mercoledì 6 settembre 2023

Piantatela

 

"Per equilibrare la tragedia amazzonica propongo un atto mondiale psicomagico. Che il sette settembre (il 7 è il numero più attivo e settembre porta il "se" della semina.), ogni essere umano pianti un albero, o semini un albero, in qualsiasi località possibile per lui." Questo l'appello lanciato dal maestro (di cinema, arte, tarocchi...) Alejandro Jodorowsky nel 2019. Io da allora lo faccio ogni anno, nonostante siano cambiate molte cose e l'Amazzonia che va in fumo sembri uno dei problemi. Fatelo anche voi, il 7 settembre è domani...

Etichette: , , , , , , , , ,

sabato 2 settembre 2023

In palude con i Klidas

 
NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Jazz/Progressive/Alternative Rock

DOVE ASCOLTARLO Ambiente urbano e naturale, a partire da qui

LABEL Bird’s Robe

PARTICOLARITA’ “No Harmony” rappresenta un percorso di trascendenza.

INSTAGRAM FB

CITTA’ Macerata

DATA DI USCITA 02/06/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 28 agosto 2023

Due tre cose sul clima

Sono poco sul blog, e troppo spesso su altri social, ma vorrei dire qui come la penso su ciò che sta accadendo al clima e sulle varie polemiche. Proprio su un social, sono stato "ripreso" da un amico che mi segue, qualche mese fa. Avevo pubblicato una storia su Instagram nella quale dicevo "Finalmente il caldo" e lui mi ha scritto in un messaggio privato "Da che parte stai?". Era fine luglio di un'estate fino ad allora con poco caldo, una delle più fredde e piovose a mia memoria. Intanto bisogna dire, per chi non lo sa, che io abito nel nord dell'Italia, e chi, come me abita in questa zona d'Italia, deve avere l'onestà intellettuale di dire le cose come stanno: l'estate del 2023 nel nord dell'Italia è stata un'estate con temperature basse, e pioggia, molta, moltissima pioggia (vi sarete accorti di prati/giardini verdi senza dare troppa acqua). Ha fatto seriamente caldo, a fine giugno e le prime due settimane di luglio, poi a fine agosto, con un'umidità altissima e una caldo veramente asfissiante (e se lo dico io che adoro il caldo, dovete credermi) per circa una settimana/dieci giorni. Al sud è tutto un altro discorso, probabilmente (nei pochi giorni che ho passato in Puglia, ho sentito un caldo piacevole, sempre ventilato, un clima perfetto per me). Detto questo, vorrei rispondere alla domanda "io sto dalla stessa parte di sempre, molto a sinistra, molto anticapitalista, molto incazzato per come stanno, ancora una volta, prendendoci per il naso". Il cambiamento climatico è un fatto evidente, dato da molti fattori, l'attività dell'uomo in primis. Già i beat, negli anni '50 ne parlavano, e da allora le cose sono andate peggiorando. Ma non è un'estate più calda del normale a doverci preoccupare (e manco più fredda), come il mangiare i pomodori a ottobre/novembre (sempre nel nord-Italia, zona dove, fino a qualche anno fa, si levavano le piante a settembre). A doverci preoccupare sono gli episodi estremi, la siccità che perdura per mesi e mesi, le improvvise inondazioni, le previsioni del tempo che ci azzeccano sempre meno, i tg di regime che aprono sempre di più su "emergenza clima". Poi, dovrebbe preoccuparci che chi sta in alto, dopo anni e anni di denunce del dissesto idrogeologico (dal basso), dell'inquinamento, dell'agricoltura intensiva, di un modo di produrre sbagliato, fattosi sistema dominante in tutto il mondo, ci vengano a chiedere rinunce, blocchi, sacrifici. L'unica cosa da fare è fermare il mondo e cambiare radicalmente il sistema, l'ho sempre detto e continuerò a dirlo. Non è il clima impazzito, è il capitalismo!

