mercoledì 26 giugno 2024

In palude con i Metibla


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE Electro Rock

DOVE ASCOLTARLO Spotify, Bandcamp, Apple music, Amazon music, Deezer

LABEL No label

PARTICOLARITA’ Bellissimo

 INSTAGRAM

FB 

CITTA’ Roma

DATA DI USCITA 03.06.2024

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

lunedì 29 dicembre 2014

Due parole con i Metibla


Mi fa piacere chiudere le interviste del 2014 con i Metibla. Mi fa piacere perché sono già passati in palude, più di due anni fa, ed era stata una divertente blog-intervista: si parlava del loro disco d’esordio, Hell Holes, che molte soddisfazioni ha dato alla band romana. Questa volta è il turno di Crimson Within, autoproduzione come al solito, uscita in novembre, e che promette altre soddisfazioni. Disco strano, a partire dalla copertina cinefila, quasi alla Hitch, e, a quanto dicono le note stampa, nata dalle ricerche di Riccardo Ponis nel garage del defunto padre. Sono saltate fuori molte cose interessanti poi finite nelle canzoni dell’album, citazioni alte, citazioni basse, la vita e la cultura nel suo scorrere.
Si parla esplicitamente di concept-album, e questo mi piace. Fare un concept-album vuol dire osare, andare oltre un normale disco. Crimson Within si presenta come un concept-album sull’inadeguatezza, un disco rock tendente a riassumere sei decadi della nostra musica più amata con tutte le sue deviazioni. Tredici pezzi intensi, tredici pezzi da mandare a memoria, fatti con la giusta intensità e le giuste emozioni. Registrato e mixato dal fido Valerio Fisik presso l’HombreLobo Studio di Roma, tra il 2012 e il 2013, prodotto dallo stesso Fisik insieme ai Metibla, è il disco giusto con il quale chiudere le interviste 2014 in palude. C’è pure un frammento da Animal House … Pronti?

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 3 agosto 2012

Due parole con i Kardia


Kardia per la prima volta in palude in una infuocata serata di agosto. Sarà per questo che anche la copertina del loro recente cd, No, ha preso fuoco? In realtà è sempre stata così questa splendida cover, a metà strada tra un film di Antonioni (periodo americano) e certe copertine dei dischi dei Pink Floyd da panico. Pure le foto interne sono sconvolgenti, immagini nonsense con animali e cose futribili: natura, e civiltà, che accompagnano perfettamente l’ascolto delle canzoni del disco, uscito da qualche mese presso Killer Pool Records (ancora profumo d’estate).
Undici pezzi cantati quasi tutti in italiano, con melodie che restano in testa anche dopo molto tempo e che ti scoppiano all’improvviso, quando meno te l’aspetti, con testi per certi versi forti, a tratti poetici, capaci di creare immagini. Insomma, un disco maturo, suonato come è giusto sia suonato da un band insieme da più di una decina di anni. Sciolti e sicuri nell’esecuzione, danno l’impressione di sapere cosa stanno facendo. Ma bando alle ciance, diamo la parola a loro, diamo la parola ai Kardia … pronti?
PERCONOSCERLI MEGLIO

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

lunedì 23 aprile 2012

Due parole con i Metibla


Metibla per la prima volta in palude, ma credo si ambienteranno subito. La loro musica è come la copertina di questo esordio, Hell Holes: varia, dal dolce al secco, dall’underground al più consueto mainstream (poco, degli accenni), anni Settanta, ma anche Novanta, ma anche per l’oggi. Insomma, musica da decennio dispari, per un disco decisamente eterogeneo, perchè curato nel corso del tempo, tenuto nel cassetto  per tre anni, dopo aver visto aggiungersi pezzo dopo pezzo i suoi brani… ma ci faremo raccontare tutto per bene tra poco.
I Metibla sono una formazione nata come progetto solista nel 2003 ad opera di Riccardo Ponis, videomaker romano dal piglio malinconico, poi è arrivato Paolo Alvano, già nei Kardia con i quali Ponis aveva realizzato dei video, poi V Fisik e Mario “The Phoenix” Sestili, nomi noti nel sottobosco capitolino più vivo … ed ecco il disco. La copertina è l’interno, ben curato con tutti i testi delle canzoni, profuma da anni Settanta creativi e ribelli. L’ideale per finire questa sera in palude. Pronti?
PERCONOSCERLI MEGLIO

Etichette: , , , , , , , , , ,