martedì 8 ottobre 2024

Dopo un po' di pausa...


 ... sto tornando. La causa dell'assenza è che mi sono perso nei social. E voi, che siete anche su altri social, come fate? Riuscite a integrare tutto? Oppure lasciate andare alcune cose? Oppure non ci siete sui Social. Dite pure...

Etichette: , , , ,

martedì 21 maggio 2024

Uovo in camicia... voi come fate?


 Ho fatto la dieta delle uova in queste settimane, e, devo dire, ha funzionato, Ma non vi voglio parlare di questo. Vi voglio parlare delle uova in camicia, il mio modo preferito di cucinarle e mangiarle. Io faccio partire l'acqua in un pentolino, aggiungo un po' di aceto e poco prima che l'acqua cominci a bollire spacco l'uovo gettandone il contenuto nell'acqua e non faccio nessun mulinello. L'uovo si incamicia da sé. Ieri l'altro, a pranzo da un'amica, ho fatto io le uova, e mi è stato consigliato da un amico presente, di fare girare con un cucchiaio l'acqua per creare il mulinello. Non sono venute benissimo. Quelle delle foto, fatte oggi e alcuni giorni fa, sono pressoché perfette (senza mulinello). Voi come fate?

Etichette: , , , , , , ,

lunedì 29 maggio 2023

Il senso della vita


 ditelo voi....

Etichette: , , , , , ,

domenica 31 gennaio 2021

Di che social siete?


Adesso che hanno bannato da fb l'ex presidente usa (tutto scritto in minuscolo), mi è venuta voglia di rientrare pure lì. Ormai sono su INSTAGRAM, TWITTER, oltre che su questo BLOG (e se vogliamo stare larghi su YouTube, LinkedIn e anche su Ebay e ComproVendoLibri, anche se questi non sono social a dire il vero). Quello che preferisco è INSTAGRAM, fresco e diretto, ha molte potenzialità, in particolare con le dirette, ma comincia a piacermi TWITTER, ricco di informazioni interessanti (mi leggo spesso articoli de il manifesto e guardo qualche servizio tg3 o ascolto/leggo radio alternative) e ho ritrovato vecchi amici di blog (chiusi e aperti). Ovviamente il mio cuore batte per il BLOG, nel quale sono ritornato a postare regolarmente e mi contraddistingue da sempre. FB mi sembra di una noia mortale, solo che a volte ci sono delle dirette video molto interessanti, per questo penso spesso di arrendermi e consegnare i miei dati. E voi, di che social siete?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 1 giugno 2020

Nuovo blogger: struca en boton

Dal mio post Nuovo blogger? No grazie, ho imparato qualcosa, cioè a tornare a tutte le funzionalità di quello vecchio, grazie al commento di Accadebis, che disse:

Intendevo dire che dopo che hai il login ti appare una schermata dove sullo schermo alla tua sinistra appaiono le funzioni primarie del tuo blog (Post, statistiche, commenti, layout ecc.). Se vai in fondo alla pagina (sempre alla tua sinistra) c'è il comando "prova il nuovo blogger" in arancione. Se fai clic ti mostra le novità, se non ti piace fai scendere di nuovo la pagina riquadro alla tua sinistra e troverai il tasto di comando che ti fa tornare alla forma del blog che avevi.

Ecco, seguite le sue istruzioni, come ho fatto io, e il blog vi tornerà in tutto e per tutto quello che conoscete (o proverete quello nuovo, pessimo). E buona fortuna...

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 24 maggio 2020

Nuovo blogger? No grazie

Il nuovo blogger a me non piace, tanto da pensare di chiudere il blog se cambieranno le impostazioni, per dedicarmi a scrivere le mie memorie. In particolar modo, non mi piace il nuovo sistema per scrivere post (non mi salva le modifiche, per esempio, ma è solo una ...). Per fortuna  è ancora possibile scrivere i post alla vecchia maniera: basta partire dalla pagina principale (qui in alto a destra, cliccando su Nuovo post). Se invece si clicca sul segno + nelle impostazioni interne, è un disastro, saltano fuori le nuove impostazioni. Altro problema, se ho un post in bozze che voglio corregge e mettere online ...
Voi che ne pensate? C'è un modo per rimanere con le vecchie impostazioni?  

