domenica 12 ottobre 2025

Ciao Diane, il grande amore

 

Quando ho sentito della morte di Diane Keaton, ho pensato che avrei dovuto farne un post. Su questo blog ho spesso parlato del suo film che l'ha, secondo me resa immortale: Io e Annie. Sì, ne ha fatti un miliardo di altri importanti, ma questo è il suo film, dove in buona parte era lei. In quel periodo era la compagna di Woddy Allen anche nella vita, e in questo film si racconta di una storia d’amore che finisce, ma che al protagonista Alvy Singer (Allen stesso), rimarrà sempre nel cuore. Non riuscirà più a divertirsi con una donna come con lei: come andare al museo, o cuocere le aragoste, o andare in una libreria. Film veramente stupendo (a parte le aragoste), amato da tutti i fan di Allen, l’Allen delle grande commedie classiche come Manhattan, Provaci ancora Sam, Amore e guerra, Il dormiglione, film dove c’era sempre lei Diane Keaton. La Keaton che tornerà poi in altri capolavori del genietto newyorchese come Radio Days e Misterioso omicidio a Manhattan. Perché con Woody era rimasta amica, vicina anche nel periodo degli scandali sessuali risolti con l’assoluzione, quando molti si allontanarono da lui. Insomma, un grande amore il loro. Tanto che, sono pronto a scommettere Allen la seguirà a breve (e si tocca). Ma restando alla grande attrice (anche produttrice, sceneggiatrice, regista), oltre al binomio vita arte con Allen, va ricordata per altri grandi film, da Il Padrino a Reds, La Tamburina, Il Club delle prime mogli, Tutto può succedere. Io però stasera, dopo cena, mi guarderò per l’ennesima volta Io e Annie.


Etichette: , , , ,

venerdì 3 ottobre 2025

Sciopero!


 

Etichette: , , , ,

venerdì 26 settembre 2025

Claudia Cardinale la ricordo così

Claudia Cardinale la ricordo così, con alcuni suoi film, solo i primi che mi vengono in mente di una sterminata produzione: La ragazza di Bube, Il Gattopardo, Il giorno della civetta, C'era una volta il West, Fitzcarraldo, Un maledetto imbroglio, Gli indifferenti, La ragazza con la valigia ...
 

Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 18 settembre 2025

Ciao Bob

Questo blog con Robert Redford ha sempre avuto qualcosa a che fare, fin dagli inizi. Il terzo post in assoluto, lo dedicai a un suo film del 2007 Leoni per agnelli, dove paragonavo il personaggio interpretato dal grande divo, a Tiziano Terzani. Nessun commento al post di allora, ero agli inizi (27 dicembre 2007). Poi, il 28 gennaio 2008 andai al Sundance a consegnare la pin dell'Alligatore a Bob (da allora lo chiamavo così), un viaggio immaginario di alcuni giorni sulle nevi del Colorado. L'ultimo post a lui dedicato il 18 agosto 2016, in occasione dei suoi primi 80 anni (ce ne sarebbe stato un altro il prossimo agosto, per i suoi primi 90 anni). Per questo la sua morte mi ha colto impreparato, fuori dai social che vogliono tutto subito. Quindi posso permettermi un saluto lento e riflessivo, in ricordo di un tipo dalla pelle dura, da sempre dalla parte del cinema.
 

Etichette: , , , , , , , , ,

giovedì 11 settembre 2025

Benni e il Le Pen gay

 

Non so perché ho letto poco, pochissimo Stefano Benni, ma è successo e ora che è morto non mi va di fare l'esperto di Stefano Benni. Non lo so perché ... mi piaceva, ho letto Il bar sotto il mare (credo di avere una delle primissime edizioni Feltrinelli con quella mitica copertina con icone del passato da Belushi a Marilyn) e forse Bar sport 2000, ma non ne sono sicuro. Alcuni suoi altri titoli avrei dovuto leggerli tipo Comici spaventati guerrieri, Terra!, Baol ... ma, mistero dei misteri, non ci ho mai pensato. 

Lo leggevo tanto su il manifesto negli anni '90, i suoi articoli di satira che sembravano veri. Ero ragazzino e una volta lessi, in prima pagina del quotidiano comunista, una surreale storia di Jean Marie Le Pen scopertosi gay. Una cronaca buffa da sembrare vera, tanto che io ci avevo creduto e avevo detto a mio fratello maggiore "Hai visto sti fascistoni omofobi?... sotto sotto sono gay!" Lui mi spiegò che era satira... Ho provato a cercare quell'articolo, ma non sono riuscito, perché vorrei rileggerlo e ridere come allora. Se lo trovate, mandatemi il link o ditemi dove posso trovarlo. Intanto cercherò di seguire il consiglio del figlio di Benni: ricordate mio padre, leggendo i suoi libri.

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 9 settembre 2025

In palude con Eva Kunt

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE lo-fi lounge hip hop

DOVE ASCOLTARLO su tutte le piattaforme tipo qui, qui, qui

LABEL Three Hands Records

PARTICOLARITA’ musica come riciclo emotivo

INSTAGRAM

FB

CITTA’ Bologna

DATA DI USCITA 22 aprile 2025 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 7 settembre 2025

La natura ci guarda

 

Oggi, sette di settembre, gesto psicomagico in palude. Come anticipato da questo post qui ho piantato sette semi di carruba, sperando diano vita a altrettante sette piante, in modo da contrastare il declino del pianeta. Ci riuscirò? Ci riusciremo? ... se avete piantato anche voi una pianta oggi (o ieri, domani). 
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

giovedì 4 settembre 2025

Con Global Sumud Flotilla

 

Oggi purtroppo avevo impegni di lavoro, altrimenti sarei andato anche io a manifestare sostegno di Global Sumud Flotilla, come in molte città italiane. Continuo a pensare, che mentre massacrano un popolo, da anni, ma in questi mesi con ancora più progettualità genocida, noi siamo impotenti. Come durante il nazismo, chi sapeva e non faceva nulla, ma all'ennesima potenza, in quanto i mezzi di comunicazione sono così sviluppati, che non possiamo non sapere, non vedere, stare fermi. Da blogger voglio dedicare più post al genocidio in atto sulla terra palestinese. Poco, ma è quello che riesco a fare oggi.

Etichette: , , , , , ,

martedì 2 settembre 2025

In palude con Marco Mattei

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Worldbeat/progressive rock/art rock

DOVE ASCOLTARLO

7D Media, Bandcamp, Spotify, Youtube, Apple Music etc.

Qui tutti i link

LABEL 7D Media / MP & Records

DOVE COMPRARLO qui

PARTICOLARITA’ Disco di un chitarrista, composto quasi interamente al piano.

 FB    YOUTBE

CITTA’ McKinney (TX), Roma (ITA)

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 27 agosto 2025

Psicomagia della semina


 "Per equilibrare la tragedia amazzonica propongo un atto mondiale psicomagico. Che il sette settembre (il 7 è il numero più attivo e settembre porta il "se" della semina.), ogni essere umano pianti un albero, o semini un albero, in qualsiasi località possibile per lui." Questo l'appello lanciato dal maestro (di cinema, arte, tarocchi...) Alejandro Jodorowsky nel 2019. 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , ,

lunedì 25 agosto 2025

In palude con A Bad Day

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE indie-rock, alt-rock

DOVE ASCOLTARLO tipo su bandcamp

LABEL Tiglio Records

PARTICOLARITA’ strumentale con i controfiocchi [diego alligatore]

SITO

CITTA’ Ferrara

DATA DI USCITA 23.01.2025

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

venerdì 22 agosto 2025

Leonka sgomberato in una Milano manco più da bere

Questa mattina il Leonka, il Centro sociale Leoncavallo di Milano è stato sgombrato. Sotto sfratto, lo sgombero era previsto per metà settembre, ma è stato anticipato. Forse per le spinte della politica, di una destra senza più ritegno? Chi lo sa? Comunque sono loro ad esultare in queste ore . C'era la Milano da bere una volta, oggi manco più quella, si sono bevuti tutto. Manco una birra si può bere, come ci racconta il comico Paolo Rossi, che al Leonka doveva fare una serata per una birra ...

LEGGI QUI

 

Etichette: , , , , , ,

mercoledì 20 agosto 2025

30 anni senza Hugo Pratt

 

Che dire di Hugo Pratt, scomparso il 20 agosto del 1995 a soli 68 anni? Che era un genio, che era un mito al pari del suo personaggio più famoso Corto Maltese, fumetto stupendo in ogni sua pagina. Per chi, colpevolmente non l'avesse mai letto, consiglio di iniziare da Una ballata del mare salato, ma potete dovete leggere tutto di lui. Mentre scrivo ho davanti la locandina di una mostra a Bologna di qualche anno fa Hugo Prattt e Corto Maltese, 50 anni di viaggi nel mito che visitai come regalo di compleanno. Tanti ricordi, tanta riconoscenza per tutta sta bellezza. Basta chiacchiere, leggiamo Pratt oggi, domani, sempre C'è tanto da imparare.

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 18 agosto 2025

In palude con Orchestra SMS

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE – Pop/Rock/Psychedelia/Post-Punk/Classica colta

DOVE ASCOLTARLO – CD da acquistare nei vari negozi di dischi o sulle principali piattaforme

qui o qui

LABEL – altrOck, distribuzione Ma.Ra.Cash Records

PARTICOLARITA’ – Progetto didattico alla Scuola di Musica Sinfonia - Disco di cover/riletture di musiche meno note di gruppi meno famosi, più un paio di hits, ad opera di un’orchestra da camera ibrida, formata interamente da allievi e amatori musicali.

FB 

INSTAGRAM

 CITTA’ - Lucca

DATA DI USCITA – 14 febbraio 2025

 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 15 agosto 2025

Amici miei compie 50 anni

Amici miei oggi fa 50 anni. Non so il motivo che spinse a mandarlo in sala i giorno di Ferragosto del 1975, in anticipo di almeno 15 giorni sulle classiche uscite di settembre. Questo non ha pregiudicato il successo di una pellicola ricordata per le scene culto, e che poi ha avuto altri due seguiti ufficiali. Io l’ho rivisto qualche anno fa, trovandolo un film malinconico e politicamente scorrettissimo. Amici miei oggi non glielo farebbero fare al grande Monicelli, troppe parolacce, troppi nudini di donna, troppa media borghesia decadente, troppa supercazzola brematurata con scapellamento …a destra o a sinistra? Riguardatelo e ditemelo!

Etichette: , , , , , , , , , , , ,