giovedì 27 marzo 2025

La morte ti fa Hype



A fine dell'anno scorso è morto il cantautore Paolo Benvegnù, poi a inizio anno David Lynch, Gianfranco Manfredi, solo per dire i primi tre che mi vengono in mente. I post dedicati a loro, in particolare quelli a Benvegnù hanno attirato centinaia di mi piace, cuoricini, faccette che piangono ecc. sui social dove pubblico cose e migliaia di visioni. Ho letto da un'amica cantautrice che secondo lei, in generale, era una cosa esagerata: tanti hanno scritto di questa morte raccontando aneddoti, foto, millantando conoscenze (forse) dirette o indirette, solo perché era morto (nel pomeriggio del 31 dicembre, tra l'altro). Una sorta di salto sul carro funebre al quale si assiste spesso sui social (qualche anno fa anche il mio post dedicato a Lanegan aveva ottenuto un sacco di attenzione e non credo lo conoscessero tutti).

Non so se sia vero quello che scriveva la cantautrice, che affermava di non conoscerlo di persona e quindi non avere messo nessun post, di sicuro c'è che qualche mese prima avevo riproposto un'intervista a Paolo Benvengù fatta a suo tempo sul sito di Smemoranda senza ottenere tutti sti mi piace (su Fb 1 solo mi piace contro i 175 del post della sua morte, su Instagram 22 contro 165, su X 1 mi piace contro 161,  34 visioni contro 6739 e 16 condivisioni  ...un dato davvero pazzesco). Questo per dire che la morte sui social attira, la morte fa Hype.

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 25 marzo 2025

In palude con Elso


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Elettronica/Cantautorato/Rock

DOVE ASCOLTARLO Ovunque (provate qui)

LABEL Pioggia Rossa Dischi

PARTICOLARITA’ Caucasico, Ossigenato.

INSTAGRAM FB

CITTA’ Genova / Milano

DATA DI USCITA 21/03/2025

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

giovedì 20 marzo 2025

L'Alligatore ha compiuto 30 anni


Nel gennaio del 1995 esce La verità dell'Alligatore di Massimo Carlotto, non il  suo primo romanzo, ma il primo con protagonista Marco Buratti altrimenti detto l'Alligatore. Estate 2003 decido di chiamarmi l'Alligatore per scrivere recensioni di musica sul sito di Smemoranda. Lo decido davanti alla mia libreria con molti libri dalla copertina gialla. Lo decido perché una donna, alla quale ero stato legato sentimentalmente, alla domanda "che scrittori italiani ti piacciono" mi aveva risposto Massimo Carlotto. Ci eravamo lasciati da circa un anno, forse pensavo di riconquistarla, ma non funziona (del resto lo stesso Marco Buratti è un uomo con sfighe sentimentali, o, per dirla in modo blues, con il cuore spezzato). Funziona invece il mio personaggio sul sito di Smemoranda, con centinaia di recensioni e/o interviste e poi sul blog, su Frigidaire, Linus, su su fino al mio libro Giovani, musicanti e disoccupati dell'aprile 2021. Mi viene in mente tutto questo guardando questa bella copertina, ma non volevo autocelebrarmi, ma semplicemente ricordare i 30 anni dell'Alligatore, quello vero. A settembre, per festeggiare il trentennale, uscirà un nuovo romanzo di Carlotto con protagonista l'Alligatore. Questo è importante.

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 17 marzo 2025

In palude con Nico Sambo


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE: rock, post-rock

DOVE ASCOLTARLO:

-        Spotify

-        tutte le piattaforme

LABEL: Cappuccino Records / Inner Animal Recordings / Audioglobe

PARTICOLARITA’: versione CD, versione digitale

INSTAGRAM FB

CITTA’: Livorno

DATA DI USCITA: 11 ottobre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 11 marzo 2025

Tre film

 

Io sono ancora qui è un film stupendo, l'ennesima prova del grande regista brasiliano Walter Salles. Racconta in modo semplice e diretto la dittatura dei militari brasiliani, dittatura tanto anonima quanto brutale. La racconta attraverso le vicende della bella famiglia dell'ex deputato socialista Rubens Paiva. Vive con moglie e cinque figli a Rio de Janeiro, sembra un piccolo paradiso con il mare e una natura rigogliosa. Un brutto giorno dei governativi vengono a prendere lui, poi la moglie e la figlia. La loto vita non sarà più la stessa. Non dico cosa succede (lo si può immaginare), dico che la moglie lotterà fino alla fine, avvenuta qualche anno fa, per avere giustizia. Bel personaggio il suo, come quello del marito e dei figli. E poi, quella voglia di lottare e resistere nonostante tutto. E quel tutto era la dittatura, che ti prendeva e portava via, a volte per sempre.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , ,

martedì 4 marzo 2025

In palude con Elisa Genghini


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE: canzone d’autrice

DOVE ASCOLTARLO: su CD, e ovunque sugli store digitali (vedi qui)

LABEL: Musica di seta

PARTICOLARITA’: 8 canzoni che raccontano di donne: appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità

INSTAGRAM FB

CITTA’: Bologna/Rimini

DATA DI USCITA: 19 novembre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 26 febbraio 2025

Paura non c'è più

 


Mi spiace dare questa notizia: Paura ci ha lasciati... è stato lunedì nel pomeriggio. Paura è stato coraggioso nell'affrontare il viaggio dal mio amico veterinario, che l'ha visto purtroppo molto deperito nonostante mangiasse molto. Il tumore l'ha rovinato in poco tempo, senza che si potesse fare niente. Ho cercato le foto per risalire alla sua età, anche se non è facile. La prima è dell'ottobre 2017, dove sembra avere 4/5 anni (come tutti i gatti di casa è venuto lui da me, già grande). Quindi oggi ne potrebbe avere 12/13 o forse qualcosa in più. La foto che ho messo qui nel blog è del 2019, in un momento felice, l'angolo, sopra la scala di casa, dove andava a mangiare. Paura ci ha lasciati, ma rimarrà per la compagnia di questi anni strani (ha passato tutti i terribili anni c@vid), con lo sguardo sempre spiritato, decisamente rock, libertario e incazzato. Perfetta metafora di questo periodo.

Etichette: , , ,

venerdì 21 febbraio 2025

Sam Peckinpah oggi farebbe 100 anni

Sam Peckinpah oggi farebbe 100 anni e va ricordato per tutti i film di culto che ci ha dato. Da cinefilo militante non posso dimenticare titolo (cito a memoria) come Il mucchio selvaggio, Voglio la testa di Garcia, L'ultimo Buscadero, Cane di paglia, La croce di ferro, Pat Garret e Billy Kid ... mi fermo, ma ce ne sono molti altri. Era un regista radicale nei contenuti, che ha affrontato con coraggio argomenti controversi e ha fatto grande cinema.
 

Etichette: , , , , , , , ,

lunedì 17 febbraio 2025

Dedico la festa del gatto a Paura


Oggi è la Festa del gatto, forse lo saprete. Festa del gatto italiana, ha poi preso piede anche in altri paesi. Nata nel 1990, sarebbe, più precisamente, la Festa per la sensibilizzazione sull'adozione dei gatti. Come sapete ho sempre avuto almeno un gatto in casa mia, GoodyGoody, il gatto rosso è stato per il mio blog importante e sempre protagonista, fino alla sua scomparsa nel 2017. Da un po' c'è in casa Paura, così chiamato perché, per l'appunto, ha paura , e viene solo a mangiare, però non lo si può toccare perché ti soffia (fa veramente paura). Ha la sua casetta fuori, sottoscala, e in questi giorni di freddo, è spesso dentro. Purtroppo sta poco bene, ha perso un pezzo di naso, non so se in una delle sue zuffe con altri gatti o altri animali. Quindi dedico questa festa a lui, che il suo caratteraccio l'ha portato a una vita spericolata. Auguri Paura.

