venerdì 5 aprile 2019

In palude con The Doormen

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE  ALT ROCK
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto) : in anteprima il 3 Aprile lo streaming su SentireAscoltare, dopo l’8 aprile su Spotify, Itunes, Apple Music, Soundcloud, Bandcamp ecc… e tutti gli store digitali e su VINILE ai nostri concerti e tutti gli store del circuito GOODFELLAS
LABEL MIA CAMERETTA RECORDS / distribuito GOODFELLAS
PARTICOLARITA’ “Il suono si fa più diretto e abrasivo complice di una sessione di registrazione dei brani in presa diretta di soli tre giorni . Le canzoni sono più luminose e sincere con reminescenze anni '90.”
FB
CITTA’ RAVENNA
DATA DI USCITA 8 APRILE
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 9 febbraio 2015

Due parole con i Leitmotiv



Magnifica questa copertina, appena l’ho vista ho pensato: voglio i Leitmotiv in palude, per la seconda volta, solo per questa copertina. Non mi interessa se il disco farà schifo, voglio l’immagine dell’aborigeno con la barba e occhi azzurri a campeggiare sul mio blog. E così ho insistito tanto, fino ad avere l’ok del gruppo pugliese, nonostante i numerosi concerti di questi giorni (ieri l’ultimo della prima serie, poi ripartiranno a fine mese). O poi ascoltato l'album, e mi è piaciuto un sacco. Tra le migliori uscite di questo scorcio di 2015 I Vagabondi. Provate ad assaggiarlo in streaming qui.
Titolo dalle reminescenze letterarie, come d’abitudine per i Leitmotiv, titolo che ti apre un mondo (a parte) I vagabondi, di avventure fuori dai binari. Così sono questi dieci pezzi di rock alternativo, cantati in italiano con i testi ben riportati nel libretto interno (stupende le foto da ricercati di tutti i componenti della band, anzi banda). A produrre, una delle label più interessanti del sottobosco vivo e intelligente, La Fabbrica, passata in palude sempre con gruppi interessanti, più una serie di altre realtà indi a partire dalla loro Pelagonia Dischi. Parliamone. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 17 ottobre 2013

Due parole con TonyLaMuerte OneManBand

Ho sentito al primo ascolto che TonyLaMuerte è uno tosto, per questo ho chiesto subito un passaggio in palude (il primo per lui), anche perché, Tony è uno che suona spesso, quindi non è facile trovare una data libera…ma ci siamo riusciti. Per lui, la dimensione live è importante, anzi vitale. Provate ad ascoltarvi il disco (cliccate qui per sentirlo tutto) e capirete il perché: dinamite pura, un rock inebriante fatto di parole e suoni forti, tra i più forti possiate immaginare (il classico disco da gustare a palla). Il Tonico Caprone, autoprodotto dal giovane vicentino, è contraddistinto da ben ventidue canzoni più l’intro, tra il sarcasmo e l’indignazione (una sembra costantemente nutrire l’altra).  
 TonyLaMuerte OneManBand, recita tutto il suo nome, perché Tony suona tutto il disco lui. Un uomo solo al comando: oltre alla voce, chitarra resofonica e chitarra slide, grancassa, rullante a pedale, armonica a bocca nel pezzo Una canzone sulla morte. E la morte è molto presente nei suoi testi, come il nome lascia intuire. La sua è veramente musica delle indie italiche, un punk-rock-blues sporco che cita senza timori One Dimensional Man (quelli di 1000 doses of love, con i quali ci possono essere alcune analogie), come Vasco Rossi (la linea vocale al minuto 2,38 di Caprone, è tratta dal brano Delusa del Blasco). Insomma, Tony non teme nessuno. Per questo può entrare liberamente in palude. Pronti?  
PERCONOSCERLO MEGLIO

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,