lunedì 16 maggio 2022

In palude con Shijo X

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE SOUL, POP, TRIP HOP

DOVE ASCOLTARLO IN CUFFIA, SULL’AMACA, AL BUIO da qui

LABEL AUTOPRODOTTO

PARTICOLARITA’ LA DISPENSA DEGLI ALIMENTI IN CUCINA HA OTTIME PROPRIETA’ FONOASSORBENTI

INSTAGRAM FB

CITTA’ GIULIANOVA (TE)

DATA DI USCITA 22/03/2022

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 7 aprile 2022

In palude con The Tangram

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

Genere Microwawe Soul, Space Dream Funk

Dove Ascoltarlo qui, qui

Label IRMA records, Raradar label_mgmt

Particolarità Mix di microwawe soul e space funk caratterizzato da melodie accattivanti e momenti intimi.

LINKTR.EE INSTAGRAM FB

Città Teramo

Data di uscita 19 Novembre 2021

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , ,

mercoledì 30 dicembre 2020

Verso il 2021: intervista a SHIJO X

 

Sono ritornati in palude anche gli Shijo X in questo fine di anno, vecchi amici dell’Alligatore con un bel singolo, Far Away e relativo video girato nello splendido scenario di Campo Imperatore, in Abruzzo. Un pezzo incantevole come il luogo dove è stato girato il lungo piano sequenza dal fido Angelo di Nicola: grandi spazi, mentali e fisici, colori che esplodono come nel vero indie italico di sempre, tastierine e vocalizzi della intensa e gradevole voce di Laura Sinigaglia, che l’ha scritto. Un pop jazzato come sanno fare loro, che non anticipa un vero e proprio disco per il 2021, anche se la voglia c’è, a sentire le parole di Davide Verticelli.

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 31 maggio 2020

In palude con The Incredulous Eyes


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE – Acoustic – Electric Alternative Rock
DOVE ASCOLTARLO Spotify, Bandcamp, Youtube
LABEL I Dischi del Minollo + Furtcore Records
PARTICOLARITA’ Bellissimo
CITTA’ Roseto degli Abruzzi (Teramo)
DATA DI USCITA 28.02.2020
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

venerdì 15 giugno 2018

In palude con gli Aikira

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Post-Rock, Post-Metal
DOVE ASCOLTARLO Sulla nostra pagina Bandcamp, oppure sulle varie piattaforme digitali, Spotify, Soundcloud, ecc.
CITTA’ Tortoreto, Nereto, Ascoli Piceno, Teramo
DATA DI USCITA 15 Febbraio 2018
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 5 luglio 2017

In palude con gli Shijo - X


NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE Pop / Trip pop / Alternative
DOVE ASCOLTARLO (in parte o tutto):
In macchina (quando non c’è traffico) e in cuffia, possibilmente sdraiati sul letto.
LABEL Autoprodotto
PARTICOLARITA’
L’undicesimo brano è stato aggiunto dopo la chiusura del master, ad un giorno dalla scadenza della consegna. E' volutamente “posticcio” (diverso sia per arrangiamento che per l'assenza del master) ed è stato inserito per sottolineare l'aspetto distorto di tutto il disco. “Eleven” è l'elemento in più che cattura l'attenzione per la sua diversità e rende ancor più sbilenco l'album. ODD TIMES, infatti, è come un pezzo di Tetris che crea casini e buchi irrimediabilmente vuoti ovunque lo si metta.
CITTA’: Teramo
DATA DI USCITA: 05/05/2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 9 aprile 2017

In palude con Captain Mantell

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE: Alternative Rock
DOVE ASCOLTARLO: Nel Bandcamp della band, ad esempio ..
LABELS
PARTICOLARITA’: trio chitarra/voce, sax, batteria con sonorita' sperimentali
CITTA’: Treviso, Venezia, Teramo
DATA DI USCITA: 20 Marzo 2017

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 10 marzo 2017

In Palude con i Big Whales

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO
GENERE - ROCK
DOVE ASCOLTARLO SOUNDCLOUD, YOUTUBE, SPOTIFY, iTUNES
LABEL  A BUZZ SUPREME
PARTICOLARITA’ - AUTOPRODUZIONE
CITTA’ - TERAMO
DATA DI USCITA – 10/02/2017


Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,

lunedì 15 luglio 2013

Due parole con The Incredulous Eyes



The Incredulous Eyes questa sera per la prima volta in palude. Il gruppo dei fratelli Di Nicola, Danilo (voce/chitarra/tromba) e Claudio (batteria), e di Andrea Stazi (basso), con la gloriosa storia dei Bebe Rebozo alle spalle sempre viva, ci parleranno del nuovo loro disco uscito da poco per la FortCore Records, il secondo a nome The Incredulous Eyes: Here’s The Tempo rock saldo e compatto con venature acide e un’intelaiatura elettrica/elettrizzante; l’album, dicono i ben informati, ha preso il titolo da una storia su Miles Davis che mi farò raccontare dalla band (sarà una delle domande, ovvio: perché questo titolo).
I testi di Here’s The Tempo sono incentrati sul tempo della vita umana in tutte le sue sfaccettature, dalla nascita alla morte, passando per la crescita, esperienze di vita, amore, passioni e struggimenti vari. Allo stesso tempo può anche essere considerato come qualcosa di autobiografico riguardo alla band e alla sua evoluzione. Oltre al trio di base che compone The Incredulous Eyes, hanno collaborato ad Here’s The Tempo nomi importanti della scena abruzzese, quali Marianna D’Amario, Daniela Di Curzio e Mauro Stazi. Ascoltatelo, non crederete ai vostri occhi… e orecchie. Pronti? 

Etichette: , , , , , , , , ,