lunedì 2 maggio 2022

In palude con Alessandro D’Alessandro

 

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE urban folk, contemporanea,

DOVE ASCOLTARLO spotify, youtube, acquistabile dal sito di Squilibri o nelle librerie

LABEL Squilibri      

PARTICOLARITA’

SITO YOUTUBE INSTAGRAM FB

CITTA’ Roma, Coreno Ausonio (Frosinone)

DATA DI USCITA 11 Giugno 2021

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 5 dicembre 2019

In palude con i Random Clockwork


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Alternative/Electro-Rock
DOVE ASCOLTARLO Spotify
LABEL Domus Vega
PARTICOLARITA’
FB
CITTA’ Isola Del Liri
DATA DI USCITA 29/11/2019
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

venerdì 11 agosto 2017

In palude con i Droning Maud


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE_indietronica
DOVE ASCOLTARLO Bandcamp, SoundCloud, …
LABEL_I Dischi del Minollo
PARTICOLARITA’_è un disco a kilometri zero
SITO O FB DEL GRUPPO_ http://droningmaud.tumblr.com/ , FB
CITTA’: Valle del Salto
DATA DI USCITA_28 Aprile 2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 16 luglio 2017

In palude con i Mòn

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Indie pop
DOVE ASCOLTARLO Youtube, Spotify, Deezer, Rockit ecc.ecc.
LABEL Urtovox rec.
PARTICOLARITA’
CITTA’ Roma
DATA DI USCITA 12 Maggio 2017


Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

domenica 26 marzo 2017

In palude con Giulia Villari


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Alternativa
DOVE ASCOLTARLO qui
LABEL Ivory Records
CITTA’: Roma
DATA DI USCITA 31/03/17
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

giovedì 16 febbraio 2017

In palude con Alessandra Rugger

NOTE SINTETICHE ALLASCOLTO DEL DISCO
GENERE : pop cantautorale
DOVE ASCOLTARLO: Spotify, ITunes, Librerie coop
LABEL: Irma Records
PARTICOLARITA:  
I 5 brani pubblicati sono un estratto del disco "intanto dentro un circo"
CITTA: Roma
DATA DI USCITA 15/01/2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

sabato 24 dicembre 2016

In palude con gli Humour Nero


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE: alternative pop
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto):
Spotify, Bandcamp, YouTube, SoundCloud, Deezer e molte altre piattaforme online
LABEL: nessuna (siamo in cerca)
PARTICOLARITÀ:
Humour Nero è un progetto che parte dalla musica e spazia nel mondo del disegno, dell'audiovisivo, dell'allestimento scenografico, assecondando attitudini, abilità e passioni dei membri della band.
CITTA’: Roma
DATA DI USCITA: Aprile 2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 16 ottobre 2016

In palude con Carlo Martinelli


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE cantautorato
DOVE ASCOLTARLO qui
LABEL Area51 Records
PARTICOLARITA’ unghie sporche nei giorni dispari
FB
CITTA’: Roma
DATA DI USCITA 22/09/16

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

giovedì 25 agosto 2016

Terremoti, cosa c'è da sapere

Esprimo solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. Il mio primo pensiero è andato ad amici, conoscenti, blogger e musicanti che abitano nel centro Italia ancora una volta duramente colpito. Colpito dalla natura, da questo mostro terribile chiamato terremoto. Un mostro terribile, che colpisce dove non si fa prevenzione, dove i tagli sociali non permettono di mettere in riga il patrimonio immobiliare. Non saprei dire meglio di questo articolo, del quale riporto la conclusione, invitandolo a leggerlo tutto e a rifletterci sopra.
Basta morti che si possono evitare allora! Basta melensi discorsi sui soccorsi più o meno tempestivi e sui sindaci-eroi. Basta retorica. Se le case vengono giù non è solo colpa del terremoto ma della catastrofe di questa politica che ha deciso di sottostare al cosiddetto patto di stabilità. E' una follia. Anzi, è una guerra.
tratto dall'articolo di Fabio Sebastiani
Non raccontate balle. I terremoti fanno male solo perché il patrimonio edilizio è abbandonato a se stesso
QUI TUTTO L'ARTICOLO

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 8 agosto 2016

In palude con Mai stato altrove


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE pop
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto) sta tutto intero su Spotify Deezerecc, i video sono su Youtube
LABEL Bravo Dischi
PARTICOLARITA’ la copertina è di un blu sensazionale
CITTA’: Roma
DATA DI USCITA 10 giugno 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 6 giugno 2016

In palude con i Lapingra


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE
Pop/Musical/Electro/rock/latino americana/shoegaze/new wave/ post apocalittico
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto)
spotify, bandcamps, youtube
LABEL
Aoisland
PARTICOLARITA’
Autoproduzione
SITO O FB DEL GRUPPO
CITTA’:
Roma
DATA DI USCITA
15 febbraio 2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 13 settembre 2015

In palude con l’Arcano & Micro B Orchestra



NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE - HIP HOP
DOVE ASCOLTARLO 
su spotify
LABEL - IRMA - MANDIBOLA
PARTICOLARITA’ - JAZZY
SITO O FB DEL GRUPPO - https://www.facebook.com/microbprod
CITTA’: ROMA
DATA DI USCITA: 28-05-2015
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 6 aprile 2015

