In palude con Pipapop vol. 5
NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE
Vario. Pipapop corn vol.5 è una compilation di contaminazioni artistiche. Un susseguirsi di band e artisti che gravitano attorno alla scena indipendente dell’indie e post rock, psychedelic rock, folk acustico, elettronica e minimalismo sperimentale.
DOVE ASCOLTARLO
Il primo mese lo teniamo solo sulla nostra pagina Bandcamp in free download e streaming,
poi lo carichiamo in tutti i digital stores. Le copie fisiche sono in Cd che vendiamo ai concerti o a eventi vari.
LABEL
Pipapop Records
PARTICOLARITA’
L’unica condizione per entrare
nella compilation è che il brano deve essere un inedito e questo concede una
certa libertà agli artisti non condizionando le loro proposte musicali e
svincolandoli così da un disco a tema o da un concept prestabilito. Gli artisti
si sentono più liberi di sperimentare cose che magari in un contesto più rigido
non farebbero; Pipapop Corn vuole essere una vetrina festosa e creativa, uno
spazio di pura espressione artistica e musicale.
CITTA’
Venezia/Parigi/Assisi
DATA DI USCITA
Pipapop Corn esce ogni anno allo
scoccare della mezzanotte tra il 31 dicembre e il primo gennaio, in un tempo
sospeso tra la fine di un anno e l’inizio dell’altro. È una sorta di
atemporalità una specie di non-tempo.
Etichette: Assisi, Bologna Violenta, C+C=Maxigross, Elettronica, Folk, In palude con ..., Indie, Intervista, Parigi, Pipapop Records, Post-Rock, Psichdelia, Tommaso Mantelli, Venezia