No CPR - Non sulla nostra pelle
Bella iniziativa quella di sabato 15 aprile a Info-spazio 161, centro culturale della mia città: CPR E CUTRO, LE DUE FACCE DEL RAZZISMO ISTITUZIONALE, a cura dello Sportello Sociale per i Diritti Verona. Piatto forte della serata, iniziata verso le 18,00 è stata la proiezione del documentario SULLA LORO PELLE, alla presenza di due dei tre autori, Marika Ikonomu e Alessandro Leone (il terzo è Simone Manda), documentario vincitore del Premio Morrione per il giornalismo investigativo. Sì, proprio del buon giornalismo investigativo, telecamera nascosta alla mano, hanno svelato cosa succede nei CPR, centri di detenzione per immigrati, gestiti da cooperative che vincono gare d'appalto con prezzi al ribasso, non garantiscono le minime condizioni di vita, dal riscaldamento al cibo. Per non parlare dei pestaggi, dei suicidi, del vuoto e della solitudine dei rinchiusi, colpevoli solo di avere perso il permesso di soggiorno. Vi invito a cercare in rete questo documentario e a diffonderlo (disponibile su RaiNews). Dura solo una ventina di minuti, ma bastano per rendersi conto di cosa succede nella civile Europa.
Continua a leggere...»Etichette: Alessandro Leone, Associazione Naga, CPR, Documentari, Documentario, Infospazio 161, Mai più lager, Marika Ikonomu, No ai Cpr, Non sulla nostra pelle, Prigioni, RaiNews, Razzismo, Simone Manda, Turco-Napolitano