mercoledì 29 novembre 2023

In palude con Ossi

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE

cantastorie psichedelici

DOVE ASCOLTARLO qui 

LABEL

Snowdonia Dischi (distribuzione Audioglobe)

PARTICOLARITA’

rock garage/psych incrociato con elettronica, attitudine “in opposition” e voci prese dalla cronaca italiana

FB INSTAGRAM 

CITTA’

Più che città, regione: Toscana. (Gli Ossi sono toscani pluri-città: Firenze, Pisa, e – come sala prove – Prato)

DATA DI USCITA

settembre 2022 per l’ellepì “Ossi”; ottobre 2023 per il cd “Omaggio a Santandrea”

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 6 ottobre 2023

MEI contro l'alluvione

 

Lo scorso anno ero anche io al MEI, a presentare il mio libro  Giovani, musicanti e disoccupati . Quest'anno non credo riuscirò ad esserci, anche se mi piacerebbe un sacco visto il ricco programma e i tanti ospiti amici dell'Alligatore cresciuti insieme a me in questi anni. E poi è un'edizione particolare quella di quest'anno, perché come saprete il MEI è da sempre a Faenza, e l'edizione n. 26 è dedicata agli  alluvionati: MEI contro l'alluvione. Il programma è ricchissimo come sempre, impossibile riassumerlo in poche righe. Sarà dal 6 all'8 ottobre. 

Qui il link, se per caso vi capita di passare da Faenza o siete nei paraggi...

Etichette: , , , , , , , ,

mercoledì 5 ottobre 2022

Come è andata al MEI

 

Eccomi qua. Come detto nel mio ultimo commento nel post precedente, sono qui per dirvi cosa ho fatto al MEI. Lo faccio mettendo quei post che ho condiviso ogni giorno su Instagram, correggendoli e scrivendo qualcosa di più, anche con l'ausilio di qualche foto.Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 29 settembre 2022

Il mio libro al MEI

Forse lo saprete già, avendolo letto su altri social, forse no, e allora ve lo comunico qui, il mio libro Giovani, musicanti e disoccupati edito da Arcana sarà presentato al MEI di Faenza, giunto alla 25 edizione. 

Domenica alle ore 15,00 sarò intervistato dalla giornalista Simona Cantelmi e ci sarà con e Houdini Righini, tra gli intervistati del libro. Per me è un obiettivo raggiunto essere al MEI ed esserci per parlare di questo piccolo prezioso libro uscito nell'aprile del 2021. Molte cose sono cambiate da allora, dentro e fuori di me, ma rimane l'attualità della precarietà delle nostre vite, musicanti o meno, e credo sia bene ricordare cosa è stato il periodo di blocco totale nel 2020, la Pandemia che ha sconvolto tutto. Niente è stato più come prima, o almeno questa è la mia sensazione. E allora venite al MEI a parlarne...

Qui sopra il programma della giornata di domenica, qui di tutti i giorni dal 30 settembre al 2 ottobre con molte manifestazioni, incontri, riunioni, concerti dove potrete incontrarmi.
 

 

Etichette: , , , , , , , , , ,

mercoledì 10 febbraio 2021

#FreePatrickZacki - Woodstock senza fango

Più ci penso e più mi convinco che i giovani musicanti della manifestazione #FreePatrickZacki, la vera musica underground italica, sia la meglio gioventù di oggi. Contrapposta a quella che se ne frega, che però non credo sia maggioranza. Forse solo più pubblicizzata, spinta dai media di potere. Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 25 gennaio 2020

Giorno della Memoria in musica

Anticipo la giornata della Memoria per regalarvi la colonna sonora giusta per ricordare. Si tratta della riedizione della compilation Sulla Memoria, pubblicata nel 2004 da CNI (Compagnia Nuove Indye), promossa dal Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Materiali Musicali e Materiali Sonori e con il patrocinio di AudioCoop.
Ci sono alcuni brani già presenti nell'edizione 2004, dalla quale si è ripresa anche la copertina, con l'aggiunta di nuovi sempre in linea con le tematiche del Giorno della Memoria, per ricordare quanto successo a causa delle dittature nazifasciste, che sterminarono etnie, oppositori politici, omosessuali, zingari. 
Sulla Memoria 2020, playlist creata dal profilo Spotify di Materiali Musicali, la potete ascoltare liberamente cliccando qui

