martedì 22 dicembre 2009

LIBRI: Si parla troppo di silenzio di Aldo Nove

Quello che sapeva sicuramente era che tutti si sarebbero ricordati di suo marito e dei suoi quadri, e che nei quadri di Edward Hopper c’erano anche i suoi pensieri, i suoi occhi, il suo corpo nudo. C’era qualcosa di paradossale per una donna che come lei era stata una delle seguaci del pionierismo del pensiero femminista americano.
Da Si parla troppo di silenzio – Un incontro immaginario tra Edward Hopper e Raymond Carver (Skira), di Aldo Nove, incontro fantastico tra Edward Hopper e Raymond Carver, mai avvenuto, ma con un sacco di geniali intuizioni e con un bel ritratto della moglie di Hopper, Josephine Nivison, femminista della prima ora (a quanto pare molto più di una semplice musa).
Da Leggere: Si parla troppo di silenzio

Etichette: , , , , , , , , , ,

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK