Ho trovato questo film molto interessante, capace di parlare di oggi in maniera indiretta, ma molto forte. C'è un personaggio strano, un po' ridicolo, interpretato da George Clooney, ricco miliardario delle Hawaii, discendente di una potente e facoltosa famiglia del luogo, proprietaria di buona parte di terreni incontaminati. Questi terreni sono in vendita, frutteranno a lui e a tutti i suoi cugini una fortuna immensa (da vivere di rendita un paio di vite), e una volta venduti diventeranno alberghi, campi da golf, appartamenti. Lui è anche l'avvocato incaricato di condurre le trattative, ma mentre è nel mezzo della vendita il suo mondo viene sconvolto: la moglie entra in coma dopo un incidente in barca, deve occuparsi delle giovani figlie scapestrate, scopre cose che prima, impegnato in riunioni e in mezzo a scartoffie, non
Continua a leggere...»Etichette: Alexander Payne, Beau Bridges, Cinema, Crisi, George Clooney, Hawaii, Jack Nicholson, Paradiso amaro, politica, Robert Forster, Val di Susa