mercoledì 7 giugno 2023

In palude con Filippo Cosentino


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE  JAZZ CONTEMPORANEO

DOVE ASCOLTARLO: APPLE MUSIC, SPOTIFY, YOUTUBE

LABEL: IPOGEO RECORDS

PARTICOLARITA’: IL DISCO E’ INCISO CON MARC COPLAND, PIANISTA STRAORDINARIO GIA’ NEL GRUPPO STORICO DI JOHN ABERCROMBIE

SITO FB INSTAGRAM

CITTA': Alba (Cn)

DATA DI USCITA, 40 anni fa

L’INTERVISTA

Come è nato ASK?

Di notte. La prima cosa è pensare a quale suono ambisci e poi cercare di capire come realizzarla. Il giorno dopo ho scritto a Marc e Daniele. Cosa è venuto dopo è inciso nell’album

Come mai questo titolo? … che significa?

Viviamo un periodo nel quale ciascuno di noi pare avere la risposta a tutto. Tutto ci sembra a portata di mano e basta andare su un browser e digitare una domanda; non tutte le risposte hanno però un fondamento ed individuare quella giusta è come orientarsi in una giungla. Ecco, penso che pian piano stiamo perdendo la curiosità di scoprire cose nuove e di voler distinguere chi ha voglia di raccontarcela. Tutto questo porta a doverci fare ulteriori domande. Penso che chiedere, parlare, siano la chiave per conoscere e scoprire. Tutto qui.

Come è stata la genesi dell’album, dall’idea iniziale alla sua realizzazione finale?

Ho scritto tutte le composizioni nel mio studio, il Dragonfly Music Studio di Alba [Cuneo]: con la chitarra e con il pianoforte. C’è parecchio del mio retaggio compositivo degli ultimi anni, seppure questo sia probabilmente il disco più jazz che abbia mai fatto. Ogni brano è pensato come se fosse uno standard e le forme sono quelle proprie del genere: AAB, ABA, AAB. Ho scritto quindi i temi con la consapevolezza del dover rispondere a precisi canoni della musica jazz, ma ho giocato parecchio anche con le armonie, con le atmosfere più diverse, e soprattutto con i ritmi. Infine, cosa importantissima quando si scrive musica, ho pensato ai musicisti che l’avrebbero interpretata, mettendo quindi a punto un abito cucito per loro, su misura. Devo aggiungere che la presenza di un pianista dall’immensa statura come Marc Copland ha semplificato parecchio questo

Qualche episodio che è rimasto nella memoria durante la lavorazione del disco?

Il tempo trascorso con un gigante del piano jazz come Marc Copland. Ringrazio nell’occasione Piatino Pianoforti per esser stato partner della produzione.

Se  fosse un concept-album su cosa sarebbe? … tolgo il fosse?

Non lo è. Almeno per me. A differenza di altri album precedenti, nello scrivere ASK ho pensato in maniera distinta ogni composizione.

C’è qualche pezzo che preferisci? Qualche pezzo del quale vai più fiero di ASK?

Sono molto soddisfatto di come suonano ognuno. Il bello di un disco jazz contemporaneo è che ogni brano regala qualcosa di differente.

Ipogeo Records… ancora una volta. Possiamo dire ormai che questa è la tua etichetta?

È la mia etichetta. L’ho fondata tre anni fa. Stiamo producendo e pubblicando parecchi lavori davvero interessanti. Oltre al mio ASK, da non perdere ci sono i lavori del Volver trio, Introducing the Volver trio, dei No One No More e dei 2 Grains. A questi artisti si aggiungeranno il nuovo album di Alessio Pamovio, OUTATIME e del Piergiorgio Elia Quartet.

IpogeoRecords è un progetto a cui tengo parecchio, siamo un bel team e mi piace la musica che stiamo facendo.

Copertina molto sofisticata, come il progetto grafico tutto. Come è nato? Chi l’ha pensata così?

Le copertine. Sul CD fisico, che ricordo avere anche un contenuto extra, c’è una foto scattata dalla grafica di IpogeoRecords, Fabrizia Gar. È il Monviso.