Etichette: , , , , , , ,

martedì 19 maggio 2020

Grapich novel: maschile o femminile?


Scrivendo un pezzo per un sito web mi è capitato di imbattermi in un dubbio: graphic novel è maschile o femminile? La graphic novel, o il graphic novel? ...
Io alla fine ho messo maschile, ma potrebbe essere anche femminile. Voi che ne pensate?
Purtroppo, con le nuove impostazioni di blogger per fare i post, non so come mettere il link all'interessante chiarimento che ho trovato sul sito de L'ACCADEMIA DELLA CRUSCA. Se volete schiarirvi le idee andateci ...eccolo, ci son riuscito a metterlo, è qui.

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 26 maggio 2019

Votate ... il vostro film preferito

Con una pistola puntata alla testa, mi direste in poco tempo, il vostro film preferito? Non pensateci su troppo, altrimenti ve ne verranno in mente tanti, ma tanti, come è successo a me quando la stessa domanda l'ha fatta MikiMoz nel sul blog. Ditemene uno, uno solo, vediamo che ne esce ... dai, votate!

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 27 febbraio 2019

Wikipedia ... che criteri usa?

La settimana scorsa stavo cercando notizie su Nanni Moretti su wikipedia, e sono arrivato al suo cult Ecce Bombo. Scorrendo i protagonisti sono arrivato a Paolo Zaccagnini, e mi sono accorto, cliccandoci sopra, che non è in wikipedia. Perché? Un giornalista rock importante, conosciuto, che nella sua vita ne ha fatte tante, perché non è citato su wikipedia? Che criterio si adopera in wikipedia? Cosa bisogna avere fatto per arrivarci?
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

sabato 15 dicembre 2018

Ascoltavo i La Crus ... e voi?

Foto dal video di Avrei di Cesare Malfatti - La Storia è Adesso (2018)
Da ragazzino ascoltavo i La Crus, forse più di qualsiasi altro gruppo italiano. Negli scorsi mesi Elle e io abbiamo messo a posto i cd accumulati nel corso degli anni, veramente tanti (pensate solo ai gruppi intervistati qui, oppure nell'Orto, ogni intervista un cd), e mi sono accorto di avere tutti i cd dei La Crus a parte l'ultimo, il live di commiato come gruppo. Dico questo perché mi è capitato di intervistare uno dei tre La Crus, quel Cesare Malfatti che è uscito di recente con un disco dannatamente interessante. Si tratta La Storia è Adesso, disco dato alle stampe con Riff Records, che narra la strana storia del podestà del paese di Rovereto, Valeriano Malfatti (un suo antenato), costretto a vivere un momento drammatico come l' evacuazione del suo paese durante la I^ guerra mondiale. Allora Rovereto, come tutto il trentino, era parte dell'Impero Austroungarico e l'Italia era contro di loro ... una bella riflessione in musica sull'Europa del passato, e su quella del presente, per fortuna senza guerre come quella ... vi consiglio l'ascolto del disco e la lettura della mia intervista sul sito di SMEMORANDA (un'intervista fatta per la prima volta per me tramite whatsapp, vocale, poi sbobinata con l'aiuto fondamentale di Elle).
E voi? Quale gruppo ascoltavate da ragazzi?

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 31 ottobre 2016

Che dite? ... li mangio?

Funghi spuntati nel nostro giardino in questi mesi di pioggia ...
... che siano commestibili?
Allucinogeni, magari ...

Etichette: , , , , ,

mercoledì 3 giugno 2015

Cuchi?