Etichette: , , , ,

giovedì 13 febbraio 2025

Sono entrato in Bluesky

Alligatore, lascia o raddoppia? Raddoppio! Anzi ho quadruplicato, forse. In che senso, vi chiederete voi. Nel senso che stavo pensando di uscire dai social, anzi, sorcial, invece sono entrato in un altro. Si tratta di Bluesky, il nuovo twitter, in un certo senso. Come questo, soppiantato dal brutto X (lo trovo brutto a prescindere da Mask e dalle sue idee) è azzurro, ma invece di avere un uccellino ha una farfallina (giocano con le basi del sesso?). Il primo impatto è neutro. Mi trovo bene perché posso fare le stesse cose che facevo/faccio in twitter/x, il colore mi piace e anche la farfallina, ma vedo ancora poche cose in italiano. Inoltre ha messo CONTENUTO PER ADULTI la foto del disco di Francesca Bono, e onestamente mi viene da ridere per non piangere. Sì, è una cover molto sensuale, ma sicuramente adatta a un qualsiasi pubblico mediamente intelligente. Questa cosa mi da fastidio, vedremo in seguito...

Be', se anche voi siete in Bluesky, cercate Diego Alligatore.
 

Etichette: , , , , , , , , ,

lunedì 10 febbraio 2025

In palude con Francesca Bono

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE art rock/experimental pop

DOVE ASCOLTARLO qui

LABEL WWNBB

PARTICOLARITA’

INSTAGRAM FB

CITTA’ Bologna

DATA DI USCITA 27 Settembre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 26 gennaio 2025

A Complete Unknown e la svolta elettrica di Dylan

 

A Complete Unknown è un film molto bello e molto importante, in rete fioccano le recensioni a favore (o contro) quindi è il momento di dire la mia. È importante per me, perché legato ai molti temi che sono da sempre girati su queste pagine del blog, e poi anche sui social: anni Sessanta, Musica, Politica, gli Anni della contestazione (che anticipa), Bob Dylan. Di sciuro è molto bello per le tante canzoni proposte, pare cantate dal divo Timothée Chalamet, entrato perfettamente nella parte del menestrello di Duluth. In questo film è protagonista assoluta la musica, le ballate, le prime ballate del Dylan folk, le canzoni di protesta contro i maestri della guerra. 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 22 gennaio 2025

In palude con Ottodix


NOTE SINTETICHE ALL'ASCOLTO DEL DISCO

GENRE - Electro alternative - art pop

DOVE ASCOLTARLO  qui

LABEL - VREC Music Label  

PARTICOLARITA' - Raccolta 16 brani+ inedito "Marco Polo" digipack finiture in rilievo e booklet 24 pagine

SITO INSTAGRAM FB

CITTA' - Mondo

DATA DI USCITA -  22.11.2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 16 gennaio 2025

da smemo: intervista agli Offlaga Disco Pax (2005)


Continua la mia pubblicazione di articoli apparsi sul sito di SMEMORANDA purtroppo ora scomparsi, dopo la chiusura del sito della nota agenda. Torno a vent'anni fa, torno al 2005 quando intervistai gli OFFLAGA DISCO PAX che avevano pubblicato il loro SOCIALISMO TASCABILE  (PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE). Un'intervista lunga, a tutti e tre, con domande verbose (come cazzo scrivevo allora?) alle quali rispondevano imperturbabili e ironici. In questi giorni è partito un tour per i vent'anni di quel mitico disco, e spero di riuscire ad andare a qualche data. Per questo mi fa piacere riproporre quell'intervista a Collini, Carletti e Fontanelli, che purtroppo non è più con noi.. Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 14 gennaio 2025

In palude con i Baseball Gregg


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO 
GENERE Bedroom pop
DOVE ASCOLTARLO Bandcamp per il vinile o piattaforme 
LABEL La Barberia
PARTICOLARITA’ Molto breve!
CITTA’ Stockton, California - Bologna, Italia
DATA DI USCITA  29 novembre 2024
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

