 |
La ruota delle meraviglie, di Woody Allen, 2017 |
Ecco la
consueta lista dei film visti al cinema nel corso dell’anno appena trascorso.
Ben 43 film gustati rigorosamente nella buia sala cinematografia, l’unica
adatta a mostrare il Cinema. Dico
questo, avendo visto nel periodo delle feste dei film sul piccolo schermo, per
me veramente piccolo: un film come il Cigno nero, per esempio, rivisto in
tv qualche giorno fa, mi è sembrata la brutta copia del gran capolavoro goduto
al cine qualche anno fa. C’è un appiattirsi, un banalizzare le questioni, che
non riguarda solo la grandezza dello schermo, non è una questione estetica,
voglio dire, c’è per me un ridimensionamento qualitativo troppo marcato. Detto
questo, passo brevemente all’analisi delle pellicole del 2017. Per me c’è un
trionfatore, ha più di ottant’anni e vive a Manhattan. È Woody Allen, che con La
ruota delle meraviglie ha fatto un film stupendo, d’altri tempi, con
una Winslet strepitosa (questo,
Continua a leggere...»Etichette: Aki Kaurismaki, Cinema, Damien Chazelle, ELLE, Fratelli Coen, George Clooney, Isabelle Huppert, Kate Winslet, Kusturica, La La Land, Manhattan, Pablo Larrain, The Place, Un anno al cinema, Warren Beatty, Woody Allen