Due parole con Don Juan and the Saguaros

Don Juan And The Saguaros tra poco in palude, per questa intervista di pasquetta. Se avete fatto la gita fuoriporta, con il sole o la pioggia, sicuramente in campagna, questa musica vi allieterà, facendovi continuare l’atmosfera di fiesta. Se non l’avete fatta, meglio, non avete perso tempo, e potrete recuperare le sensazioni campestri ascoltando il disco cliccando qui, sul sito di Backstreets Of Buscadero. Don Juan Fragalà e il suo folk alt/country è quello che fa per voi. Io lo sto già ascoltando, la mia coda batte al ritmo giusto, le vibrazioni sono buone, come leggere Tex o guardarsi un buon vecchio western: larghe distese, profumo di erba e fieno, strumenti della tradizione country accanto all’elettricità del rock. Provate ad ascoltare anche voi, poi mi direte.
Oltre a  Don Juan Fragalà (voce/chitarra acustica/armonica), fanno parte del gruppo Andrea Pesaturo (chitarra elettrica/banjo), Adriano “Lallo” Cucinella (basso elettrico/contrabbasso), Andrea Palmieri (batteria), ottimi musicisti che hanno fatto con grazia questo esordio particolare, disponibile ufficialmente venerdì 10 aprile  tramite la South Side Songs, distribuzione Goodfellas. Amore vero per maestri quali Bob Dylan e Johnny Cash, la partecipazione di ottimi musicisti della scena roots/americana, una capacità di scrittura invidiabile, melodie che restano, questo mi sento di dire dopo i primi ascolti dell’esordio dei Don Juan And The Saguaros tra poco in palude. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 26 marzo 2015

Due parole con i Bébé Donge

Un vero e proprio intrecciarsi delle arti questa sera in palude: letteratura, fumetto, musica, e chi più ne ha più ne metta. Tutto nasce da un romanzo di George Simenon, La verità su Bébé Donge, con protagonista una donna che tenta di uccidere il suo uomo. Un classico intreccio di vita borghese con giallo, ora trasformatosi anche in fumetto e disco, grazie all’entusiasmo di un collettivo di artisti romani. Il delizioso libro è di Valentina Griner, con la supervisione di David Vecchiato. È lei l’autrice di testo e disegni a colori, una settantina di pagine incalzanti, una progressione con flashback illuminanti e diverse ambientazioni. In sottofondo le dieci canzoni dell’album, per illustrare sonoramente i momenti forti.
Le dieci brani del disco Le verità di Bébé Donge, sono frutto del lavoro appassionato di Fiammetta Jahier (RevHertz), autrice di testi e liriche assieme ad altri quattro musicisti dell’area romana (alcuni d questi hanno toccato ancora la palude):  Federico “JolkiPalki” Camici (Honeybird & The Birdies, Kento & the Voodoo Brothers, Adriano Bono), produttore dell’album, Emiliano Bonafede (Leo Pari, Roy Paci), Tommaso Calamita (Rare Tracce) e Giuseppe Coglitore (Lemmings, Piotta). Un bel gruppo, che sembra destinato a durare oltre questa prima particolare prova. Tutto il pacchetto, disco più libro, dati alle stampe per Goodfellas, sarà presentato per la prima volta domani, venerdì 27 marzo, nella capitale, presso il Monk Club. Per questo mi fa piacere parlane questa sera. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 12 marzo 2015

Due parole con LeSigarette!!



Ho sempre amato pochissimo la matematica, e in questi ultimi anni a me, come a molti, i conti non tornano. Ecco perché mi è subito andato a genio il titolo del disco del quale parleremo questa sera in palude:  2 + 2 = 8, de LeSigarette!! Il titolo è proprio indicato per la nostra generazione, perché il magico duo, formato da Jacopo e Lorenzo, è partito dal personale, dal privato, per fare questo album, ponendosi delle domande filosofiche: come si può vivere al meglio ? Come si fa a far tornare i conti quando non tornano? Sono saltate fuori dieci canzoni vive, dieci piccoli consigli per loro stessi (ma anche per gli altri). Un pop-rock saltellante e ironico, con chitarra e batteria registrate insieme per dare l’immediatezza del tutto.
LeSigarette!! sono un duo romano insieme fin al 2010. Jacopo è un fonico di uno studio che produce musica indipendente, chitarrista, percussionista e insegnante di pedagogia musicale, mentre Lorenzo (box84, eildentroeilbox84, oggi superbox), è un percussionista, batterista, cantante e booking manager, già passato su questi schermi. Questo nome, con tanto di due punti esclamativi, nasce dal fatto che Lorenzo ruba da 5 anni le sigarette a Jacopo, perché Jacopo vuole smettere e le canzoni sono come le sigarette. Almeno questo narra la leggenda. Di sicuro c’era la prevendita popolare su Musicraiser con la quale si poteva acquistarlo al prezzo di un pacchetto di sigarette. Ma ci faremo raccontare bene nell’intervista che va ad iniziare. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,