Flora & Fauna in palude, rigogliosa e viva sempre
di più. Flora & Fauna, avrete capito, è il nome della band ospite questa
sera, a presentare un nuovo (vecchio) disco uscito di recente. Si tratta
dell’omonimo esordio, l’unico vinile ufficiale della band livornese, dato alle
stampe nel 1998 per Minimomovimento, label inventata assieme all’amico attore
Edoardo Gabriellini, ed ora riproposto tramite IceForEveryone, etichetta gestita
dagli Zen Circus specializzata in opere prime. Un nuovo inizio per il power-trio
toscano, che sta preparando materiale musicale inedito da portare in giro per
il tour autunnale insieme alla band di Appino.
Venti minuti dilatati/dilatanti che non danno un
attimo di tregua alla mia povera coda. Sette pezzi essenziali, di autentico
alternative-rock cantato in italiano. Del resto questa è la via da sempre
seguita dai Flora & Fauna fin dagli inizi, quando, nei primi anni novanta,
suonavano nei centri sociali occupati della Toscana. Sintomatico che abbiano deciso
di ripartire ora (la prima apparizione live del nuovo corso è stata la
primavera scorsa alla festa per il trentennale di Trippa Shake, al Sonar di
Colle Val d’Elsa), sintomatico che abbiano accettato di passare anche nella
palude dell’Alligatore. Pronti?
PER CONOSCERLI MEGLIO Etichette: Alligatore, Alternative, Andrea Appino, Colle Val d’Elsa, Due parole, Edoardo Gabriellini, Flora e Fauna, IceForEveryone, Intervista, Livorno, Minimomovimento, Rock, Sonar, Toscana, Trippa Shake, Zen Circus