Sul digitale invece c’è una foto che ho scattato io mentre andavo a Vienna in aereo l’estate del 2019.

Entrambe le copertine sono accumunate dal fatto che sia in Montagna che nei cieli non esistono confini tracciati, visibili e quindi non c’è nulla da oltrepassare. La terra e l’aria sono  libere. Mi piacerebbe che il mondo del futuro fosse cosi.

Le altre copertine IpogeoRecords invece (come anche quella del mio precedente Heors, ìeros) sono disegnate da Carlotta Vacchetti in esclusiva per la nostra label.

Come presenti il disco dal vivo?

Questa estate saremo il 29 luglio a Guarene Musica, un bellissimo festival in uno dei borghi più belli d’Italia. Stiamo lavorando anche per portare in tournée in Europa il progetto.

Altro da dichiarare?

Non ci sono più le dogane! 


 

Etichette: , , , , , , , , ,

venerdì 2 giugno 2023

Vent'anni d'Alligatore (Diego)

 

Sarà banale dirlo, il tempo passa... probabilmente non invano. Era il giugno del 2003 quando iniziai a scrivere su Smemoranda, il sito della famosa agenda. C'era già chi scriveva di cinema, mia grande passione, chi di libri... mancava uno che scrivesse di musica e allora mi proposi. Mi chiesero di trovarmi un nome, decisi di chiamarmi L'Alligatore (poi Diego Alligatore) in onore dei romanzi di Massimo Carlotto, i romanzi più presenti nella libreria della mia cameretta. E da allora ho intervistato centinaia di giovani musicanti della scena Indipendente, fatto migliaia di recensioni dei loro dischi, concerti e diventato molto amico con tanti di loro (anche scrittori, fumettari, teatranti...). Siamo cresciuti insieme, da giovani trentenni con molte speranze a cinquantenni che hanno ancora grandi sogni. Qui sul mio blog nel mese di giugno, visto che purtroppo non c'è più il sito di Smemoranda, pubblicherò alcuni pezzi storici, pescando dal caos delle mie cartelline (sono un gran casinista, ma conservo tutto).

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 30 maggio 2023

In palude con i Nicaragua

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

- GENERE: Dream-pop-indie-soul

- DOVE ASCOLTARLO: In mezzo ai boschi, dove è stato realizzato, o rientrando verso casa con la luce del tramonto, iniziate da qui
- LABEL: Yucca Records / Believe Distribution

- PARTICOLARITA’: E' un disco che racconta di viaggi, di case e di futuro

- INSTAGRAM  FB

- CITTA’: Milano

- DATA DI USCITA: 21/04/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 29 maggio 2023

Il senso della vita


 ditelo voi....

Etichette: , , , , , ,

mercoledì 24 maggio 2023

In plaude con i Double Syd

 

GENERE: ROCK PSICHEDELICO/BRIT POP

DOVE ASCOLTARLO: SU TUTTI I DIGITAL STORES, tipo qui

LABEL: URTOVOX

PARTICOLARITA’: ALBUM D’ESORDIO

FB - INSTAGRAM

CITTA’: ALFONSINE (RA)-PESARO

DATA DI USCITA: 14 APRILE 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

sabato 20 maggio 2023

W Nanni Moretti e W Trotskij

Adoro Nanni Moretti, sono un morettiano di vecchia data, nonostante questi ultimi anni io sia cambiato, e lui nel corso del tempo si sia "imborghesito" (scritto tra tante virgolette, odio le etichette), rimango fermamente un suo appassionato estimatore. Questo suo recente film, Il sol dell'avvenire, l'ho visto due volte, e non sono ancora riuscito a scrivere niente sul mio blog, dove ogni volta (o quasi) ne scrivevo (ne ho scritto poco, forse, perché da quando ho il blog, ha fatto pochi film). Intanto comincio con un scoop, questa nuova pellicola esce a distanza di soli due anni dal precedente Tre piani (che non era male manco quello, secondo me), perché gliel'ho chiesto io in una puntata della trasmissione Hollywood Party ("Nanni, fai presto un film, per ragioni sentimentali mie, ne ho bisogno") e mi ha accontentato, anche se non è servito (ma apprezzo il tentativo Nanni). E visto che ho detto questo, rivelo che la mia passione per Moretti, non è solo politica, o di ossessioni (la Sacher, per esempio), ma sentimentali, dal privato; come la sua generazione diceva "il privato è politico".

