Siori
e siore venghino, arriva questa sera in palude El
Santo, l'uomo mascherato che lotta contro il male. Una vera
prima assoluta su questi schermi. In realtà non è proprio lui, ma un
progetto musicale ricco di sfumature e grande presenza
scenica, nato da
tre ex componenti de La Stasi
(Giorgio Scorza, Daniele Mantegazza, Lorenzo Borroni). Arriva
con molte
aspettative, per un disco in uscita ufficiale proprio oggi,
dal suggestivo
titolo di cinema malato e surreale Il topo che stava nel mio
muro (come sapete,
io intervisto con il mio gatto accanto, e anche lui ha molte
aspettative). Un
disco coraggiosamente autoprodotto in assoluta libertà, con il
supporto di
ABuzzSupreme, e la produzione artistica di Pasquale Defina, vero e proprio membro aggiunto della
band.
El Santo, uomo mascherato molto
popolare in Messico,
qui in Italia suona e canta dell’ottimo alternative-rock,
sarcastico e
bruciante, che prende in contropiede al primo ascolto per
l’invidiabile
capacità di non essere mai banale. Registrato direttamente
live in soli due
giorni alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, offre spunti
nuovi ad ogni
passaggio sul mio lettore cd e sembra sempre in diretta. Una
freschezza data
anche dalla partecipazione del meglio della scena underground
italica (andatevi
a leggere la sfilza di ospiti), e dalla voglia matta di live
di El Santo. Ci sarà da divertirsi. Pronti?
PER CONOSCERLI MEGLIO CLICCA QUI Etichette: AbuzzSupreme, Alternative, Due parole, El Santo, Il topo che stava nel mio muro, Intervista, Lombardia, Mauro Pagani, Messico, Milano, Officine Meccaniche, Pasquale Defina, Rock