Un altro giro? No, grazie!
Ispirati da una teoria secondo cui l'alcol promuove la creatività nel lavoro e aiuta nella vita sociale, quattro insegnanti di liceo si buttano (letteralmente) in un esperimento particolare: consumano costantemente alcol per vedere come influisce su di loro. Il tutto prende corpo al quarantesimo compleanno del più intellettuale e godereccio dei quattro, quando uno di loro, dopo essersi rifiutato di bere perché deve guidare, racconta dei suoi problemi con la sua classe, e del rapporto con la moglie in uno stato di crisi. Si scatena anche lui nella libagione, convinto dagli altri, e il giorno dopo a scuola, prima di iniziare la lezione di Storia, beve un bel po'. Detto così Un altro giro (Druk, 2020) sembra un film interessante, e infatti mi ha attirato al Cinema, però lo svolgimento non mi ha convinto del tutto.Continua a leggere...»
Etichette: Bere, Cinema, Dogma95, Drunk, Film, Ken Loach, Mads Mikkelsen, Oscar, Rifkin's Festival, Scuola, Thomas Vinterberg, Un altro giro, Woody Allen