martedì 18 aprile 2023

No CPR - Non sulla nostra pelle


Bella iniziativa quella di sabato 15 aprile a Info-spazio 161, centro culturale della mia città: CPR E CUTRO, LE DUE FACCE DEL RAZZISMO ISTITUZIONALE, a cura dello Sportello Sociale per i Diritti Verona. Piatto forte della serata, iniziata verso le 18,00 è stata la proiezione del documentario SULLA LORO PELLE, alla presenza di due dei tre autori, Marika Ikonomu e Alessandro Leone (il terzo è Simone Manda), documentario vincitore del Premio Morrione per il giornalismo investigativo. Sì, proprio del buon giornalismo investigativo, telecamera nascosta alla mano, hanno svelato cosa succede nei CPR, centri di detenzione per immigrati, gestiti da cooperative che vincono gare d'appalto con prezzi al ribasso, non garantiscono le minime condizioni di vita, dal riscaldamento al cibo. Per non parlare dei pestaggi, dei suicidi, del vuoto e della solitudine dei rinchiusi, colpevoli solo di avere perso il permesso di soggiorno. Vi invito a cercare in rete questo documentario e a diffonderlo (disponibile su RaiNews). Dura solo una ventina di minuti, ma bastano per rendersi conto di cosa succede nella civile Europa. 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 22 febbraio 2021

L'ultimo spettacolo al cine: Petrunya

 

Giusto un anno fa, in queste ore, Elle e io vedevamo l'ultimo film al cinema. Non avrei mai pensato che sarebbe stato impossibile tornarci. Manco quest'estate, quella breve parentesi con qualche cinema aperto, in particolare all'aperto, ci siamo tornati. In questi 12 mesi è cambiato il mondo, in parte siamo cambiati anche noi, tanto da non avere la certezza di ritornare come prima. Anzi...
Il film visto era Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska, pellicola macedone contro il razzismo sessuofobo della profonda cultura europea: una donna prende per caso la croce buttata nel fiume durante una cerimonia religiosa alla quale possono partecipare solo uomini, e scoppia il finimondo. Non la pandemia, che ci aspettava, ma una sorta di follia collettiva ben presente nella società moderna. Gratta gratta, e l'uomo diventa una bestia. Un film che vorrei rivedere. Se non l'avete visto ve lo consiglio. Speriamo al cine...

Etichette: , , , , , , , ,

martedì 23 giugno 2020

Rece d'Alligatore: Geddo


Geddo, Fratelli
Music FC
Nuovo disco per Geddo, cantautore di Albenga del quale avevo già recensito la sua precedente uscita, Alieni. “Se in quello ho esplorato le alienazioni e le differenze che emergono nel rapporto con gli altri, qui, in modo complementare, sono andato alla ricerca di quel principio di complicità fra persone.” Questo, in sintesi è Fratelli, come lo presenta lui stesso, “non più una fuga, ma un incontro con gli altri.”
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 5 maggio 2019

Io leggo Linus

Ho ricominciato a leggere Linus dal giugno scorso, e da agosto 2018 mi sono abbonato. Trovo che la nuova versione con Igort direttore sia stupenda. Mi piace leggerlo dall'inizio alla fine, dalla copertina alla pubblicità sull'ultima pagina. Leggevo Linus da ragazzino, dopo avere abbandonato Topolino era diventata la mia rivista. Non ricordo quando ho smesso e perché, ma ora che l'ho ritrovato credo non lo lascerò più.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 10 gennaio 2010

Parlare chiaro

Riporto l'intro di un articolo di Sparagna apparso su Frigidaire ieri e invito a leggerlo tutto per riflettere. Finalmente, parole chiare, a sinistra, sul razzismo in Italia. La vingetta sopra, di Ugo Delucchi, è presa dallo stesso sito.
No al razzismo! Dimissioni di Maroni subito!
di Vincenzo Sparagna
La rivolta dei nostri fratelli africani di Rosarno contro lo sfruttamento e il razzismo italiota e mafioso è un segnale d’allarme e insieme di speranza importantissimo che non deve essere sottovalutato. La violenza che si è scatenata in Calabria in risposta all’ennesimo atto di brutalità contro i lavoratori neri è il frutto avvelenato di un razzismo intollerabile, che è stato troppo a lungo tollerato o addirittura ignorato.
Leggi tutto sul sito di FRIGIDAIRE

Etichette: , , , , , , , ,