domenica 2 agosto 2020

La strage di Bologna

E sono quaranta anni oggi, da quella vergognosa strage, da quel bagno di sangue in nome della strategia della tensione, degli equilibri politici, della divisione tra est e ovest. L'Italia doveva rimanere sotto la Nato e non poteva avere governi di sinistra, quindi attentati, bombe, morti, causati da esaltati dell'estrema destra foraggiati, spesso e volentieri, dai servizi segreti. Questa la storia, molto semplicemente. Ci sono stati depistaggi, falsità, invenzioni a tavolino, anche su questa strage, una delle poche con dei colpevoli accertati da processi con condanne definitive. Come diceva Pasolini, conosciamo i nomi, ma non abbiamo le prove... di quel periodo infame iniziato con la Strage di Piazza Fontana a Milano nel 1969, e forse finita nel 1980 quel due di agosto a Bologna.  
Leggi su wikipedia Strage di Bologna

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 29 giugno 2019

Sea Watch, appello di Le Monde

Pubblico integralmente l'appello di Le Monde, rigurado il vergognoso comportamento dell'Italia e dell'Europa in tema di immigrazione. Appella firmato fino a ora da più di 700 persone, che sottoscrivo parola per parola. 
L'APPELLO
Chiediamo al governo italiano di cambiare politica e di far entrare in porto la Sea Watch 3 e di lasciare proseguire la sua missione in piena sicurezza.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 13 ottobre 2015

Garofani bruciati

Questa sera ci saranno dichiarazioni di sdegno e di condanna: possiamo già considerarle componenti della categoria “lacrime di coccodrillo”.
Da un buon pezzo di Franco Astengo qui

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

lunedì 6 luglio 2015

Culla di democrazia

Con il 92,9 per cento dei voti scrutinati, il no ha raccolto il 61,2 per cento dei consensi, con il sì fermo al 38,7 per cento (fonte Internazionale). Essendo un Referendum, difficile ci siano sorprese, quindi possiamo gridare vittoria, la Grecia si dimostra ancora una volta culla della democrazia come nessun altro paese al mondo. Buona anche l'affluenza alle urne, a dimostrazione di quanto sia stato sentito, dal popolo greco, questo appuntamento. Una vera lezione di democrazia per l'Europa, dall'Europa ...

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 8 aprile 2015

La tortura a Genova 2001

Condivido questo articolo apparso su il manifesto di ieri, 7 aprile 2015. Si parla della sentenza della Corte di Strasburgo riguardo i fatti di Genova 2001: l'Italia ha violato l'articolo 3 della Convenzione dei diritti dell'uomo, che riguardano la tortura.Quando una legge contro la tortura in Italia?

Il vero scandalo è in Parlamento
di Patrizio Gonnella

C’è un giu­dice in Europa. I fatti di Genova risal­gono al 20 luglio del 2001. In quella cir­co­stanza una buona parte delle isti­tu­zioni si è sen­tita legit­ti­mata a ragio­nare e ad agire come se fosse in uno stato di ecce­zione. La pre­senza di due mini­stri nella cabina di regia delle ope­ra­zioni di poli­zia con­tro i mani­fe­stanti assunse il signi­fi­cato di legit­ti­mare l’eccezionalità di quanto stava acca­dendo. Ci furono le bru­ta­lità della Diaz e poi le tor­ture di Bol­za­neto. Non furono epi­sodi mar­gi­nali o «mele marce».
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

sabato 1 novembre 2014

La legge è uguale per tutti?

http://www.controlacrisi.org/notizia/Altro/2014/11/1/42881-caso-cucchi-famigliari-e-avvocati-vogliono-andare-avanti/

Etichette: , , , , , , , , ,

giovedì 18 settembre 2014

Lo scalpo dell'art.18 all'Europa ...

Il governo Renzi è pronto a rottamare definitivamente l’articolo 18 intervenendo (per decreto!)  per sancire che per tre anni i neoassunti che dovessere essere illegittimamente licenziati, non avranno diritto alla reintegra ma solo ad un indennizzo monetario.
Lo scalpo dell’articolo 18 va portato in Europa per dimostrare che l’Italia sta facendo le “riforme strutturali” che naturalmente comportano un nuovo attacco ai diritti e alle tutele residue del lavoro.
Lo schema di funzionamento dell’Europa è questo: poiché le politiche di austerità sono chiaramente fallimentari e stanno portando tutto il continente alla deflazione cioè ad un nuovo salto di qualità della crisi,  la proposta è quella di… andare avanti con le politiche di austerità e anzi rilanciarle, chiamandole in uno dei molti modi in cui in questi anni si è raggirato, manipolato, turlupinato l’opinione pubblica.

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 22 agosto 2014

Enzo Baldoni, ne scrivo io...

In questi giorni ho cercato in Rete notizie relative a Enzo Baldoni, ma ho trovato poco o nulla. Sembra dimenticato, di proposito, a dieci anni esatti dalla sua morte. Chi era? Voi lo conoscevate? Per me era principalmente un grande traduttore di fumetti. Su Linus era il traduttore ufficiale di una delle più belle strip della Storia del fumetto, Doonesbury, di Gary B.Trudeau. Non faceva una semplice traduzione, ma molto spesso ci scriveva un pezzo, per spiegare il perché della traduzione. Per anni sono stato abbonato a quel magico mensile di fumetti e cultura, Baldoni era il migliore, l'ho sempre pensato.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 28 aprile 2014

Arena di Pace e Disarmo ... io c'ero

Queste sono le mie gambe (belle?), e un aeroplanino lanciato nel cielo venerdì 25 aprile. Sì, come annunciato nel post precedente, sarebbe stata una Festa della Liberazione pacifista la mia. Devo dire di aver deciso all'ultimo momento se andare o no, richiamato dal movimento pacifista, del quale faccio sempre parte. Sono andato da solo, senza bandiere o gruppi, con la mia vecchia macchina verso Verona, contro-corrente rispetto alle auto che dalla città andavano verso il mio lago per la gita fuori-porta. Ma in città, fuori dall'Arena, c'erano migliaia di persone.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 25 aprile 2014

La Resistenza oggi ...

25 APRILE 2014

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 16 ottobre 2011

Falso Movimento

Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri.

Forse a pensare male si fa peccato, ma le immagini degli scontri alla Manifestazione del 15.10.2011 a Roma, che hanno cancellato tutto il resto nei telegiornali, mi hanno fatto ripensare a queste frasi di una delle ultime interviste di Cossiga. Infiltrati?... o giovani che pensano di cambiare il mondo così? Di certo non bloccheranno la mia voglia di cambiamento, di un mondo migliore, di un impegno nel nome della propria responsabilità di essere umano sempre ...
Immagine tratta dal sito di Mauro Biani

Etichette: , , , , , , ,