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 27 agosto 2023

Rece d'Alligatore: Giulio Spagnolo

Giulio Spagnolo, Beato chi

iMD

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 26 agosto 2023

In palude con la Banda Putiferio

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE – Canzone d’autore – musica popolare – canzone cabaret

DOVE ASCOLTARLO – Sulle principali piattaforme, tipo spotify o acquistando vinile con files scaricabili

LABEL – RadiciMusic Firenze

PARTICOLARITA’ – Quinto disco della Banda in persona

SITO FB INSTAGRAM 

CITTA’ – Bulgarograsso

DATA DI USCITA – Maggio 23 e mesi seguenti

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

venerdì 18 agosto 2023

Splendido novantenne

Roman Polanski, oggi 90 anni

 

Etichette: , , , ,

giovedì 20 luglio 2023

Stavo per dimentiCARLO, ma non posso...

Non posso dimentiCarlo, stavo per farlo, ma questo blog non sarebbe questo blog senza il ricordo, ogni 20 luglio, della morte di Carlo Giuliani, ragazzo, che ora sarebbe un uomo come me. Sono passati ben 22 anni dalla sua esecuzione in piazza, ma io non sono cambiato da allora, nonostante batoste, delusioni, covid, giravolte spaziali, disgusto per certa politica, rabbia per certe prese di posizione mancate, riposizionamenti... chi mi conosce sa, altri intuiscono, altri non possono capire. Resta sempre Carlo Giuliani, ragazzo, i libri e i film, canzoni, dischi, murales, in Italia o fuori, a lui dedicati. Quindi no, non posso dimentiCarlo. Quando succederà vorrà dire che sono morto o che non funziona più questo blog.


 

Etichette: , , , , , , , , , ,

giovedì 13 luglio 2023

da Smemo: Offlaga Disco Pax nei Centri Sociali Occupati

 

Come promesso/minacciato, inizio a mettere alcuni pezzi apparsi sul sito di SMEMORANDA, durante i miei quasi vent'anni di collaborazione. Inizio con un piccolo articolo dedicato agli OFFLAGA DISCO PAX che parla dei loro concerti in alcuni importanti centri sociali italici. Come nel pezzo originale, c'è un link al mio blog, dove avevo raccontato del loro concerto al Centro Sociale Bruno di Trento del 13.11.2009, nella sede storica, ora purtroppo abbattuta, dove nel periodo andavo spesso a sentire grande musica.Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 12 luglio 2023

In palude con Daniele Tenca

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE: Black Music (non solo blues)

DOVE ASCOLTARLO: Spotify (possibilmente dopo aver comprato una copia del cd…)

LABEL: Appaloosa Records

PARTICOLARITA’: a parte le batterie, e una chitarra suonata da Heggy Vezzano, ho suonato tutto da solo.

SITO FB - INSTAGRAM

CITTA’ : Torrevecchia Pia (Pavia)

DATA DI USCITA: 11 Marzo 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , ,

lunedì 10 luglio 2023

Rece d'Alligatore: Gabriele Masala


Gabriele Masala, Avevamo ragione

MegachipMusic/Anyway Music

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 9 luglio 2023

Assenze

 

Niente, questo post per dire che sono molto assente dal blog (mio e vostri) per vari motivi: casini miei, l'importanza di altri social più immediati e diretti, magari meno approfonditi (ma si può approfondire qualcosa di questi tempi?) dove passo più tempo. Mi dispiace, perché il blog è sempre stato un posto particolare, dove ho incontrato persone stupende e dove si dialoga bene. Non ho quindi intenzione di chiuderlo, ma sicuramente in questo periodo ci passerò meno tempo. Va così, ma non è detto che sia per sempre... d'estate, tra l'altro, appena posso, vado in bici, come sapete.

Etichette: , , , ,

lunedì 3 luglio 2023

In palude con Massimiliano D’Ambrosio

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE - Cantautore

DOVE ASCOLTARLO – Spotify, YouTube Music, Deezer, Apple Music, ecc.

