domenica 21 novembre 2010

LIBRI: Bob Marley

Adesso ho capito perché qualcuno chiamava i fumetti nuvole parlanti (chi era?). Leggendo questa biografia emozionale di Bob Marley, fantastica, piena di colori, voli pindarici e poesia, si capisce il senso profondo di tale affermazione: sono delle nuvole che ti parlano… semplice.
Non aspettatevi però una classica biografia con nascita, vita, morte e miracoli del papà del reggae. Qui ci sono solo i miracoli, in particolare quello di portare nelle sonorità dei nostri giorni la musica e la cultura di un continente intero, l’Africa, da dove è nato tutto.
Il giovane talento Saverio Montella mette sulla scena della Napoli di oggi, con la spazzatura nelle strade e l’incrociarsi piacevole di razze, una coppia di protagonisti stranamente assortiti come un jazzman senegalese e una giovane musicante italiana tra Tying Tiffany e l’Olivia di Braccio di Ferro con seno prosperoso. Ripercorreranno le origini della musica, tra mito e realtà, con ironia e spirito dissacrante. Bob è come un santone, un genio della lampada svolazzante nel tempo e nello spazio su/in/per loro, per noi.
Libro originale all’interno del catalogo della BeccoGiallo, casa editrice padovana di pregiati fumetti tra giornalismo d’inchiesta e divulgazione storica. Libro prezioso, buono per un pubblico da zero a cento e più anni. Libro soave come un film di Sergio Citti.
Per questo e molto altro vi consiglio uno sguardo al sito beccogialliano
http://www.beccogiallo.it/ o direttamente al libro di Saverio Montella Bob Marley

Etichette: , , , , , , , , , ,