Capossela contro la guerra vince l’Amnesty 2009
È Vinicio Capossela il vincitore della settima edizione del Premio Amnesty Italia, con un pezzo fortemente critico con la guerra, Lettere di soldati, contenuto in Da Solo, album celebratissimo dello scorso anno.
Io all’epoca ero uno studentello delle superiori. Mi ricordo quella paura. Mi ricordo le manifestazioni e le mie prime prese di posizione politiche. Molte scelte fatte dopo, come l’obiezione di coscienza al servizio militare, per chi votare, cosa leggere e come respirare, lo schierarmi per la pace in ogni guerra venuta dopo (e sono state tante, troppe, infinite …) sono nate in quei giorni. Mi fa piacere sentire Vinicio, ascoltato tante volte, casualmente responsabile di alcune mie scelte di vita, grande lettore dell’amato John Fante come me, rievocare quel triste momento storico, quando la guerra è ritornata di prepotenza nelle nostre case senza più uscirne.Tale manifestazione ha una sezione dedicata ai giovani, il cui bando di concorso scade il 15 aprile 2009. Se alla lettura del blog c’è qualche giovane musicante, faccia presto…
Per altre informazioni http://www.vociperlaliberta.it/
Etichette: Amnesty, Canzoni, Capossela, Guerra, Musica, P.A.I., pacifismo, politica, Premio, Rock, Storia, Villadose

8 Commenti:
...ogni tanto qualche buona notizia ci vuole. Vinicio è veramente particolare. Un personaggio incredibile e poetico.
grande capossela
@LaMentePersa
Andrò a cercarla, perchè, devo ammettere, ho vaghi ricordi ...anzi, non me la ricordo. In che trasmissione?
@Andrew
Già ... come va Andrew?
hai (ri)vinto il premio symbelmine, caro Diego...
Anche io ricordo quella guerra, la prima guerra del golfo, ricordo la gente che svuotò i supermercati e le dirette televisive...le cartine e i sacchettini dei soldatini dove comparvero improvvisamente le bandiere irachene.
Dell'irak se ne parla poco e ieri altri morti. decine.
Mobilitarsi per l'abruzzo, il resto sono chiacchere buone per quello sciacallo maledetto di Vespa
@Manfredi
Grazie, vedrò di farne un buon uso.
@And
Contro la guerra da sempre. Dalla prima guerra del golfo ad oggi,la bandiera arcobaleno non smette mai di sventolare.
@LaMentePersa
L'ho rivisto con piacere il Vinicio al Satyricon del grande Luttazzi. Grazie. Non chiedere a me come si fa a far diventare blu i link...
@Maurone
Bravo, mi piace molto la tua solidarietà attiva. Non guardo la tv, preferisco le api e il delizioso miele ...
questo si che è un riconoscimento... grande caposela
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page