lunedì 25 agosto 2025

In palude con A Bad Day

NOTE SINTETICHE ALL’ASCOLTO DEL DISCO

GENERE indie-rock, alt-rock

DOVE ASCOLTARLO tipo su bandcamp

LABEL Tiglio Records

PARTICOLARITA’ strumentale con i controfiocchi [diego alligatore]

SITO

CITTA’ Ferrara

DATA DI USCITA 23.01.2025

L’INTERVISTA

Come è nato Flawed?

Crediamo in modo non molto differente da altri dischi che separatamente abbiamo fatto. Potremmo raccontarti di chissà quale esigenza interiore oppure di una grande idea che volevamo comunicare al mondo ma non è così, semplicemente fare musica ci piace e cerchiamo di farla al nostro meglio. Se c'è una sottile differenza con quanto abbiamo fatto prima è che questa volta neanche eravamo molto convinti di voler fare un disco, volevamo preparare un live ma per avere più possibilità di trovare date è meglio far uscire un disco. In pratica alla fine quindi abbiamo registrato il live che avevamo preparato. 

Come mai questo titolo? Che vuol dire?

Flawed, imperfetto. Misurarsi con l’imperfezione, giocare con i nostri limiti. Anche nei mezzi a disposizione, è il modus operandi che di accompagna  dagli inizi dei nostri percorsi artistici.

Come è stata la genesi di questo disco, dall’idea iniziale alla sua realizzazione finale?

L'idea iniziale non c'era e la prima fase è stata appunto la sua ricerca che per noi si traduce nel capire che indirizzo dare ai brani. Bisogna fare i conti con gli strumenti e le capacità che si hanno a disposizione ed intraprendere un percorso che si crede di poter riuscire a portare a termine. Stabilito quello abbiamo scartato tutte le idee musicali che non ci sembravano coerenti ed iniziato a lavorare all'arrangiamento di quelle in qualche modo coerenti alla linea scelta. Dopo questa fase in cui ulteriori 9 idee su 10 vengono scartate il lavoro è praticamente finito. Vai in studio e registri. Eravamo sufficientemente preparati per poterlo fare in pochi giorni (e quindi con pochi soldi). 

Qualche episodio che è rimasto nella memoria durante la lavorazione di Flawed?

Personalmente la mezza giornata buttata via in studio per un brano che non è venuto, per causa mia (Sommacal). Era un brano un po' complicato da registrare a causa del sincrono tra i settaggi degli effetti. Mi ero studiato un paio di modi per registrarlo, a casa mi ero preparato ma poi lì non li ho seguiti ed il brano è stato scartato. Strano che ci rimangono in mente solo le cose andate male... d’altronde ci sarà un motivo per cui ci chiamiamo "A Bad Day".

Se Flawed fosse un concept-album su cosa sarebbe? … tolgo il fosse?

Non è un concept album (quindi lascia il fosse), i brani non sono legati assieme da una storia e come dicevamo non c'è nessun pippone filosofico/estetico/metafisico/onirico da biennale che debba sostenere o giustificare la presenza di un brano piuttosto di un altro. Noi non siamo voi e voi non siete noi. Noi al limite cerchiamo di accendere qualcosa ma non sappiamo cosa.  

C’è qualche pezzo che preferite? Qualche pezzo del quale andate più fieri dell’intero disco? … quello più da live?

In linea col progetto ti rispondiamo all'incontrario, ovvero indicandoti il brano presente nel disco che meno ci convince: The Usual Dance, esecuzione e ripresa non sono tra le migliori, strano perché è stato il primo brano che avevamo composto e quello in cui eravamo più preparati, tanto che ci iniziamo i concerti, comunque stavamo per escluderlo dal disco. Il brano che sembra piacere di più è invece Underminer Of Conventional Truth e sembra funzionare bene anche dal vivo.

L’etichetta è una nuova etichetta? O no? Spiegatemi…  

Si, cioè no..., per ora è solo un nome ed un logo, magari rimarrà una specie di scherzo magari diventerà qualcos'altro, per ora la Tiglio Records ha un'unica uscita (quella di cui stiamo parlando ora) ma forse in futuro...   

Copertina d’altri tempi, con questi rapaci che atterrano (o decollano?) …. Come è nata? Chi l’ha pensata così?

Decollano. L'idea delle immagini delle fototrappole credo sia mia (Sommacal) realizzazione e tutto il resto è opera dell'Ardizzoni. Essendo una copertina d'altri tempi la realizzazione non poteva essere mia (Sommacal), sono troppo giovane…

Come presentate dal vivo il disco?

Così come lo abbiamo registrato, ovviamente se non facciamo errori di esecuzione. Ci stanno dicendo che dal vivo si apprezza di più ma non abbiamo ancora capito se dobbiamo prenderlo come un complimento. 

Altro da dichiarare…

Preferiamo sempre che la musica parli da sé.


Etichette: , , , , , , , , , , , ,

11 Commenti:

Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:32 , Blogger Alligatore ha detto...

Questa sera in palude A Bad Day progetto super-indie con Egle Sommacal e Sara Ardizzoni, due chitarre che ben conosco perché parte della musica più sperimentale e viva...

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:34 , Blogger Alligatore ha detto...

La Ardizzoni è passata, tra l'altro, più volte in palude con il suo progetto solista A Dagger Moth, e negli ultimi anni è entrata nel progetto Massimo Volume, di cui Egle Sommacal è da sempre protagonista (ma non solo, anche Wu MIng, anche con i Cattivi Maestri di Pier Paolo Capovilla, insomma grandi cose della vera scena indie).

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:38 , Blogger Alligatore ha detto...

Flawed, cioè imperfetto, disco di undici pezzi strumentali fatti apposta per andare a suonare dal vivo, come ci ha detto nell'intervista Egle. Undici pezzi si imperfetti, che sembrano parte di una composizione più ampia.

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:42 , Blogger Alligatore ha detto...

Uscito all'inizio dell'anno, è un disco difficilmente definibile, se non un disco di rock alternativo, suonato da due chitarre underground che si sono incontrate a un certo punto del loro percorso per fare faville...

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:46 , Blogger Alligatore ha detto...

not in the light, not in the darkness apre il disco in maniera che sento amerò tutto il disco....e ti chiedi subito che musica è... che genere?

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:52 , Blogger Alligatore ha detto...

little plastic idols finale scampanellante, incredibile, forte, ancora una volta filmico, un virtuosismo che si avvita e riavvita sugli stessi suoni che si susseguono per sei dilatai/dilatanti minuti.

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 22:57 , Blogger Alligatore ha detto...

In mezzo ci sono altre nove perfetti/imperfetti pezzi acidi, tra la classica contemporanea e il rock più alternativo che c'è.

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 23:03 , Blogger Alligatore ha detto...

Filmiche come lo possono sembrare what they sing (da cinema sperimentale anni '70, ma anche de-genere), the usual dance (morriconiana?), bend (divisa in due parti, come un film, appunto, e dove senti protagoniste le chitarre).

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 23:07 , Blogger Alligatore ha detto...

Molto Sommacal my world is disappearing con i suoni che sembrano venire da un'altra dimensione, suoni che vibrano nell'aria.

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 23:09 , Blogger Alligatore ha detto...

Molto Dagge Moth non sono qui, con questo ritmo, giochetti, goticiiiiiii!

 
Alle 25 agosto 2025 alle ore 23:11 , Blogger Alligatore ha detto...

Uno dei migliori dischi della scena indie 2025, senza tirarsela troppo!

 

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page