LABEL – Le Vele/Egea Records

PARTICOLARITA’ - Folkstudiante

SITO FB INSTAGRAM

CITTA’ -  Roma

DATA DI USCITA -  28 aprile 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , ,

martedì 13 giugno 2023

Il libraio innamorato, intervista su MeLoLeggo

Gianluca Morozzi, per esempio, uno di quelli che in questi 20 anni da Alligatore c'è sempre stato (del resto, ha cominciato a scrivere seriamente più o meno nello stesso periodo mio). Per questo mi ha fatto piacere vederlo alla presentazione del libro "Il libraio innamorato" uscito con Fernandel Editore e poi intervistarlo (nel frattempo sono usciti altri suoi scritti, è prolifico più di un procione). 

Intanto leggete QUI l'intervista e poi questo libro, puro Moroz!

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

sabato 10 giugno 2023

GoodyGoody ... 6 anni sono passati

 


Sei anni fa se ne andava GoodyGoody, chi frequenta questo blog lo ha conosciuto bene, perché era un gatto molto internauta, sempre presente accanto a me quando facevo le interviste sul blog in diretta, e spesso fotografato accanto a libri, dischi, e quant'altro. Per me è stata una delle persone più importanti della mia vita; dico davvero, chi ha avuto la fortuna di avere un animale al suo fianco mi capisce. Voleva solo qualche carezza, un po' d'acqua, i suo croccantini e in cambio dava tanto affetto. Affetto mai tradito... fino alla fine (mi spiace non essere stato vicino la notte che se ne è andato). Per questo mi piace ricordarlo qui sul blog, principalmente, e poi in tutti i miei social (non solo perché otterrà tanti mi piace, come ogni gattino o cagnetto o iguanetta che si rispetti). GoodyGoody se ne è andato sei anni fa, ma è sempre con me.

Etichette: , , , , , , , , , , ,

mercoledì 7 giugno 2023

In palude con Filippo Cosentino


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE  JAZZ CONTEMPORANEO

DOVE ASCOLTARLO: APPLE MUSIC, SPOTIFY, YOUTUBE

LABEL: IPOGEO RECORDS

PARTICOLARITA’: IL DISCO E’ INCISO CON MARC COPLAND, PIANISTA STRAORDINARIO GIA’ NEL GRUPPO STORICO DI JOHN ABERCROMBIE

SITO FB INSTAGRAM

DATA DI USCITA, 40 anni fa

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 2 giugno 2023

Vent'anni d'Alligatore (Diego)

 

Sarà banale dirlo, il tempo passa... probabilmente non invano. Era il giugno del 2003 quando iniziai a scrivere su Smemoranda, il sito della famosa agenda. C'era già chi scriveva di cinema, mia grande passione, chi di libri... mancava uno che scrivesse di musica e allora mi proposi. Mi chiesero di trovarmi un nome, decisi di chiamarmi L'Alligatore (poi Diego Alligatore) in onore dei romanzi di Massimo Carlotto, i romanzi più presenti nella libreria della mia cameretta. E da allora ho intervistato centinaia di giovani musicanti della scena Indipendente, fatto migliaia di recensioni dei loro dischi, concerti e diventato molto amico con tanti di loro (anche scrittori, fumettari, teatranti...). Siamo cresciuti insieme, da giovani trentenni con molte speranze a cinquantenni che hanno ancora grandi sogni. Qui sul mio blog nel mese di giugno, visto che purtroppo non c'è più il sito di Smemoranda, pubblicherò alcuni pezzi storici, pescando dal caos delle mie cartelline (sono un gran casinista, ma conservo tutto).