giovedì 9 gennaio 2025

Un anno al cinema… il 2024

Torna su questo blog Un anno al cinema, rassegna visti al cinema l'anno precedente, quindi il 2024. Un annata di buoni film, su tutti Il giardino delle vergini suicide, che non avevo mai visto (non so perché) riproposto nei cinema dopo 25 anni dall'uscita. L'esordio di Sofia Coppola è un vero capolavoro, curato nei minimi dettagli eppure spontaneo e vero. Poi, nel corso degli anni ha dimostrato di valere molto, ogni suo film è da vedere (in dvd ho pure recuperato la sua seconda pellicola Lost in Translation, ora mi pare di averli visti tutti). Per quanto riguarda film nuovi usciti nel 2024 non mi hanno entusiasmato i film di Kaurismaki, Wenders e Guadagnino, deluso il Virzì di Un altro ferragosto, lasciato perplesso quello di Almodovar, l'ultimo (mentre mi è piaciuta un sacco la riedizione di Kika). Non mi è dispiaciuto il Jocker 2, criticato da molti, ho adorato Berlinguer, Povere Creature e The Holdovers - Lezioni di vita. Il resto vedrete qui sotto con il voto e per alcuni il link a mie recensioni messe su FB. Buona visione.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

martedì 7 gennaio 2025

In palude con Vittorio Nistri e Filippo Panichi

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE   Sperimentale, elettroacustica, musica da camera, noise, avant-qualcosa

DOVE ASCOLTARLO qui, ma meglio su Lp o cd

LABEL Snowdonia Dischi

PARTICOLARITA Una ricetta sonora rischiosa (tanta improvvisazione di elettronica anarchica e rumorista, abbinata a tanta scrittura melodica per ensemble di archi e fiati) - ma, stranamente, ha funzionato

SITO INSTAGRAM FB Ancora no, forse in futuro (Fb Vittorio Nistri Fb Filippo Panichi)

CITTA’ Firenze

DATA DI USCITA 1 novembre 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 3 gennaio 2025

da smemo: Il mio Salinger



Continuo a pubblicare pezzi apparsi sul sito di SMEMORANDA, purtroppo ora chiuso, quindi scomparsi. Torno a un libro magnifico, per me un capolavoro del graphic novel. Si tratta di una parte della vita del grande scrittore J.D. Salinger, una parte poco nota, cioè quella del matrimonio con una donna tedesca, conosciuta in ospedale dopo la II guerra mondiale. S’intitola Il mio Salinger, scritto da Valentina Grande, disegnato da Eva Rossetti. Leggendo il libro, senti quanto noi, massa informe, siamo addormentati, illusi, che la vita sia bella, tra natali, vacanze, canzonette. Mentre la vita per molti è orribile, una carneficina continua per alimentare un sistema (dai lager alla Palestina di oggi). Be’, se pensate che sia un fumetto triste, vi sbagliate. È a colori! Dai, leggete quel pezzo di allora (era il 2018), e poi, magari, cercatevi sto libro. 


 Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 25 dicembre 2024

Non auguri, ma riflessioni sull'orrore guerra


Ho sempre amato la leggenda de La tregua di natale, cioè l'interruzione dei combattimenti della I guerra mondiale tra il 24 e il 25 dicembre del 1914, circa centodieci anni fa. Ne scrissi nel centenario qui, e ho ripensato in questi giorni di guerre senza tregua di riparlarne. La tregua di natale, se non volete leggere tutto il mio pezzo di allora, è semplicemente l’interruzione dei combattimenti e il fraternizzare tra soldati tedeschi e inglesi in particolare, ma anche francesi e belgi, nel primo anno di fronte nella zona delle Fiandre occidentali. Fu decisa dai soldati semplici, non dagli alti graduati o dai politici che non ascoltavano manco le richieste  del pontefice. Si scambiarono doni semplici, bottoni delle divise, dell'alcol, alberelli improvvisati. Si narra anche di una mitica partita a calcio, di sicuro approfittarono per seppellire i tanti morti di una delle più incredibile carneficine della Storia.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

lunedì 23 dicembre 2024

In palude con le So Vixen

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Drycore – slowcore – no wave

DOVE ASCOLTARLO Bandcamp, Spotify

LABEL autoprodotto

PARTICOLARITA’ ep d'esordio

INSTAGRAM FB LINKTR

CITTA’ Verona

DATA DI USCITA 12-12-24

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

giovedì 19 dicembre 2024

… è nato, è nato … 17 anni fa il blog dell’Alligatore


                                                                Cultura rock è...
 

Etichette: , , , , , , , , , ,

domenica 15 dicembre 2024

Oggi Chico Mendes avrebbe 80 anni

L'ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio, ci ha insegnato Chico Mendes, sindacalista dei lavorarori rurali brasiliani, ucciso il 22 dicembre del 1988 per le sue lotte in difesa dell'Amazzonia. Figura da studiare e rileggere, alla luce della banalizzazione dell'ecologismo di questi anni. Il suo legare le lotte dei lavoratori alla questione ambientale me lo rende simpatico e vivo. E voi, vi ricordate di lui?
 

Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 12 dicembre 2024

In palude con Guinevere

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE New Folk – Rock, Pop, Alternative

DOVE ASCOLTARLO Ovunque tipo qui, o qui

LABEL La Tempesta Dischi

PARTICOLARITA’ infinite

INSTAGRAM FB

CITTA’ everything, everywhere, all at once

                                                DATA DI USCITA 29.11.2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

venerdì 6 dicembre 2024

Trent'anni senza Gian Maria Volonté

Trent'anni senza Gian Maria Volonté, attore comunista senza ogni dubbio. Impegno politico dentro e fuori lo schermo, capace di interpretare personaggi dalle mille sfaccettature, presente in centinai di film, tutti particolari, tutti da vedere. Da Todo Modo a Banditi a Milano, da A ciascuno il suo a Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, da Sacco e Vanzetti a Il caso Mattei. E poi La classe operaia va in paradiso, I sette fratelli Cervi, Il caso Moro, L'armata Brancaleone, Per un pugno di dollari, Il giorno della civetta ... andate a vederli tutti e poi cercatene altri.

 

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 4 dicembre 2024

Intervista a Massimo Zamboni e a Caterina


Continuo a pubblicare cose apparse sul sito di Smemoranda che oggi non c'è più, purtroppo. Torno al 2020, quando pubblicai un'intervista a Massimo Zamboni (non si parlava allora di un ritorno dei CCCP) e alla figlia Caterina Zamboni Russia. Parlai con loro di un disco, che era anche un libro e anche un film: La macchia mongolica.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 28 novembre 2024

Una generazione di merda

 

Generazione di merda, la mia.... La penso di continuo che i miei coetanei siano i peggiori di tutti. Di quelli venuti prima, che hanno fatto il Settantasette e prima ancora il Sessantotto, e di quelli di adesso, giovani che in una società pessima, inquinata mentalmente, si pongono domande. La mia generazione è quella dei cinquantenni, ma allargherei a chi ha 45 anni in su e arriverei ai sessantenni, come generazione di merda. Sono i politici di oggi, veramente di bassa qualità per non dire di peggio (inutile fare nomi). Si sono formati negli Ottanta, il peggiore decennio del secolo scorso in quanto a politica, musica, cinema, televisione, e chi più ne ha…

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 26 novembre 2024

In palude con i Monoscopes

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE  Pop psichedelico, indie rock

DOVE ASCOLTARLO Spotify per ascoltarlo – Bandcamp per ascoltarlo e comprarlo

LABEL Big Black Car Records

PARTICOLARITA’ Rumore e melodia

SITO  INSTAGRAM  FB

CITTA’ Padova

DATA DI USCITA 26 gennaio 2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

sabato 23 novembre 2024

La ragazza di Gladio


È stato bello vedere e sentire Paolo Biondani, vero giornalista investigativo della mia zona, raccontare con immagini la storia del suo libro, che è la Storia nera d’Italia. La storia degli attentati e delle stragi nere che a partire da Piazza Fontana hanno insanguinato il paese. Come dice bene lui, per impedire un cambiamento politico e sociale, proprio in un periodo di grandi mobilitazioni sindacali e studentesche. Il libro si intitola La ragazza di Gladio - e altre storie nere, è edito da Fuori scena, gruppo RCS, e ha una significativa copertina di Paolo Bacilieri, con il popolo offeso e insanguinato da una di quelle bombe.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK