domenica 1 agosto 2021

Pessimismo domenicale


Roghi nella splendida Sardegna, alluvioni in Germania e in Cina, un tempo impazzito più che mai, e la quarta ondata del covid alle porte. Siamo destinati all'estinzione? Ci sarebbe quasi da augurarselo, visti i danni che l'animale uomo ha fatto e continua a fare. Dovevamo uscirne migliori, invece non ne siamo manco usciti, e siamo peggiorati. Basta guardare la politica economica del governo italiano e dell'Europa, decisamente liberista e in linea con quelle passate, salvo qualche abbellimento verde che non ci salverà, perché troppo piccolo, perché è troppo tardi. Insomma, io non vedo nessuna uscita dal tunnel, nessun Point Break, cioè punto di rottura (in gergo surf, come ci ha insegnato il film della Bigelow, il luogo in cui un'onda incontra all'improvviso un fondale superficiale e si rompe fragorosamente). E voi?

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 18 giugno 2017

In palude con Ottodix


GENERE Future synth pop, electrowave in italiano
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto)  iTunes, Rockerilla, Spotify
LABEL Discipline (distribuzione MasterMusic)
PARTICOLARITA’ Concept album tra filosofia, musica, e arte, dalla fisica all'astrofisica
CITTA’: Treviso
DATA DI USCITA: 24.03.2017



Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 1 aprile 2011

Cinema: La fine è il mio inizio

Ho voluto vedere subito questo film per diversi motivi. Sono un pacifista integrale, lo sapete, anche perché circa dieci anni fa ho incontrato Terzani mentre leggeva le sue Lettere contro la guerra. La pellicola, uscita oggi, ritrae il Terzani degli ultimi giorni di vita, quando chiamò accanto il figlio Folco per scrivere insieme a lui l’ultimo libro, La fine è il mio inizio.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK