martedì 11 gennaio 2022

Rece d'Alligatore: Fred Branca



Fred Branca, Romantico Punk

Cane Nero Dischi/Kobayashi

Primo disco solista di Fred Branca, batterista, produttore e responsabile della Cane Nero Dischi con la quale ha mandato fuori questo suo Romantico Punk. Titolo perfetto, in quanto le otto sue canzoni parlano di amori andati a male, nostalgie per quello che poteva essere e non è stato, scazzi, serate andate a male e serate senza fine.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

sabato 7 ottobre 2017

Rece d'Alligatore: Lo Yeti


Lo Yeti, Le memorie dell’acqua
SRI PRODUCTIONS
Esordio di un giovane cantautore bolognese, Le memorie dell’acqua ci ricorda l’intrico di canali sotto la città felsinea. Ogni canale una storia, una canzone, pop cantautorale dal gusto internazionale. L’acqua come elemento unificante di queste nove canzoni divertenti e ben calibrate, che dal personale si fanno via via universali. Trasportate, forse, dall’acqua …
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , ,

venerdì 16 maggio 2014

Due parole con i Prizeday

Prizeday al primo disco, Prizeday al primo sbarco in palude. Saranno qui, tra poco, a presentare il loro vero e proprio esordio, Apps Will Grow Like Feathers, elettrico ed eclettico album dato alle stampe per la ByeBite, in Italia, come in gran parte d'Europa. Del resto i Prizeday sono da sempre abituati a calcare i palchi stranieri, tipo Londra, dove sono stati protagonisti di un bel tour prima di produrre questo loro album. In Inghilterra sono stati notati dal mitico Arthur Brown (il Dio del fuoco infernale, l'ideatore degli acidi Crazy World e Kingdome Come, uomo culto della musica inglese anni 60/70), che gli ha voluti vicini in tre suoi concerti.
Nel disco hanno portato la passione e le esperienze vissute con la musica britannica. La musica del gruppo lombardo ha il buon sapore del pop-rock di ottima fattura internazionale, senza per questo sembrare freddo o impersonale. E la copertina non tragga in inganno, questa immagine strana, che sembra uscire dalla grafica anni '80, rappresenta la meglio i colori e la varia tavolozza compositiva di Apps Will Grow Like Feathers. Il gruppo di Quarry ha fatto un bel lavoro personale, pur partendo da esempi e/o influenze ben precise: dagli U2 ai Depeche Mode, Julian Cope o i Suicide. Avremo modo di approfondire questo e molto altro, nell'intervista che va ad incominciare. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 24 gennaio 2008

Sundance 2008: Redford con la pin dell’Alligatore

Missione compiuta: come vedete dalla foto, Robert Redford ha accettato con entusiasmo di mettere sulla sua mitica giacchetta di velluto la pin dell’Alligatore. Modestia a parte, devo dire che gli dona.
Sul fronte film una vera e propria sbornia di immagini. Difficile uscirne asciutti. In breve: delusione per gli U2 in 3D (ma gli U2 mi hanno stufato già da un pezzo, sia come musica, sia come personaggi, Bonovox in testa); entusiasmo per il solito colorato Michel Gondry con uno strepitoso Jack Black (omaggio indiretto a John Belushi che proprio oggi avrebbe compiuto 59 anni), interessantissimo e con una fotografia perfetta Roman Polanski, Wanted and Desired, doc. di Marina Zenovich, destinato a diventare un documentario di culto come molti in questi ultimi anni. Visto il soggetto poi…
Quotazioni in crescita per Riprendimi. L’Alligatore continua a fare il tifo per Anna Negri, non perché italiana, ma perché parla di/a/per/con noi …
E adesso caccia a Quentin Tarantino, giurato del festival.
http://www.sundance.org/festival/

Etichette: , , , , , , , , , , , ,