martedì 2 settembre 2025

In palude con Marco Mattei

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Worldbeat/progressive rock/art rock

DOVE ASCOLTARLO

7D Media, Bandcamp, Spotify, Youtube, Apple Music etc.

Qui tutti i link

LABEL 7D Media / MP & Records

DOVE COMPRARLO qui

PARTICOLARITA’ Disco di un chitarrista, composto quasi interamente al piano.

 FB    YOUTBE

CITTA’ McKinney (TX), Roma (ITA)

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 10 maggio 2022

In palude con Marco Mattei

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Prog Rock/Dream Pop/World Music

DOVE ASCOLTARLO qui

LABEL 7D Media / Third Star Records

PARTICOLARITA’ qualcosa di nuovo ad ogni nuovo ascolto, un disco per viaggiare

SITO FB YOUTUBE

CITTA’ : Dallas, Texas

DATA DI USCITA: 19 Novembre 2021

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 27 gennaio 2013

Django Unchained - un capolavoro



Il titolo del post è molto esplicito, potrei anche non scrivere altro. Sono tornato al cine dopo più di un mese di astinenza, avevo proprio bisogno di un film così grande, strabordante, per me il miglior Tarantino di sempre.
Prima di vederlo avevo letto solo la trama dell’originale di Sergio Corbucci, trovandola perfetta per la testa (un gran bel testone) del cineasta de Le Iene, e mentre lo guardavo questa mia convinzione cresceva: le sue pellicole precedenti fatte solo per esercitarsi a fare Django Unchained
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 25 luglio 2011

Intervista ai Cozmic Mojo


Questa sera ci divertiamo, ci scommetto la coda. Basta guardarli i Cozmic Mojo, appena sbarcati nella palude con quel sorriso sulle labbra e l’intensità dei loro volti, la gioia e la beatitudine del blues, la concentrazione del rock; cozmici (complimenti anche a chi ha fatto la foto). I Cozmic Mojo non sono l’ennesima band di Brescia nella mia palude, ma un gruppo internazionale, sia per la composizione, sia per i numerosi concerti fatti in giro per il mondo (sono da poco tornati dalla Germania, un po’ di risposo e poi ripartiranno).

Nati dall’incontro tra il bresciano Luca Gallina (chitarre) e la texana Elizabeth Lee (voce), dopo alcuni cambi di formazione sono giunti ad un buon punto di equilibrio con Federica Zanotti (batteria) e Luca Manenti (baritone guitar). Niente basso quindi, e una donna alla batteria. Questo dona alla band un suono diverso al loro alternative-rock dal sapore di blues classico. Attivi sulla scena da circa sette anni, hanno dato alle stampe già quattro cd. Il più recente, con un divertente cane rosso in copertina, l’ascolto con piacere da un bel po’. S’intitola Southern Frequency Club e rende felici nel profondo ascoltarlo. Quando Elizabeth mi darà il via, lo farò ripartire … pronti?

VAI AL LORO MYSPACE

http://www.myspace.com/cozmicmojo

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 17 marzo 2009

Intervista a Vanessa Peters


Venerdì scorso c’era online Pap dei Les Fauves, che appena finita l’intervista è volato con la band in Texas, per il concerto che faranno domani al mitico SXSW di Austin. Oggi, ironia del destino, sono collegato proprio con il Texas, dove dovrebbe essere pronta Vanessa Peters, cantautrice statunitense da poco rientrata a casa dopo il tour europeo con la sua band, i toscani Ice Cream on Mondays.
La storia di Vanessa è particolare, come la sua musica, dolce e appassionato folk-rock vestito di nuovo. Vanessa, venuta qualche anno fa in Italia per studiare, si è innamorata del nostro paese e ha deciso di incidere degli album (ne aveva già fatti un paio negli States) con una giovane band toscana, gli Ice Cream on Mondays, appunto. Sweetheart, Keep Your Chin Up, il recente lavoro che sta portando in giro per il mondo dopo essere partita dall’Italia, si può definire un concept-album, dove miti classici e favole moderne si fondono per dare vita a nuove narrazioni. Tema dominante sembra essere il viaggio (lei se ne intende, visto anche il numero impressionante di concerti; è stata una fortuna trovare una giornata libera), accompagnato da melodie cullanti e poetiche.
Ho avuto la fortuna di ascoltarla di recente dal vivo su Radio Base Popolare nella trasmissione degli amici Ste e Press Sheep, il FRANKY’S MOTEL, in onda ogni sabato pomeriggio. Mi è piaciuta subito, visto la freschezza e capacità di ricordare i grandi del folk-rock senza scimmiottarli, ma rinnovando il genere con stile. Non potevo farmi sfuggire l’occasione di sentirla (tra l’altro, parla un ottimo italiano). Per questo l’ho contattata per due chiacchiere sul blog in collegamento diretto con gli States, dove dovrebbe essere pomeriggio. Ci sei Vanessa?
VAI AL SUO BLOG http://vanessapeters.wordpress.com/
VAI AL SUO MYSPACE http://www.myspace.com/vanessapeters
VAI AL SUO SITO http://www.vanessapeters.com/

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,