Tra poco in palude i Poor Man Style, gruppo torinese di battaglia, che
propone una musica forte ed esplosiva, come il titolo lascia supporre: Rabbia
Dub Style, concentrato chimico di dub e rub, parenti stretti del reggae e della
carica protestataria che si porta dentro, rap con organetti acidi e fiati. Il
gruppo torinese, che ha prodotto tutto da solo, lancia parole dirette, toccando
temi caldi senza perdere la tenerezza e l’ironia. Sembrano quasi un cartone animato,
per come si muovono e propongono. Non a caso il primo video del disco è un
cartone animato, Tortuga, piratesca avventura ispirata dal romanzo di Valerio
Evangelisti.
I Poor Man Style sono un gruppo di ben dieci elementi, a piede libero dal
2008, quando esordirono con l’omonimo album (ci suonarono pure Bunna e Madaski
degli AfricaUnite), al quale seguì nel 2011 Lontano. Dischi che portarono i PMS in giro per i più importanti concerti reggae e non-reggae (ovviamente anche
il Rototom), suonando e collaborando con miti viventi, tanto da uscire con un terzo
disco, una raccolta di brani inediti e collaborazioni, intitolato
emblematicamente Rootleg. Ora è la volta di Rabbia Dub Style, nato nell’ultimo anno nelle strutture
del Natty dub Studio di Vinovo e dell'AV7 Sound di Torino, gestiti
rispettivamente dal tastierista e dal chitarrista del gruppo. Naturale lo
sbarco in palude. Pronti?
Etichette: Africa Unite, Autoproduzione, Bunna, Dub, Due parole, Intervista, Lontano, Madaski, Piemonte, Rabbia Dub Style, Reggae, Rock, Rootleg, Rototom Sunsplash, Rub, Torino, Tortuga, Valerio Evangelisti, Vinovo