Etichette: , , , , , , , , , , ,

martedì 30 maggio 2023

In palude con i Nicaragua

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

- GENERE: Dream-pop-indie-soul

- DOVE ASCOLTARLO: In mezzo ai boschi, dove è stato realizzato, o rientrando verso casa con la luce del tramonto, iniziate da qui
- LABEL: Yucca Records / Believe Distribution

- PARTICOLARITA’: E' un disco che racconta di viaggi, di case e di futuro

- INSTAGRAM  FB

- CITTA’: Milano

- DATA DI USCITA: 21/04/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

lunedì 29 maggio 2023

Il senso della vita


 ditelo voi....

Etichette: , , , , , ,

mercoledì 24 maggio 2023

In plaude con i Double Syd

 

GENERE: ROCK PSICHEDELICO/BRIT POP

DOVE ASCOLTARLO: SU TUTTI I DIGITAL STORES, tipo qui

LABEL: URTOVOX

PARTICOLARITA’: ALBUM D’ESORDIO

FB - INSTAGRAM

CITTA’: ALFONSINE (RA)-PESARO

DATA DI USCITA: 14 APRILE 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

sabato 20 maggio 2023

W Nanni Moretti e W Trotskij

Adoro Nanni Moretti, sono un morettiano di vecchia data, nonostante questi ultimi anni io sia cambiato, e lui nel corso del tempo si sia "imborghesito" (scritto tra tante virgolette, odio le etichette), rimango fermamente un suo appassionato estimatore. Questo suo recente film, Il sol dell'avvenire, l'ho visto due volte, e non sono ancora riuscito a scrivere niente sul mio blog, dove ogni volta (o quasi) ne scrivevo (ne ho scritto poco, forse, perché da quando ho il blog, ha fatto pochi film). Intanto comincio con un scoop, questa nuova pellicola esce a distanza di soli due anni dal precedente Tre piani (che non era male manco quello, secondo me), perché gliel'ho chiesto io in una puntata della trasmissione Hollywood Party ("Nanni, fai presto un film, per ragioni sentimentali mie, ne ho bisogno") e mi ha accontentato, anche se non è servito (ma apprezzo il tentativo Nanni). E visto che ho detto questo, rivelo che la mia passione per Moretti, non è solo politica, o di ossessioni (la Sacher, per esempio), ma sentimentali, dal privato; come la sua generazione diceva "il privato è politico".

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 16 maggio 2023

In palude con gli Elle

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE avant folk post rock 

DOVE ASCOLTARLO tutte le piattaforme digitali, tipo qui 

LABEL Urtovox Records 

PARTICOLARITA’ concept album

FB INSTAGRAM

CITTA’ Roma 

DATA DI USCITA 24 marzo 2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

martedì 9 maggio 2023

Libera il capezzolo - intervista a La Santa Furiosa

 

La rete è strana, a volte si perdono contatti tra blogger e ci si ritrova in altri spazi virtuali. Mi è successo spesso di ritrovare ex blogger su Instagram o Twitter o Fb, dopo un periodo che non li sentivo più. Come il caso de La Santa Furiosa, al secolo Santa Spanò, che teneva un bel blog libero e vero, con tematiche interessanti, La Santa Furiosa appunto. L’avevo persa di vista, e poi ritrovata in FB dove posta belle cose altrettanto interessanti. Una di queste, che mi ha incuriosito, è quella sulle tette, anzi, sulla liberazione dei capezzoli (femminili) su social come FB, ma anche Instagram (degli stessi padroni), che vietano di postare tette femminili, se non censurate da una pecetta sui capezzoli. Pecetta stupida, a volte posta anche in mezzo alle chiappe, che secondo me non fa altro che mettere ancora di più in risalto la zona censurata. Si sa, quando si reprime qualcosa, poi questa ne esce ingigantita, il proibizionismo insegna. Ecco, incuriosito da questa cosa, con il mio spirito libertario ho chiesto a Santa un’intervista, per spiegarmi perché pubblica queste foto ironiche sulle tette e i capezzoli femminili, e cosa si può fare per combatterequesta idiozia.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 4 maggio 2023

In palude con Guinevere

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE new folk/rock, chamber pop

DOVE ASCOLTARLO su tutte le piattaforme tipo qui

LABEL La Tempesta Dischi

PARTICOLARITA’ dimmele tu!

