giovedì 9 gennaio 2025

Un anno al cinema… il 2024

Torna su questo blog Un anno al cinema, rassegna visti al cinema l'anno precedente, quindi il 2024. Un annata di buoni film, su tutti Il giardino delle vergini suicide, che non avevo mai visto (non so perché) riproposto nei cinema dopo 25 anni dall'uscita. L'esordio di Sofia Coppola è un vero capolavoro, curato nei minimi dettagli eppure spontaneo e vero. Poi, nel corso degli anni ha dimostrato di valere molto, ogni suo film è da vedere (in dvd ho pure recuperato la sua seconda pellicola Lost in Translation, ora mi pare di averli visti tutti). Per quanto riguarda film nuovi usciti nel 2024 non mi hanno entusiasmato i film di Kaurismaki, Wenders e Guadagnino, deluso il Virzì di Un altro ferragosto, lasciato perplesso quello di Almodovar, l'ultimo (mentre mi è piaciuta un sacco la riedizione di Kika). Non mi è dispiaciuto il Jocker 2, criticato da molti, ho adorato Berlinguer, Povere Creature e The Holdovers - Lezioni di vita. Il resto vedrete qui sotto con il voto e per alcuni il link a mie recensioni messe su FB. Buona visione.

Foglie al vento di Aki Kaurismaki                                        6,5

The Holdovers - Lezioni di vita di Alexander Payne            8

Perfect Days di Wim Wenders                                            6,5

Povere Creature di Yorgos Lanthimos                                 8,5

Finalmente l'alba di Saverio Costanzo                                8

May December di Todd Haynes                                           8,5

Priscilla di Sofia Coppola                                                    7,5

Kissing Gorbaciov di Mariano/D'Alife                                    8

Challangers di Luca Guadagnino                                        6,5

 Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola                10

Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos                              6,5

Palazzina Laf di MIchele Riondino                                       8

Kika di Pedro Almodovar                                                    8,5

Drive - Away Dools di Ethan Coen                                    8,5

Un altro ferragosto di Palo Virzi                                         5,5

La zona d'interesse di Jonathan Glazer                            

Era mio figlio di Savi Gabizon                                            7,5

La chimera di Alice Rohrwacher                                         8

Zamora di Neri Marcorè                                                     8

Fremont di Babak Jalali                                                     8

Beetlejuice Beetejuice di Tim Burton                                 7

Joker: Folie à Deux di Todd Philips                                   8

Vermiglio di Maura del Pero                                               8

Iddu - L'ultimo padrino di Grassadonia/Piazza                  6,5

Parthenope di Paolo Sorrentino                                        7,5

Berlinguer, La grande ambizione di Andrea Segre            8,5

Eterno visionario di Michele Placido                                    7

Napoli - New York di Gabriele Salvatores                            8,5

Giurato n. 2 di Clint Eastwood                                               8

La stanza accanto di Pedro Almodovar                                6,5

Squali di Alberto Rizzi                                                             

Conclave di Edward Berger                                                  8

  
 

Etichette: , , , , , , , , , , , ,

6 Commenti:

Alle 9 gennaio 2025 alle ore 10:44 , Blogger Cannibal Kid ha detto...

Era ora che vedessi il film più bello nella storia del cinema!
Dopo Il giardino delle vergini suicide puoi anche appendere le scarpette da spettatore al chiodo. Più in alto di così non si può arrivare :)

 
Alle 9 gennaio 2025 alle ore 16:19 , Blogger Cavaliere oscuro del web ha detto...

Alcuni li ho visti, altri mi mancano. Sabato dovrei guardare quello di Salvatores, vedo dal tuo voto, che non sei rimasto deluso.

 
Alle 9 gennaio 2025 alle ore 23:12 , Blogger Alligatore ha detto...

In effetti non so perché non l'avevo mai visto, come del resto il suo secondo film, che ho recuperato solo quest'anno in dvd. In parte condivido, è un esordio ispiratissimo,

 
Alle 9 gennaio 2025 alle ore 23:13 , Blogger Alligatore ha detto...

Grazie ancora per l'attenzione Cavaliere. Per il film di Salvatores vai, vai tranquillo.

 
Alle 11 gennaio 2025 alle ore 14:00 , Blogger marcaval ha detto...

Ne ho approfittato per segnarne alcuni che ho perso ... ma ho anche notato il bel voto a "Napoli NewYork, film che mi ha entusiasmato.

 
Alle 13 gennaio 2025 alle ore 00:46 , Blogger Alligatore ha detto...

Sì, è un Salvatores in forma quello degli ultimi anni, e con questo film ha entusiasmato pure me...

 

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page