
Stanlio & Ollio con Robin Hood sarebbe stato un film memorabile,
magari l'ultimo, me lo immagino a colori sgargianti con battute
fulminanti. Entra di diritto in quella serie di film sognati da
molti registi/attori e mai fatti per problemi produttivi. Penso a
Stalingrado di Sergio Leone o al
Don Chisciotte di
Orson Welles. Resto con questi pensieri dopo aver visto, finalmente,
Stanlio & Ollio (
Stan & Ollie di Jon S. Baird,
Usa 2018). Sì, perché in questa pellicola si parla del tentativo,
fallito, di fare un ultimo film con i due famosi comici, dentro le
avventure di Robin Hood. Il mondo della produzione cinematografica
anni '50, in crisi per l'avvento della televisione, non vuole
rischiare con dei nomi ormai del passato, e blocca sul nascere la
magnifica idea. Anche se, a dire il vero, la loro tournée per i
teatri inglesi, dopo un inizio fiacco, ha molto successo grazie
anche a degli spot fatti appositamente per promuoverli. A Londra
fanno il tutto esaurito, le generazioni cresciute con le comiche di
Stanlio e Ollio non possono perderli dal vivo.
Continua a leggere...»Etichette: Charlie Chaplin, Cinema, Comici, Film, John C. Reilly, Laurel & Hardy, Londra, Orson Welles, Osvaldo Soriano, Robin Hood, Sergio Leone, Stalingrado, Stanlio e Ollio, Steve Coogan, Triste solitario y final