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 16 maggio 2023

In palude con gli Elle

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE avant folk post rock 

DOVE ASCOLTARLO tutte le piattaforme digitali, tipo qui 

LABEL Urtovox Records 

PARTICOLARITA’ concept album

FB INSTAGRAM

CITTA’ Roma 

DATA DI USCITA 24 marzo 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 9 maggio 2023

Libera il capezzolo - intervista a La Santa Furiosa

 

La rete è strana, a volte si perdono contatti tra blogger e ci si ritrova in altri spazi virtuali. Mi è successo spesso di ritrovare ex blogger su Instagram o Twitter o Fb, dopo un periodo che non li sentivo più. Come il caso de La Santa Furiosa, al secolo Santa Spanò, che teneva un bel blog libero e vero, con tematiche interessanti, La Santa Furiosa appunto. L’avevo persa di vista, e poi ritrovata in FB dove posta belle cose altrettanto interessanti. Una di queste, che mi ha incuriosito, è quella sulle tette, anzi, sulla liberazione dei capezzoli (femminili) su social come FB, ma anche Instagram (degli stessi padroni), che vietano di postare tette femminili, se non censurate da una pecetta sui capezzoli. Pecetta stupida, a volte posta anche in mezzo alle chiappe, che secondo me non fa altro che mettere ancora di più in risalto la zona censurata. Si sa, quando si reprime qualcosa, poi questa ne esce ingigantita, il proibizionismo insegna. Ecco, incuriosito da questa cosa, con il mio spirito libertario ho chiesto a Santa un’intervista, per spiegarmi perché pubblica queste foto ironiche sulle tette e i capezzoli femminili, e cosa si può fare per combatterequesta idiozia.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 4 maggio 2023

In palude con Guinevere

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE new folk/rock, chamber pop

DOVE ASCOLTARLO su tutte le piattaforme tipo qui

LABEL La Tempesta Dischi

PARTICOLARITA’ dimmele tu!

INSTAGRAM FB

CITTA’ Ovunque e in nessun posto

DATA DI USCITA 03/03/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 29 aprile 2023

Due anni fa il mio primo libro ...

Sì, ne parlo ancora a 2 anni dall'uscita del mio libro uscito per Arcana il 29 aprile del 2021. Giovani, musicanti e disoccupati parla di covid, argomento ostico, trattato da pochi. Un amico scrittore, visto qualche settimana fa, mi diceva che nella letteratura italiana non sono usciti libri ambientati in questo strano periodo, c'è una sorta di censura dal punto di vista editoriale. Chissà perché. Il mio libro è uscito quando eravamo ancora immersi in quell'atmosfera. Sono interviste, se non lo sapete, a musicisti della zona indie, anzi, dell'underground italico, che mi raccontano in confidenza cosa facevano nella primavera del 2020, quando eravamo tutti bloccati in casa. Credo sia utile ricordarsi tutto questo, anche per le censure che vengono dall'alto.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 28 aprile 2023

Rece d'Alligatore: Atipico

 

Atipico, Eterno

Autoproduzione

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 25 aprile 2023

Lavanda e assenzio, intervista su MeLoLeggo


Perché Lavanda e assenzio, perché questo titolo?

Il titolo del romanzo, Lavanda e assenzio, l’ho scelto perché è il profumo del protagonista maschile del libro. Un profumo che lo caratterizza e che appartiene a lui e a tutto ciò che riguarda lui, come ciò che gli appartiene o i luoghi che frequenta. La lavanda è una pianta dalle proprietà rilassanti, l’assenzio era considerato in passato la “droga dei poveri”, sotto forma di liquore ricavato dalla pianta, e aveva proprietà estasianti per chi lo consumava in dosi elevate. Quindi possiamo dire che il protagonista della storia ha la capacità di calmarti ed inebriarti al contempo. Il titolo perciò, rappresenta lui.

