
Hanno forse intenzione di passare tutta la sera su quei tronchi segati o entreranno nel blog per la classica chiacchierata in diretta? Speriamo scendano, anche se devo dire che non stanno per niente male
Federico Albanese e
Jessica Einaudi, in quella posizione. Sembrano stare a loro agio immersi in quel paesaggio, come la loro musica, vera forza delle natura, sì, elemento naturale, con la voce di lei che t’incanta ed entra dentro e le trame sonore di lui, tra le più belle della nostra giovane musica. Psych-pop, se volete un’etichetta bella e pronta, con innesti di classica, rock sperimentale e cantantuorato (francese soprattutto).
A vederli, nelle recenti foto per l’album d’esordio, che dopo il passaggio sul blog potrà uscire domani sotto i migliori auspici, con la
Ponderosa Music & Art, mi ricordano la
Melato e il
Giannini di
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto. Ma ad ascoltarli, non hanno nulla di volgare come quei personaggi, se non la passione, quasi carnale direi, che trapela dalle loro perle musicali. Unici. Ma ora comincio a sbrodolare troppo. È un trucco per farli scendere dai tronchi e tuffarsi nel blog dell’Alligatore. Dai che c’è pure il temporale in arrivo…
VAI AL LORO MYSPACE
http://www.myspace.com/blanchealchimie Etichette: Blog, Federico Albanese, Intervista, Jessica Einaudi, La Blanche Alchimie, Lombardia, Milano, Ponderosa Music e Art, Pop, Psichedelica, Rock, Storia