Etichette: , , , , , , , , ,

domenica 2 aprile 2017

In palude con Andrea Piermattei


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE – Cantautorato Pop
DOVE ASCOLTARLO qui, qui, e qui
LABEL – Irma Records
CITTA’: Bologna/Pescara
DATA DI USCITA: 6 ottobre 2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 16 febbraio 2017

In palude con Alessandra Rugger

NOTE SINTETICHE ALLASCOLTO DEL DISCO
GENERE : pop cantautorale
DOVE ASCOLTARLO: Spotify, ITunes, Librerie coop
LABEL: Irma Records
PARTICOLARITA:  
I 5 brani pubblicati sono un estratto del disco "intanto dentro un circo"
CITTA: Roma
DATA DI USCITA 15/01/2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 10 febbraio 2017

In palude con Anna Luppi


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE  Pop
DOVE ASCOLTARLO qui e qui
LABEL Irma Records/Mei/Radio Coop
CITTA’:  Mantova
DATA DI USCITA 16.01.2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 19 novembre 2016

In palude con il Collettivo Ginsberg


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE world music
DOVE ASCOLTARLO Bandcamp
LABEL L’Amor Mio Non Muore – Dischi / Irma Records
PARTICOLARITA’ musica libera
CITTA’: Forlì / Bologna
DATA DI USCITA 30/9/2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

sabato 20 agosto 2016

In palude con Mud


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE: folk-pop
DOVE ASCOLTARLO: su soundcloud
LABEL: IRMA Records

PARTICOLARITA’: Il brano “Metti che un giorno ti svegli” ha vinto il premio “Voci per la Libertà” di Amnesty International nel 2014. Hanno collaborato alla realizzazione: Marco Malavasi nella produzione; alle chitarre Enrico Zapparoli (chitarre in “Il tempo che verrà” e in “D'amore e di fango”) ed Elia Garutti (chitarre in “Quando sarà sera” e interventi slide guitar in “Hanno trovato un uomo”); Franco Manco è co-autore del brano “D'amore e di fango”
SITO O FB DEL GRUPPO: www.mudworld.it     www.facebook.com/mudworldmusic
CITTA’: Lungo il grande fiume
DATA DI USCITA: 2015 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

lunedì 21 ottobre 2013

Due parole con i Moscaburro

Arrivano per la prima volta in palude i Moscaburro, arrivano dalla a me molto vicina Bolzano, con canzoni magiche e fiabesche, parecchio in sintonia con i paesaggi innevati di questa città. Bread and Butter-files, album da loro stessi prodotto, assieme alla Provincia Autonoma di Bolzano, mantiene ciò che promette la copertina e il titolo: colori soft, algide atmosfere per un pop-folk-rock senza tempo, che riscalda dentro. Alti riferimenti letterari, da James Joyce a William Wordsworth e Lewis Carroll, archi, arpa, chitarra acustica (ma anche elettrica), glockenspiel, intrecci di voci maschili e femminili. Che bellezza.
Registrato e mixato da David Lenci al Red House Recordings di Senigallia, masterizzato da Giovanni Versari a La Maestà Mastering di Tredozio, Bread and Butter-files è un disco fresco ed immediato, frutto dei primi anni di vita della band. Un progetto concepito dieci anni fa, concretizzato poi nel 2006, quello dei Moscaburro  Quindi la solita trafila delle giovani band, con qualche cambio in corsa tra i suoi membri, e la partecipazione ad un sacco di rassegne, che in questi dieci anni da Alligatore ho incrociato: Upload, Italia Wave Love Festival, MEI… anche per questo è un piacere averli qui questa sera. Pronti?  
PERCONOSCERLI MEGLIO  

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

sabato 31 ottobre 2009

Il Paese della Vergogna, con Gang e Biacchessi

Questa sera al Teatro Fellini di Faenza Il Paese della Vergogna, concerto di musica e parole con i Gang e Daniele Biacchessi. Marino Severini, in un’intervista tramite posta elettronica che sarà presto online, mi ha detto alcune parole su questo avvenimento. Le anticipo.
…si ripercorre la storia di questo paese dalle stragi nazifasciste di Sant’Anna di Stazzema fino agli omicidi di Falcone e Borsellino. Daniele narra le storie e noi suoniamo e cantiamo delle canzoni che fanno da sipario al racconto…
PER ALTRE INFO 31 OTTOBRE - "IL PAESE DELLA VERGOGNA" CON DANIELE BIACCHESSI E I GANG
BEN DUE SITI THE GANG
ORA SU SMEMORANDA Passato e futuro dei Gang

Etichette: , , , , , , , , ,