La palude è lieta di ospitare nelle sue torbide acque Massimiliano Martines, artista poliedrico, che di sicuro saprà destreggiarsi con le parole negli anfratti più pericolosi della blog-intervista: regista e autore teatrale, poeta, cantautore e chissà cosa altro. Del resto la copertina del nuovo disco Meccanismo Estetico, lo ritrae come un animale strano, dotato di molte caratteristiche apparentemente in contrasto. Eppure vola, con questo disco pop e rock, ironico e pieno di storie, anche prese in prestito da altri (ad esempio Marguerite Yourcenar … ad esempio Gianni Rodari …).
In uscita il prossimo ottobre con Liquido Records, la stessa label di Nicoletta Noè, Meccanismo Estetico è un disco fatto in solitudine, ma con degli amici accanto che si fanno chiamare RanocchiDelfiniDorsistiStilolibertari band (già per questo mi sono molto simpatici). Il cantautore pugliese, da alcuni anni attivo a Bologna, si farà accompagnare da loro nella presentazione del disco. I concerti non saranno semplici concerti, ma spettacoli imparentati con il teatro, con poesie dello stesso Martines e un make-up da far invidia al David Bowie dei tempi migliori. Troppe cose? Allora sentiamo cosa ha da aggiungere Massimiliano… pronto?
PERCONOSCERLO MEGLIO CLICCA QUI Etichette: Bologna, Cantautorato, Due parole, Galatina, Gianni Rodari, Intervista, Lecce, Liquido Records, Marguerite Yourcenar, Massimiliano Martines, Meccanismo Estetico, Poesia, Pop, Puglia, Rock, Teatro