venerdì 23 settembre 2016

In palude con Bologna Violenta


NOTE SINTETICHE ALLASCOLTO DEL DISCO
GENERE: Avanguardia retró
DOVE ASCOLTARLO: QUI
PARTICOLARITA: musica estrema strumentale
 SITO / FB
CITTA: Treviso / Fermo
DATA DI USCITA: 11 aprile 2016

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 22 aprile 2011

Intervista a Boris Savoldelli

Boris Savoldelli e la sua orchestra al completo questa sera sul blog dell’Alligatore. Il vocalist bresciano (ancora Brescia) con la voce a fare tutto. Sì, perché chi non lo conosce, dirò subito che la sua musica usa pochi strumenti, anche se non sembra, e la sua ugola d’oro riempie con gioia le orecchie dell’ascoltatore. Insomma, la sua orchestra è lui, più che bino, più che trino, musicante sopraffino, capace di cose impossibili, fatte con ironia e impegno. Guardatelo, la sua musica è così.
Tra jazz e avanguardia, pop ma anche blues, canto a cappella, una cover di Jimi Hendrix (Crosstown Traffic, ascoltatela), ospiti illustri quali Paolo Fresu e Jimmy Haslip, Boris ha sfornato la sua seconda prova, Biocosmopolitan con l’etichetta newyorkese Moonjune Records. Del resto è un artista internazionale (domenica scorsa era a San Paulo) abituato a grandi e piccole platee in paesi lontani. Per questo è un vero onore averlo nella vicina palude. Tra l’altro, se le mie notizie non sono sbagliate, è pure lui un uomo d’acqua dolce. Dunque non poteva mancare… pronto Boris?

VAI AL SUO MYSPACE http://www.myspace.com/borisinger

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 7 dicembre 2010

Intervista ai Nichelodeon

Come vedete i Nichelodeon sono belli comodi e pieni di cose dire. Se Claudio Milano, voce e mente del progetto (non riesco a chiamarlo semplicemente gruppo), non sarà infilzato da qualcuno alle sue spalle, potremo parlare di un sacco di cose. Già ospite su questi schermi più di un anno fa, ama sperimentare e per questo ha accettato la seconda volta sul blog dell’Alligatore, nonostante recenti problemi con il suo pc, spero ora risolti. Come avrete capito è quello più tranquillo, seduto al centro. Non lo vedo bene, ad essere sincero. Vedo invece bene le cose tante cose fatte in questo periodo.
Un nuovo cd, Il gioco del silenzio, uscito presso Lizard, una formazione rinnovata con archi, fiati, percussioni, strumenti giocattolo ed etnici, theremin … un dvd di culto, Come sta Annie? Twin Peaks 20th anniversary show, per Lizard/Andromeda Relix, registrato durante una performance al Bloom di Mezzago, che raccoglie parte del repertorio del gruppo in alcune sanguigne interpretazioni e la sonorizzazione dell’ultima puntata di Twin Peaks, mitico serial tv di David Lynch (dopo di quello non è più stato lo stesso, e pure noi). Quest’anno ricorre il ventennale. Di vecchio c’è la sua voce, e spero se la conservi così a lungo… tra le migliori della nostra scena. Questa sera risponderà alle domande per iscritto, ma mettendo il cd in sottofondo mi sembrerà di sentirla… pronti? Via …
VAI AL LORO MYSPACE www.myspace.com/nichelodeonband

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

martedì 14 aprile 2009

Intervista ai Nichelodeon

Musica da mangiare, musica da bere, musica da respirare, musica da sognare. Sperimentale e retrò, d’avanguardia e gaudente. Questo è il progetto dei Nichelodeon, ensemble milanese guidato da Claudio Milano, artista totale, con una voce usata come uno strumento musicale, una voce che incanta, una voce paragonabile a Demetrio Stratos (scusate se è poco).
Con il suo gruppo ha registrato un cd live molto particolare, Cinemanemico, documento di due date milanesi frutto della selezione di materiale scritto dai musicisti nell'arco di dieci anni. Una miscela esplosiva di sperimentalismi sonori che mischiano abilmente letture tratte da La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi a momenti di vero e proprio prog, echi d’avanguardia a ricordi dei primi Afterhours, la rielaborazione dell'opera di Handel Lascia ch'io pianga ai Pink Floyd più innocenti e fanciulleschi. Un frullato ben riuscito al gusto di Novecento, con l’aggiunta di qualche goccia di assenzio per tornare un pelo più indietro. Ma ora ho esaurito la licenza di usare paroloni, e allora lascio la scrittura a loro. Lascio la parola a Claudio Milano. Ci sei?
VAI AL LORO MYSPACE www.myspace.com/nichelodeonband

Etichette: , , , , , , , , , , ,