Un giorno devi andare, splendida trentenne
Etichette: Ambiente, Arancia film, Brasile, Cinema, Ecologia, Film, Giorgio Diritti, Jasmine Trinca, L’uomo che verrà, Manaus, politica, Religione, Trentino Alto Adige, Trento, Un giorno devi andare
Cultura Rock a 360°
Etichette: Ambiente, Arancia film, Brasile, Cinema, Ecologia, Film, Giorgio Diritti, Jasmine Trinca, L’uomo che verrà, Manaus, politica, Religione, Trentino Alto Adige, Trento, Un giorno devi andare
Per augurarvi una buona Liberazione ho messo sul canale YouTube ALLYDIEGO (cliccateci sopra) Eurialo e Niso, canzone moderna sulla resistenza, scritta da Massimo Bubola (le parole) e da Sandro Severini (la musica). Contenuta originariamente in un disco dei Gang del 1993, Storie d’Italia (magnifico, come magnifica è la canzone, tra le loro canzoni più belle), è ora presente anche nel nuovo cd, La Rossa Primavera, con reinterpretazioni di classici resistenziali e alcuni pezzi degli stessi Gang in tema. La foto è tratta da L'uomo che verrà, di Giorgio Diritti, film capolavoro del quale ho già scritto sul blog. Slegato alla canzone dei Gang, ma con certe sequenze in comune, l'ho scelta per questo. Film e canzone raccontano un periodo precedente al 25 aprile festeggiato oggi, quando ancora non era ben visibile la Liberazione…
E allora auguri sinceri per una Rossa Primavera che verrà …
Etichette: 25 aprile, Allydiego, Eurialo e Niso, Gang, Giorgio Diritti, L’uomo che verrà, La Rossa Primavera, Liberazione, Massimo Bubola, politica, Rock, Storia, Storie d’Italia, YouTube
Etichette: Alba Rohrwacher, Arancia film, Bologna, Cinema, Emilia, Giorgio Diritti, L’uomo che verrà, Marzabotto, Maya Sansa, Mikado, Nazisti, Partigiani, Piavoli, Stefano Bicocchi