giovedì 4 gennaio 2018

Un anno al cinema … il 2017

La ruota delle meraviglie, di Woody Allen, 2017

Ecco la consueta lista dei film visti al cinema nel corso dell’anno appena trascorso. Ben 43 film gustati rigorosamente nella buia sala cinematografia, l’unica adatta a mostrare il Cinema. Dico questo, avendo visto nel periodo delle feste dei film sul piccolo schermo, per me veramente piccolo: un film come il Cigno nero, per esempio, rivisto in tv qualche giorno fa, mi è sembrata la brutta copia del gran capolavoro goduto al cine qualche anno fa. C’è un appiattirsi, un banalizzare le questioni, che non riguarda solo la grandezza dello schermo, non è una questione estetica, voglio dire, c’è per me un ridimensionamento qualitativo troppo marcato. Detto questo, passo brevemente all’analisi delle pellicole del 2017. Per me c’è un trionfatore, ha più di ottant’anni e vive a Manhattan. È Woody Allen, che con La ruota delle meraviglie ha fatto un film stupendo, d’altri tempi, con una Winslet strepitosa (questo,
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

sabato 9 dicembre 2017

The Place di Paolo Genovese

A volte certi film ti capitano all'improvviso, come questo The Place. Volevamo vedere La ragazza nella nebbia, ma in quel cinema dove lo davano non lo davano più. E allora c'era questo di Paolo Genovese, quello del meritato successo di Perfetti sconosciuti. Di The Place sapevo vagamente che era tratto da una serie televisiva americana, c'era Mastandrea tra i protagonisti, era costituto da un intreccio strano, a molti era sembrato un film interessante, anche se non riuscito, altri pensavano fosse una commedia come il film precedente ... in verità, con il film precedente ha l'originalità della trama, il mettere i piedi nel piatto del presente, senza voler fare un documentario, ma una storia interessante, volando alto.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,