Cinque anni senza la Melato
Me ne stavo dimenticando anche oggi,
e sarebbe stato imperdonabile, non
ricordare la Melato.
Mariangela Melato, come oggi, cinque
anni fa ci lasciava, trascinando in Rete
commozione vera.
Non era il 2016, l'anno della morte di
un sacco di personaggi noti (quasi uno
al giorno).
Era il 2013, un anno normale in questo,
come normale mi è sempre sembrata
questa brava attrice.
Ha lavorato con molti grandi registi, sia
in Italia, sia fuori, a teatro, al cinema e
in televisione.
I film più noti con Lina Wertmüller, film dai
titoli strani, lunghi, tipo Film d'amore e
d'anarchia ...
...continuava - Ovvero "Stamattina alle 10 in
via dei Fiori nella nota casa di tolleranza...",
gli dedicherò Locandine Cult.
Mi piacerebbe vederlo, vorrei vedere questo,
La classe operaia va in paradiso e Todo Modo
di Petri.
Ma anche Casotto di Citti, I giorni cantati di
Pietrangeli, Il pap'occhio di Arbore, Flash
Gordon ...
E poi Domani si balla di Nichetti, Caro Michele
di Monicelli, Mortacci, ancora di Franco Citti,
Segreti Segreti di Bertolucci.
Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare
di agosto, ancora della Wertmüller... basta
così.
Etichette: Caro Michele, Casotto, Elio Petri, Film, Film d'amore e d'anarchia, Il pap'occhio, La classe operaia va in paradiso, Lina Wertmüller, Mariangela Melato, Mario Monicelli, Renzo Arbore, Todo Modo, Versacci