INSTAGRAM FB

CITTA’ Ovunque e in nessun posto

DATA DI USCITA 03/03/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 29 aprile 2023

Due anni fa il mio primo libro ...

Sì, ne parlo ancora a 2 anni dall'uscita del mio libro uscito per Arcana il 29 aprile del 2021. Giovani, musicanti e disoccupati parla di covid, argomento ostico, trattato da pochi. Un amico scrittore, visto qualche settimana fa, mi diceva che nella letteratura italiana non sono usciti libri ambientati in questo strano periodo, c'è una sorta di censura dal punto di vista editoriale. Chissà perché. Il mio libro è uscito quando eravamo ancora immersi in quell'atmosfera. Sono interviste, se non lo sapete, a musicisti della zona indie, anzi, dell'underground italico, che mi raccontano in confidenza cosa facevano nella primavera del 2020, quando eravamo tutti bloccati in casa. Credo sia utile ricordarsi tutto questo, anche per le censure che vengono dall'alto.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 28 aprile 2023

Rece d'Alligatore: Atipico

 

Atipico, Eterno

Autoproduzione

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 25 aprile 2023

Lavanda e assenzio, intervista su MeLoLeggo


Perché Lavanda e assenzio, perché questo titolo?

Il titolo del romanzo, Lavanda e assenzio, l’ho scelto perché è il profumo del protagonista maschile del libro. Un profumo che lo caratterizza e che appartiene a lui e a tutto ciò che riguarda lui, come ciò che gli appartiene o i luoghi che frequenta. La lavanda è una pianta dalle proprietà rilassanti, l’assenzio era considerato in passato la “droga dei poveri”, sotto forma di liquore ricavato dalla pianta, e aveva proprietà estasianti per chi lo consumava in dosi elevate. Quindi possiamo dire che il protagonista della storia ha la capacità di calmarti ed inebriarti al contempo. Il titolo perciò, rappresenta lui.

Qui per leggere tutta la mia intervista a Cristina Fiorenzato

 

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 24 aprile 2023

In palude con Roberta Barabino

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE – non lo so J

DOVE ASCOLTARLO – su tutte le piattaforme, tipo qui e soprattutto su Youtube dove si vedono anche i video

LABEL – Seltz Recordz

PARTICOLARITA’ – Disco di 5 cover e un inedito.

INSTAGRAM FB

CITTA’ – Genova

DATA DI USCITA – 03/02/2023

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

martedì 18 aprile 2023

No CPR - Non sulla nostra pelle


Bella iniziativa quella di sabato 15 aprile a Info-spazio 161, centro culturale della mia città: CPR E CUTRO, LE DUE FACCE DEL RAZZISMO ISTITUZIONALE, a cura dello Sportello Sociale per i Diritti Verona. Piatto forte della serata, iniziata verso le 18,00 è stata la proiezione del documentario SULLA LORO PELLE, alla presenza di due dei tre autori, Marika Ikonomu e Alessandro Leone (il terzo è Simone Manda), documentario vincitore del Premio Morrione per il giornalismo investigativo. Sì, proprio del buon giornalismo investigativo, telecamera nascosta alla mano, hanno svelato cosa succede nei CPR, centri di detenzione per immigrati, gestiti da cooperative che vincono gare d'appalto con prezzi al ribasso, non garantiscono le minime condizioni di vita, dal riscaldamento al cibo. Per non parlare dei pestaggi, dei suicidi, del vuoto e della solitudine dei rinchiusi, colpevoli solo di avere perso il permesso di soggiorno. Vi invito a cercare in rete questo documentario e a diffonderlo (disponibile su RaiNews). Dura solo una ventina di minuti, ma bastano per rendersi conto di cosa succede nella civile Europa. 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,