sabato 24 aprile 2021

In palude con i Gang

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Rock, cantautorato

DOVE ASCOLTARLO provate qui o qui

LABEL Rumble Beat Records

PARTICOLARITA’ è un disco dei Gang

SITO INSTAGRAM  FB

CITTA’  Filottrano (Ancona)

DATA DI USCITA Febbraio 2021 (novembre 2020 per i coproduttori)

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

lunedì 6 febbraio 2017

In palude con i Gang


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Rock/Cantautorato
DOVE ASCOLTARLO su SOUNDCLOUD
LABEL Crowdfunding/Rumble Beat (prod. artistica)
PARTICOLARITA’ Cover anni ‘70
CITTA’: Filottrano (Ancona)
DATA DI USCITA Gennaio 2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 5 marzo 2015

Due parole con i Gang



Sono cresciuto con i Gang, il primo loro disco è stato Reds nel 1989 (il loro ultimo cantato in inglese), poi a ruota sono arrivati gli altri, a partire da Storie d’Italia, già omaggiato su questi schermi. Quando, l’inverno scorso, ho sentito che stavano preparando un album con canzoni nuove, e che lo avrebbero finanziato con l’azionariato popolare (lasciatemela dire così, è una parola più bella di crowdfunding) tramite la piattaforma Becrowdy, ho subito aderito. In molti l’hanno fatto, i nomi sono così piccini sul cd perché siamo in tantissimi, ben 1186. Millecentoottantasei persone, che hanno preso a scatola chiusa un disco, sapendo sarebbe stato importante. Questo disco, Sangue e Cenere, è veramente importante, uno dei migliori album dei Gang in assoluto sia come testi, sia come musica. Provate a sentirlo in anteprima qui.
Scritto dai fratelli Severini, ovviamente, prodotto dal mitico Jono Manson (per la Rumble Beat) da Chupadero, New Mexico, ci sono dentro i loro temi classici: dai lavoratori sotto ricatto ai partigiani, dalla Parma che resiste al fascismo (il trascinante Alle barricate, non riesco a levarmelo dalle orecchie) al sentito omaggio a Fausto e Iaio, giovani compagni assassinati da estremisti di destra negli anni ’70 (Perché Fausto e Iaio?, bella domanda sotto forma di canzone). C’è poi un pezzo struggente intitolato Gli angeli di Novi Sad, chi conosce la storia recente può ben capire a cosa si riferisce; un luogo emblematico con i Serbi capro espiatorio, dove l’Europa divorava/ l’ultimo pasto crudo/ l’Europa restaurata/quella dopo il Muro, per dirla con le parole dei Gang. Ora le parole dei Gang ci saranno anche nei commenti del blog. Ho convinto Marino a fare l’intervista sul blog, adesso, in diretta, in palude. Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,