Qui per leggere tutta la mia intervista a Cristina Fiorenzato

 

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 24 aprile 2023

In palude con Roberta Barabino

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE – non lo so J

DOVE ASCOLTARLO – su tutte le piattaforme, tipo qui e soprattutto su Youtube dove si vedono anche i video

LABEL – Seltz Recordz

PARTICOLARITA’ – Disco di 5 cover e un inedito.

INSTAGRAM FB

CITTA’ – Genova

DATA DI USCITA – 03/02/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 18 aprile 2023

No CPR - Non sulla nostra pelle


Bella iniziativa quella di sabato 15 aprile a Info-spazio 161, centro culturale della mia città: CPR E CUTRO, LE DUE FACCE DEL RAZZISMO ISTITUZIONALE, a cura dello Sportello Sociale per i Diritti Verona. Piatto forte della serata, iniziata verso le 18,00 è stata la proiezione del documentario SULLA LORO PELLE, alla presenza di due dei tre autori, Marika Ikonomu e Alessandro Leone (il terzo è Simone Manda), documentario vincitore del Premio Morrione per il giornalismo investigativo. Sì, proprio del buon giornalismo investigativo, telecamera nascosta alla mano, hanno svelato cosa succede nei CPR, centri di detenzione per immigrati, gestiti da cooperative che vincono gare d'appalto con prezzi al ribasso, non garantiscono le minime condizioni di vita, dal riscaldamento al cibo. Per non parlare dei pestaggi, dei suicidi, del vuoto e della solitudine dei rinchiusi, colpevoli solo di avere perso il permesso di soggiorno. Vi invito a cercare in rete questo documentario e a diffonderlo (disponibile su RaiNews). Dura solo una ventina di minuti, ma bastano per rendersi conto di cosa succede nella civile Europa. 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 17 aprile 2023

Rece d'Alligatore: Lucio Matricardi

 

Lucio Matricardi, Non torno a casa da tre giorni

Udedi Musica &  Cultura

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 15 aprile 2023

Scusate l'assenza

 

Scusate l'assenza, marzo è stato un mese pieno di cose, poi a inizio aprile si è rotto il pc vecchio e sono per questo stato assente dal blog. Praticamente un mese di pausa, a parte il giusto ricordo della scomparsa del grande Gianni Minà. Ora, con un pc nuovo tornerò a postare con i miei soliti temi e tempi e verrò a trovarvi nei vostri blog. Devo solo prendere confidenza con la macchina...

Etichette: , , , , , , ,

martedì 28 marzo 2023

Non riesco a trovare la mia copia di questo fondamentale libro, "Il racconto di Fidel" , che consiglio di leggere spassionatamente, in particolare a un giovane di oggi. Capisci molto su politica e economia, perché ci siamo ridotti così male a livello sociale e ecologico (dentro c'erano alcune rice per ed evitare il tracollo prossimo venturo, poi arrivsto". Lo penso mentre sono in auto e sento della morte di Gianni Minà , il più grande giornalista italiano vivente. Questa intervista viene citata anche da Oliver Stone, come una di quelle importanti. Prefazione di un nobel come Marquez. Vabbè, questo è stato Gianni Minà: un uomo di cultura a 360 (politica, televisione, letteratura, cinema, sudamerica, cinema, musica), curioso e con una fede nel vero giornalismo. Per questo, nella Rai dei lacchè non trovava più spazio da troppi anni. Resterà sempre con noi, proprio per questo.

Etichette: , , , , , , , , , , ,

mercoledì 15 marzo 2023

In palude con Pipapop vol. 5


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE

Vario. Pipapop corn vol.5 è una compilation di contaminazioni artistiche. Un susseguirsi di band e artisti che gravitano attorno alla scena indipendente dell’indie e post rock, psychedelic rock, folk acustico, elettronica e minimalismo sperimentale.

