giovedì 26 ottobre 2023

L'ultima volta che siamo stati bambini, il film

Andate a vedere L'ultima volta che siamo stati bambini il film d'esordio come regista di Claudio Bisio perché  è davvero stupendo, questa è una rece, ma anche un appello. Soave e delicato come il bel romanzo omonimo dal quale è tratto (qui la mia rece al libro di Fabio Bartolomei, autore anche di altri gioiellini editi da e/o, come ad esempio Giulia1300 e altri miracoli, da cui è tratto il film di Edoardo Leo Noi e la Giulia, We Are Family, Lezioni in Paradiso). 

Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

domenica 27 gennaio 2019

L'ultima volta che siamo stati bambini, e la Memoria

Non sono abituato a fare post per il Giorno della Memoria, perché mi sembra sia spesso fatto solo per dovere istituzionale, dimenticandosene tutti gli altri giorni. Questa volta però mi è capitato di leggere un libro geniale, intelligente, ben scritto da Fabio Bartolomei, autore contemporaneo, che ritorna a quei giorni. Lo fa in modo naturale, cioè cercando di raccontare una storia di ragazzini travolti dal dramma dei campi di sterminio in L'ultima volte che siamo stati bambini, edizioni e/o.
Continua a leggere...»

Etichette: , , , , , , , , , , ,