I am pulled in by the magic of his voice (...)  I’m reminded of artists like Lou Reed, Elliott Smith and Bill Callahan (...) There’s a lot of beauty, tenderness and strength (...)

UMBERTO MARIA GIARDINI: Il nuovo lavoro di Stella Burns come una carezza proveniente dal nulla si materializza in ogni ascolto (...) Impossibile non farsi rapire dai suoni, difficile restarne immuni.

Instagram FB

 CITTA’ Bologna

DATA DI USCITA 26 gennaio 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 23 novembre 2016

Dan Fante



Un anno fa, come oggi, moriva Dan Fante,
forse voi conoscevate suo padre John, ma
anche lui era uno scrittore, un gran scrittore.

Dan Fante è forse uno di quei pochi casi,
dove il figlio di uno scrittore è bravo quanto
era bravo il padre, anche se non è così noto.

Il suo primo romanzo per me è un capolavoro, si
intitola Angeli a pezzi, credo che dovreste leggerlo:
racconta, tra l’altro, la morte del padre, John Fante.

Ne ho poi letto un altro, Agganci, parla di un lavoro
stupido e alienante, venditore porta a porta, mi pare,
ricorda molto Bukowski, le sue storie di ordinaria follia.

Poi in Italia sono arrivati altri suoi libri, due o tre, credo,
vorrei leggerli tutti, Zio Scriba mi ha detto che Dan ne ha
scritti un sacco, molti di più di quelli tradotti da noi, traduceteli!

Tra l’altro, un musicante amico mio, passato spesso in
palude, lo conosceva bene, con i suoi Hollowblue ha fatto
reading con Fante, era suo amico, me lo avrebbe presentato.

Mi spiace se ne sia andato Dan Fante, spero che questo
post vi spinga a leggerlo, se non l’avete già fatto, spero che
vengano tradotti tutti i suoi libri anche in Italia, ce lo meritiamo.

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

venerdì 21 ottobre 2016

In palude con Stella Burns and the Lonesome Rabbits


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE: folk desertico
DOVE ASCOLTARLO: al momento è possibile ascoltarlo su rockerilla
LABEL: Love & Thunder
PARTICOLARITA’: canzoni lontanissime tra loro ma che in questa rielaborazione sembrano esser scritte dalla stessa mano.  
CITTA’: Livorno e Bologna
DATA DI USCITA: 13 Settembre 2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 20 gennaio 2014

Due parole con Stella Burns



Stella Burns tra poco in palude per parlare del suo primo album, ufficialmente fuori tra poche ore: Stella Burns Loves You, dato alle stampe per Twelve Records, label di Pescara tra le più aperte e innovative d’Italia (scorrete il suo catalogo, prego). Stella Burns è una mia vecchia conoscenza, che non ero però mai riuscito ad avere sul blog, Stella Burns è Gianluca Maria Sorace degli Hollowblue, storica band livornese di livello internazionale. Il suo nuovo progetto musicale, Stella Burns, appunto, è nato da una canzone, Morricone, che profuma di western al solo accennare. Da qui la svolta, un nuovo percorso personale, senza perdere di vista la sua band, ma coinvolgendo anche altri.
Stella Burns Loves You è contraddistinto da ben quindici pezzi di rock contaminato con il country, il folk e il blues, canzoni senza tempo ben rappresentate dall’uomo con il cappello e la chitarra Harmony sulla copertina del disco (ascoltatelo tutto in streaming gratuito qui). Ovviamente è lui, Stella Burns, che ha iniziato a cavalcare sul pianeta a Parigi, nel 2011 presso il teatro La Loge, poi un tour in Italia con la cantante e attrice Sukie Smith aka Madam, e poi, passo dopo passo, è arrivato a questo primo stupefacente album (ovviamente, tra le canzoni, c’è anche Morricone). Ora sento il suo cavallo avvicinarsi alla palude. Tra poco scriveremo un'altra pagina importante della nostra musica più amata, per questo faccio partire subito il disco. Pronti? 

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,