DOVE ASCOLTARLO

Il primo mese lo teniamo solo sulla nostra pagina Bandcamp in free download e streaming,

poi lo carichiamo in tutti i digital stores. Le copie fisiche sono in Cd che vendiamo ai concerti o a eventi vari.

LABEL

Pipapop Records

PARTICOLARITA’

L’unica condizione per entrare nella compilation è che il brano deve essere un inedito e questo concede una certa libertà agli artisti non condizionando le loro proposte musicali e svincolandoli così da un disco a tema o da un concept prestabilito. Gli artisti si sentono più liberi di sperimentare cose che magari in un contesto più rigido non farebbero; Pipapop Corn vuole essere una vetrina festosa e creativa, uno spazio di pura espressione artistica e musicale.

                                                       SITO INSTAGRAM  FB   

                                                                     CITTA’

Venezia/Parigi/Assisi

DATA DI USCITA

Pipapop Corn esce ogni anno allo scoccare della mezzanotte tra il 31 dicembre e il primo gennaio, in un tempo sospeso tra la fine di un anno e l’inizio dell’altro. È una sorta di atemporalità una specie di non-tempo.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 8 marzo 2023

Remembering Kurt Cobain

 

Kurt Cobain è un mito nostro, intendo della nostra generazione. Per questo, appena ho sentito di questo spettacolo, dedicato a lui, Remembering Kurt Cobain, ho voluto saperne di più. Si tratta di uno spettacolo in quel di Bologna con gli AK47 a rifare Unplugged in New York e la giornalista e scrittrice Simona Cantelmi a intervallare con una narrazione suggestiva. Ho chiesto proprio a lei di parlarmi di questo particolare concerto/show.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 7 marzo 2023

In palude con She Owl


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Dream-pop, alternative rock

DOVE ASCOLTARLO  su Bandcamp                         

LABEL  HuNtReSs

PARTICOLARITA’  Registrato e prodotto in 6 paesi diversi

                                                   INSTAGRAM FB                                             

CITTA’ Nomadi

DATA DI USCITA  22 Gennaio 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 5 marzo 2023

Verona Buskers - Ce n'est qu'un début

Verona Buskers è stato un successo. Lo è stato per la qualità degli artisti presenti, per la partecipazione popolare, per i musicanti che si sono susseguiti sul palco e per quelli che si esibivano in una Piazza Bra, il salotto di Verona, mai così colorata. Verona Buskers, prometteva, avrebbe portato la primavera nella città dell'Amore (in realtà solo uno slogan per turisti questo ultimo), e la Primavera è arrivata...  non mi riferisco solo al tempo atmosferico, che ha dato un'ulteriore spinta al successo della manifestazione degli artisti di strada: musicanti, attori, giocolieri, pittori, donne e uomini con una professionalità e capacità di creare arte.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 28 febbraio 2023

In palude con Laeds

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Progressive Rock

DOVE ASCOLTARLO La vostra piattaforma streaming preferita, tipo qui

LABEL Autoprodotto

PARTICOLARITA’ Quelle dovete dirmele voi

SITO FB INSTAGRAM - YOUTUBE

CITTA’ Bressanone / Bolzano

DATA DI USCITA 25.11.2022

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

domenica 26 febbraio 2023

Verona Buskers 2023


 Musicanti, giocolieri, teatranti ... a loro, a tutti gli artisti di strada è rivolto l'invito di Verona Buskers. Pare che nella città dell'Amore non sia possibile fare arte di strada, pena multe salate. Per questo, la neonata associazione ha deciso di fare una vera e propria chiamata alle arti per sabato 4 marzo. Una manifestazione colorata davanti al municipio, in Piazza Brà, per chiedere al Comune di mettere mano al regolamento e far arrivare la primavera. Ci saranno artisti della città, ma anche da tutta Italia. Venite anche voi!

QUI LE INFO

Etichette: , , , , , , , ,