L'estate sembra essere arrivata, me ne accorgo dal caldo (finalmente) e dal continuo parlare dei cuchi. Nelle mie zone infatti il cuco (plurale cuchi, con una ci, qui si risparmia sulle lettere), canta nelle campagne. Voi forse lo conoscete come cuculo, nella blogosfera continuano a citarlo, a causa dell'assurda legge italiana (recepimento idiota di una direttiva europea, pare) della quale non ho capito nulla. Davanti a questa legge la mia espressione facciale è simile a quella dell'amico messo nella foto di questo post. E voi, ne avete capito qualcosa? Qualcuno volò sul nido del cuculo? 
AGGIORNAMENTO
Non ho capito come si faccia (ho difficoltà con l'html), ma grazie alla mia compagna, sono riuscito a mettere in alto l'informativa: sì, anche io, pur non sapendolo, uso i cuchi. Lo faccio a fin di bene, non per indirizzare chi mi legge in siti, o convicerlo della bontà di un prodotto, un partito (per dove?) o altro. Lo faccio incosapevolmente, essendo parte del progetto blogspot, del quale non conosco bene i fini, ma solo alcuni mezzi (i blog, il tubo, e molto altro). Tutto questo, mi sembra una gran cazzata, tipo forte con i deboli, deboli con i forti, e non perderò altro tempo a spiegare o dibattere... basta, pistolotto finito. Lasciamo cantare i cuchi, quelli veri.

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 15 novembre 2014

Perché si dice "piove governo ladro"?

Il fiume Adige a Verona, qualche giorno fa

Etichette: , , , , , , , ,

mercoledì 1 ottobre 2014

Olivello spinoso questo sconosciuto ...

Voi lo conoscevate l'olivello spinoso? Io l'ho scoperto al bar del cinema. Avevo lasciato in auto le mie caramelle e ho preso al volo le prime che ho trovato. Ha un gusto un po' aspro, ma non amarissimo, il colore delle caramelline è sull'aranciato, come le bacche di questa pianta dalle mille propietà. Le ho scoperte leggendo su wikipedia, dove sono andato alla ricerca di notizie sull''olivello spinoso. Pensavo quasi fosse una leggenda urbana, una pura invenzione lingiustica, invece c'è. Voi lo conoscevate?

Etichette: , , , , , ,

giovedì 9 febbraio 2012

PAROLA CHIAVE: Si avverano i sogni ...


Si avverano i sogni fatti tra la domenica notte e il lunedì?
Era solo uno, ma mi ha impressionato molto questa ricerca nel mio blog. Perchè qualcuno cercava questo in Rete ed è poi finito nel blog dell'Alligatore? Di lunedì, tra l'altro. Chiunque tu sia, spero tu l'abbia trovato. Spero tutti i tuoi sogni si avverino. Si dice avverino? Adesso ci sarà qualcuno che cercherà "si dice avverino?" Sì, si dice, l'ho fatto apposta per prolungare questo post cazzaro.  E apposta, si dice apposta o a posta? Be' questa è facile dai ...

Etichette: , , , , ,

mercoledì 12 gennaio 2011

Che libro indossare questa sera?

Book Bloc(k) sono una delle idee più geniali del Movimento studentesco: Il sole nudo, Tropico del cancro, L’armata Brancaleone (già, anche un film), Q, L’Orlando Furioso, Lo straniero, Cecità, End Game …corazze di cultura contro l’arroganza del potere.
Quale libro indosserei io? Uno qualsiasi dell’amato Bukowski? Difficile sceglierne uno (Storie di ordinaria follia, magari), o un John Fante (Chiedi alla polvere) o La svastica sul sole di Dick … Anche Il fu Mattia Pascal di Pirandello mi è sempre piaciuto, e non solo perché il protagonista è nato il mio stesso giorno (di qualche anno prima). Forse però indosserei Addio alle armi, romanzo perfetto, il vero capolavoro di Hem. Un titolo giusto per lunghezza e forza.
E voi?
PER SAPERE COME SI COSTRUISCE UN BOOK BLOC(K)

Etichette: , , , , , , , , , , , ,